Istria, Trieste - Pola
619 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Consigliato da 14 anni

Scarica il pdf

In bici dall’ Istria, Trieste a Pola

La soleggiata penisola nel Mar Adriatico

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 220 - 275 km
Panorama:

Questa soleggiata penisola adagiata nell’Adriatico è un pittoresco insieme di villaggi di pescatori, piccole città, colline carsiche, valli e vigneti. Rimarrete incantati dal fascino del contrasto dei luoghi e dei colori e non mancheranno le oppurtunità per rilassarsi al mare in una delle numerose calette e baie. Trieste è il punto di partenza di questo viaggio.

Punto di incontro tra i popoli del Mediterraneo e quelli del Centro Europa e primo porto per l’impero asburgico nel XVI sec. Trieste oggi è una vivace città di confine ricca di monumenti, chiese, musei e palazzi. Seguendo il percorso si lascia l’Italia per pedalare prima attraverso la Slovenia e poi lungo la colorata costa istriana. L’itinerario si svolge su piste ciclabili o strade secondarie che si snodano lungo la penisola istriana attraverso il dolce paesaggio collinare. Suggerito come continuazione di un altro nostro viaggio, il „Dolomiti a Trieste“.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Trieste
Castello di San Giusto
Trieste
Il Castello di San Giusto si trova sull'omonimo colle, l'antico centro di Trieste, ed è un castello e fortezza medievale costruito nel 1471.
Parenzo
Basilica Eufrasiana
Parenzo
Dal 1997 è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. È assolutamente consigliato visitare questo complesso episcopale ed esempio di architettura protobizantina!
Muggia
Muggia
Muggia
Muggia è la prima città della penisola istriana e l'ultima città costiera prima del confine con la Slovenia.
Sicciole (Sečovlje)
Parco naturale di Sicciole e Salina
Sicciole (Sečovlje)
Le saline di Sicciole fanno parte del parco naturale che rappresenta il territorio nei suoi aspetti naturalistici, culturali ed economici.
Rovigno (Rovinj)
Rovigno
Rovigno (Rovinj)
Fin da lontano sarete accolti dall'imponente campanile della chiesa di Eufemia, che sorge sulla piazza più alta di Rovigno (Rovinji).
Brioni (Brijuni)
Isole Brioni
Brioni (Brijuni)
Un piccolo gruppo di isole dell'Adriatico croato, oggi parco nazionale con l`isola Brioni Maggiore aperta al pubblico.
Pola (Pula)
Acquario di Pola
Pola (Pula)
L'acquario di Pola si trova in un vecchio complesso difensivo, il che rende la visita in loco ancora più interessante e unica.
Pola (Pula)
Anfiteatro
Pola (Pula)
Oggi l'anfiteatro, incredibilmente ben conservato, costituisce una magnifica cornice per concerti, spettacoli teatrali e lirici.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Trieste

Arrivo individuale a Trieste e sistemazione in hotel. Tempo libero per visitare la città e gustare un buon caffè.

Giorno 2: Trieste – Pirano/Portorose

(ca. 35 km o 65 km, a seconda della variante)

La prima tappa in bici vi porterà dopo pochi chilometri oltre il confine italiano; in Slovenia comode piste ciclabili vi condurranno attraverso le note località di Capodistria e Isola d‘Istria per proseguire poi verso Pirano e Portorose, località della riviera slovena famose per i centri termali. Se preferite accorciare il percorso potrete prendere il traghetto da Trieste a Muggia (biglietto non incluso); la variante più lunga corre invece all‘interno, attraverso la Val Rosandra. Da Muggia proseguirete lungo la costa accompagnati dai riflessi e dal profumo del mare.

Giorno 3: Pirano/Portorose – Umago/Cittanova

(ca. 35 - 60 km)

Poco dopo la partenza pedalerete attraverso le saline di Sicciole, estese aree dalle quali tramite evaporazione naturale viene estratto il sale; si pedala poi verso il confine con la Croazia entrando in Istria, la più grande penisola del mare Adriatico. Qui il territorio è leggermente collinare e il percorso verso Umago è caratterizzato da frutteti e vigneti. La città vecchia di Umago è un antico insediamento di origine romana ed è oggi la rinomata sede del torneo di tennis „ATP - Croatia Open“ che si svolge annualmente. La sera vi attende una piacevole passeggiata attraverso le stradine della città medievale fino a raggiungere la torre della città.

Giorno 4

(ca. 20 - 40 km)

Da Umago si pedala lungo la costa fino a Cittanova (Novigrad). Questa piccola cittadina di mare circondata da mura fortificate si trova sulla foce del fiume Quieto (Mirna). Proseguirete poi verso Parenzo (Poreč), la città conosciuta per la sua bellezza artistica dove è possibile visitare la basilica Eufrasiana, patrimonio UNESCO ricca di rappresentazioni musive.

