Viaggio breve - Alle terme di Romagna

Purtroppo, questo tour non è al momento disponibile. Tuttavia è possibile mandarci una richiesta individuale.

Viaggio breve – Alle terme di Romagna

Emilia Romagna in bici - viaggio breve alle terme

Difficoltà:
Durata: 5 giorni
Lunghezza: 167 - 167 km
Panorama:

Un itinerario perfetto per coppie ed amici interessati ad una rilassante combinazione di bici & benessere. Questo tour con inizio a Bologna permette di alleviare le fatiche dovute alle salite tipiche del basso Apennino con una sosta termale prevista ogni sera in uno stabilimento diverso.

Le tappe giornaliere sono di chilometraggio volutamente limitato per potervi garantire tutto il tempo necessario a godervi nel pomeriggio il meritato relax! Una avventura entusiasmante alla scoperta delle terme romagnole pedalando tra i crinali e calanchi tipici dei paesaggi del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, unica catena costituita quasi esclusivamente di gesso, un vero e proprio monumento geologico.
I percorsi seguono la ciclabile nei tratti cittadini e poi strade minori asfaltate o con facili sterrati nelle campagne e in collina, in un susseguirsi di saliscendi che consentono di passare da una valle all‘altra nel basso Appennino romagnolo.

ITINERARIO del VIAGGIO

5 giorni / 4 notti

Giorno 1: Arrivo a Bologna. Bologna - Valle del Sillaro

(ca. 35 km, dislivello +500 m)

Arrivo individuale a Bologna, capoluogo dell‘Emilia Romagna, città dove ovunque si respira arte, tradizione e storia. Appuntamento in stazione, ritiro delle bici (se noleggiate) e consegna dei vostri bagagli; sarete già pronti per iniziare a pedalare lungo le ciclabili cittadine di Bologna; procedendo verso est vi allontanerete dalla città immergendovi sempre più nelle campagne che diventano, pedalata dopo pedalata, sempre meno frequentate. Intersecato il percorso di una antica strada romana militare raggiungerete nel pomeriggio il villaggio termale posizionato in zona tranquilla, lontano dalla folla.

Giorno 2: Valle del Sillaro - Riolo Terme

(ca. 32 km, dislivello + 550 m)

L‘avventura continua! Oggi partirete alla volta del prossimo stabilimento termale passando per il piccolo paese di Borgo Tossignano dove si potrà fare una sosta per un caffè. ll comune si compone di due insediamenti: quello di Borgo, a fondo valle, fu luogo di ritrovamenti villanoviani ed è divenuto capoluogo comunale. Riprenderete poi il percorso lungo il corso del fiume Senio pedalando fino alla valle di Riolo Terme, destinazione della tappa di oggi.

Giorno 3: Riolo Terme - Castrocaro Terme

(ca. 40 km, dislivello + 742 m)

Oggi vi addentrerete nel caratteristico paesaggio di crinali e calanchi tipici del Parco della Vena del Gesso Romagnolo. Arriverete nel bellissimo e scenografico borgo di Brisighella per poi raggiungere attraverso vari saliscendi il successivo complesso termale a Castrocaro dove, oltre alla celebre Fortezza, sono mirabili il Battistero romanico di San Giovanni, la Torre Campanaria, il settecentesco Palazzo Piancastelli e la Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco che custodisce una preziosa opera del Palmezzano.

Giorno 4: Castrocaro Terme - Fratta Terme

(ca. 33 km)

Continuerà oggi il percorso sulle colline ora dominate da frutteti e vigneti; vi addentrerete così sempre più in luoghi poco frequentati dai visitatori. Paese di spicco oggi sarà il piccolo borgo di Meldola, che si trova all‘imbocco della Val Bidente: la sua storia è punteggiata da aspri scontri che rimarcano l‘importanza strategica del luogo. Si deve ad esempio agli Arcivescovi di Ravenna la costruzione nel XI° secolo dell‘imponente castello che ancora oggi domina la cittadina. Proseguendo poi lungo la strada dei vini e dei crinali giungerete a Fratta Terme.

Giorno 5: Fratta Terme - Cesena

(ca. 27 km), partenza.

L‘ultima tappa vi porterà in breve al pittoresco borgo di Bertinoro, città dell‘ospitalità e dei vigneti del famoso Sangiovese. Classico esempio di borgo medioevale, grazie alla posizione dominante sulla pianura sottostante alla cittadina è stato assegnato il perfetto appellativo di balcone di Romagna. Da qui, proseguendo su una strada di crinale, raggiungerete in poco tempo Cesena, mèta finale del vostro itinerario.
A fine tappa partenza individuale.

01
00

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In treno: stazione di Bologna. Info e orari su https://www.trenitalia.com/.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In aereo: aeroporto Bologna Marconi, collegamenti con bus/navetta al centro città.

Hotel 3- 4*
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

parcheggi nei pressi della stazione, da € 12/ giorno (da pagare sul posto).

Ibride alluminio
Premium Titanium bici da corsa o ibrido (disponibilità limitata)
Bici elettrica ibrida
Tandem

• 4 pernottamenti in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Ingresso alle terme a fine giornata (versione base)

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• App con mappe, tracce GPS e punti di interesse

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Assicurazione medico/bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti (pranzi e cene)

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi e mezzi pubblici

• Noleggio delle biciclette e dispositvo GPS

• Dispositivo GPS

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Esplora tutto
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking tra i Carpazi
A piedi alla scoperta della Romania
Trekking tra i Carpazi
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Una pedalata nella terra di Dracula
Scoprire la Romania su due ruote
Una pedalata nella terra di Dracula
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
Pedalare seguendo il corso del Danubio
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
01
00