Vacanza a piedi in famiglia nelle Dolomiti

Purtroppo, questo tour non è al momento disponibile. Tuttavia è possibile mandarci una richiesta individuale.

Vacanza a piedi in famiglia nelle Dolomiti

Facile e piacevoli escursioni a piedi per tutta la famiglia

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Panorama:

La Val Pusteria ha così tante cose da offrire ai bambini e ai loro genitori! Scegliete questa settimana di trek per trascorrere una vacanza emozionante con tutta la famiglia: vi attendono momenti di gioco, sfide avventurose e ore di svago da vivere in un paesaggio vario e fiabesco; ma non dimenticate che potete anche riposarvi o fare un tuffo rinfrescante.

La vista sulle Tre Cime, con i loro colori sempre mutevoli, sarà il teatro naturale di questa emozionante vacanza. Il tour include brevi e facili escursioni lungo sentiri ben segnalati.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Braies
Lago di Braies
Braies
Incanta i visitatori con la sua acqua turchese cristallina.
Braies
Prato Piazza
Braies
L'altopiano è una delle zone escursionistiche più amate del paese; è soprattutto grazie alla sua eccezionale flora che questa regione esercita un'attrazione particolare sui suoi visitatori.
Monte Elmo
Parco Natura Olperls Bergwelt
Monte Elmo
Il nuovo Parco Natura è raggiungibile direttamente dalla stazione della funivia che porta sul monte Elmo e offre un percorso ad anello lungo 1,5 km con diversi punti tematici.
Monte Baranci
Parco giochi Monte Baranci
Monte Baranci
Il parco giochi sul Monte Baranci, nei pressi della stazione della funivia sull`omonimo monte, è una splendida meta per una gita in famiglia.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1

Arrivo individuale in Alta Pusteria (Villabassa o Dobbiaco) e sistemazione in hotel.

Giorno 2

(dislivello ca. 485 m di salita/ 485m in discesa; circa 3 - 4 ore)

La prima tappa inizierà con un breve trasferimento a Sesto; da lì salirete in funivia al Monte Elmo. Proprio accanto al punto di arrivo si trova l‘ingresso al Parco Natura, un luogo magico dove potrete divertirvi a cercare l‘ Olperl, la simpatica e misteriosa creatura amica degli animali e della natura che di giorno se ne resta nascosta nel bosco ma quando esce gioca con i suoi amici: insieme arrampicano, giocano a nascondino e si fanno i dispetti! Lungo il facile e breve percorso ad anello scoprirete anche 10 punti tematici dai quali potrete ammirare le Dolomiti di Sesto. Se lo desiderate potrete prolungare la passeggiata fino al rifugio Sillianerhütte.

Giorno 3

(ca. 70 m di salita /70 m di discesa; ca. 1 -1.5 ore)

Questa mattina salirete in funivia al Croda Rossa, un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e per le famiglie. Il percorso, ben segnalato con il „n. 19“, inizia sul lato sinistro vicino all‘area del parco giochi. Lungo il percorso si passano bellissimi angoli e rilassanti rifugi dove è possibile fare una pausa per un picnic. Accanto al rifugio Rotwandwiesen potrete vedere le renne e magari dar loro da mangiare.

Giorno 4

(ca. 250 m di salita; ca. 1-1.5 ore)

Questo sentiero vi porterà attraverso boschi e prati fino alla storica città termale di Bagni di San Candido e, più avanti, a Baranci, dove sono molte le attività possibili: i bambini di solito adorano la pista da tubing e il percorso avventura mentre i genitori possono rilassarsi al Rifugio Baranci. La discesa verso San Candido completerà poi la giornata garantendo il divertimento a grandi e piccini: vi aspetta infatti la più lunga pista da bob su rotaia dell‘ Alto Adige; il Fun Bob, un alpin coaster su rotaia da pilotare individualmente, vi porterà fino a valle facendovi vivere una esperienza davvero emozionante!

Giorno 5

Oggi potrete godervi una giornata libera o fare una gita al Parco di Orienteering di Villabassa. Lo scopo è cercare i punti indicati sulla cartina e apporre l’apposito timbro ad ogni posto di controllo. Sarà un grande divertimento per tutta la famiglia.

Giorno 6

(ca. 150 m di salita /150 m di discesa; ca. 2 - 3 ore)

Questa piacevole escursione al Grünwaldalm inizierà dal nostalgico Grandhotel Pragser Wildsee. Dall‘estremità sud-ovest del lago il sentiero si dirama infine nella tranquilla e incontaminata valle del Grünwald e conduce a una dolce salita attraverso la foresta. Si ritornerà lungo la sponda orientale del lago; il sentiero è un pò più ripido, ma molto appagante: vicino alle imponenti pareti rocciose, a volte dotate di scale e ringhiere in legno, si apre una nuova vista sul lago.

Giorno 7

(ca. 300m di salita /300m di discesa; ca.3 - 3,5 ore)

L‘ultima escursione vi regala un paesaggio meraviglioso: un sentiero nel bosco vi condurrà alla Strudelkopfsattel e poi su al Monte Specie. (2.307 m). Camminerete in salita godendo del panorama mozzafiato delle grandi vette delle Dolomiti di Braies, tra le quali l‘ Hohe Gaisl o la Croda del Becco. Il Strudelkopf offre una delle più belle viste panoramiche delle Dolomiti e sullo splendido patrimonio naturale con le famose Tre Cime, il Gruppo Cadini, il Monte Cristallo, le Tofane e la Marmolada.

Giorno 8

Partenza individuale e termine dei servizi dopo colazione. Possibilità di estendere il soggiorno.

01
00

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it o https://www.google.com/maps/
In treno: stazione ferroviaria di Villabassa o Dobbiaco, a seconda dell’hotel di arrivo. Info e orari su www.trenitalia.it, www.deutschebahn.de, www.oebb.at
In aereo: Voli per Innsbruck, aeroporti di Treviso, Venezia Marco Polo e Trieste Ronchi dei Legionari. Su richiesta possiamo organizzare un transfer dall‘aeroporto al punto di partenza del tour.

Hotel 3*** e 4****
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto

Parcheggio pubblico gratuito non custodito nelle vicinanze dell‘hotel.

  • Pernottamento in hotel 3*** e 4****, in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • Mezza pensione con cena a 3 portate

  • Briefing di benvenuto

  • Mobilcard

  • Biglietto funivia Monte Elmo e Croda Rossa

  • Funbob

  • Percorso ben elaborato

  • Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi da viistare, numeri di telefono importanti)

  • Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour.

  • Assicurazione medico-bagaglio

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Bevande, tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

  • Tutti i pranzi

  • Ingressi non indicati

  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00