Giorno 5

(ca. 35 km in bici o giornata libera al mare)

Oggi potrete scegliere tra una tappa in bicicletta nell‘entroterra oppure una giornata di relax: il mare o una passeggiata per le vie di Parenzo vi aspettano, o ancora potrete fare una gita in barca per visitare l’isole Brioni e il cana di Leme. L‘arcipelago di Brioni è formato da dodici piccole isole più altre due grandi isole; l’isola principale, Veli Brijun, veniva utilizzata dal fondatore della Jugoslavia, Tito, come residenza estiva. Oggi le isole sono parco nazionale e solo Veli Brijun è aperta al pubblico. Merita una gita in barca anche il fiordo del cana di Leme con la sua acqua scintillante... con un pò di fortuna potrete vedere i delfini dalla barca. Oggi il canale di Limski è riserva naturale e sul suo fondale si trovano molluschi e ostriche.

Giorno 6: Parenzo - Rovigno

(ca. 55 km)

Salutata la pittoresca città portuale di Parenzo si prosegue verso Rovigno, porto di pescatori il cui centro storico si trova su un promontorio ed è caratterizzato da un groviglio di strade lastricate tra case strette e colorate una vicino all‘altra. Già da lontano potrete avvistare il campanile della Cattedrale di Sant‘Eufemia, situata su una collina al centro del borgo.

Giorno 7: Rovigno – Pula

(ca. 45 - 55 km)

L‘ultimo giorno di questo bellissimo tour alla scoperta dell‘Istria non può che terminare a Pola, la più antica città istriana che si trova sull‘estremità meridionale della penisola. Pola è famosa per l‘anfiteatro e numerosi siti di epoca romana ed ha una vivace attività culturale

Giorno 8: Pula

Partenza individuale da Pola o possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Triest 89 €
Supplemento camera singola per notte Triest 35 €
Quota per notte in camera doppia con prima colazione Pula 85 €
Supplemento camera singola per notte Pula 35 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici 21-rapporti (modello uomo) 99 €
bici TOP (modello uomo) 159 €
bici 21-rapporti (modello donna) 99 €
bici elettrica 229 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Costi di trasferimento a testa 69 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps
In treno: stazione di Trieste centrale. Orari consultabili e biglietti aquistabili su www.trenitalia.com.
In aereo: aeroporto Ronchi dei Legionari di Trieste p aerporto di Pola. Buoni collegamenti in bus o treno dall‘aeroporto (www.trenitalia.com) a Trieste.

Hotel 3*** e qualche Hotel 4**** .
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!

parcheggio partner € 55.00/settimana; prenotazione necessaria, pagamento sul posto durante il briefing all‘arrivo.

Ogni mercoledì e sabato transfer di ritorno in bus navetta da Pola a Trieste. € 69.00 a persona + € 29.00 per ogni bici propria (da prenotare e pagare al momento della prenotazione). Minimo 2 persone.

• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10x3
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino a 100 km)

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

• Pernottamenti in hotel 3*** e occasionalmente hotel 4**** , in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Briefing di benvenuto

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi da visitare, numeri di telefono importanti)

• App navigazione

• Assicurazione medico-bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti e le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Mezzi pubblici

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce „Servizi inclusi“

FAQ

Domande e risposte.

A Trieste ci sono numerosi parcheggi pubblici per parcheggiare l'auto per tutta la durata del viaggio. Informati nell’hotel d'arrivo sulle migliori opzioni di parcheggio. La maggior parte degli hotel ha contratti con l'uno o l'altro parcheggio.

Trovi la tua bicicletta a noleggio all'hotel di partenza.
Ti preghiamo di lasciare la bicicletta chiusa a chiave con le borse nell'ultimo hotel. E-bike: metti la stazione di ricarica nella bisaccia e lascia la chiave sulla bicicletta.

Ogni mercoledì e sabato offriamo un transfer di ritorno con il bus navetta da Pola a Trieste. Il viaggio dura circa 2 ore. Prenotazione e pagamento richiesti al momento della prenotazione.
Su richiesta organizziamo il transfer anche in altri giorni (minimo di 4 persone).
Possibilità alternative: In autobus da Pola a Trieste.
Orari: www.arriva.com.hr, www.vollo.hr, www.flixbus.it, www.croatiabus.hr.

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
Esplora tutto
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Da Lienz ai Laghi della Carinzia - Per Famiglie
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Ciclabile della Drava
Da Lienz al Lago Klopeinersee
Ciclabile della Drava
01
00
619 €
Richiesta