Dolomiti – Trieste
In bici attraverso 3 paesi Italia-Austria-Slovenia
Scoprite 3 paesi in una settimana su due ruote. Italia, Austria e Slovenia si presentano dalla loro parte più affascinante. Questo itinerario non ha però ancora finito di sorprendervi, vi aspetta infatti una conclusione spettacolare: raggiungerete la costa adriatica e infine Trieste, aperta sull’omonimo golfo, multietnica città che con il suo porto ed i suoi edifici racconta tuttora i fasti dell’epoca asburgica.
Il tour inizia nella parte più orientale delle Dolomiti e prosegue in Austria su comode piste ciclabili attraversando prima la valle della Drava e poi quella del fiume Gail. Dopo una breve incursione di nuovo in territorio italiano con una sosta a Tarvisio, si prosegue in Slovenia per raggiungere l‘incantato e fiabesco Lago di Bled, adagiato ai piedi delle Alpi Giulie. Dopo un trasferimento in treno nella valle dell’Isonzo si riparte in bicialla volta dell‘Italia verso l‘area del Collio friulano, zona di produzione di pregiati vini. Lungo il percorso vale la pena visitare Cividale che custodisce ancora oggi lo splendore del primo Ducato Longobardo in Italia. Questo itinerario non ha però ancora finito di sorprendervi, vi aspetta infatti una conclusione spettacolare: raggiungerete la costa adriatica e infine Trieste, aperta sull’omonimo golfo, multietnica città che con il suo porto ed i suoi edifici racconta tuttora i fasti dell’epoca asburgica.
Percorso vario con ultime due tappe collinari; l‘itinerraio si snoda lungo comode piste ciclabili e silenziose strade secondarie, attraverso piccoli borghi, siti storici e paesaggi idilliaci.
ITINERARIO del VIAGGIO
8 giorni / 7 notti
Giorno 1
Arrivo individuale in hotel. Parcheggio gratuito non custodito nelle vicinanze dell‘hotel.
Giorno 2
(70 - 75 km circa)
Dalla Sella di Dobbiaco, che fa da spartiacque tra la Drava ed il Rienza, inizierete a scendere dolcemente in bici attraversando il confine italo-austriaco lungo il fiume Drava per arrivare nella città di Lienz, capitale del Tirolo orientale detta anche „città del sole“; proseguirete poi verso lo storico paese di Oberdrauburg, borgo carinziano circondato da antiche pievi e imponenti manieri, sempre accompagnati dalla linea delle Dolomiti.
Giorno 3
(transfer passo Gailberg + 65 km circa)
Dopo un breve trasferimento in minibus fino al Gailbergpass (circa 7 km/ +350m dislivello) potrete iniziare in scioltezza la vostra pedalata verso Kötschach-Mauthen e proseguendo poi sulla pista ciclabile del Gailtal, una delle più caratteristiche valli carinziane, punteggiata di boschi e laghi; pedalerete sotto le creste delle Alpi Carniche verso Hermagor e il lago di Pressegger, tra i più caldi in Austria e gioiello naturale della Gailtal. Dopo una rilassante pausa sul lago giungerete alla destinazione finale, Freistritz an der Gail, piccolo paese immerso in un ambiente naturale affascinante che vive di turismo sostenibile.
Giorno 4
(55-65 km circa)
Lasciato il paesino carinziano pedalerete verso il confine italiano per proseguire, dopo una sosta a Tarvisio, verso la Slovenia. Pedalando lungo la ciclabile potrete ammirare il comprensorio sciistico di Kranjska Gora ma anche la natura meravigliosa e incontaminata della campagna slovena. Bled vi aspetta a fine tappa per offrirvi il relax delle sue rigeneranti fonti termali e una sosta esclusiva sul romantico lago sulla cui superficie si riflette la bellezza delle montagne che lo circondano.
Giorno 5
(treno + 50 km circa)
Con un comodo trasferimento in treno da Bled si raggiunge Most na Soci (Ponte sull’Isonzo) nella valle dell’Isonzo, importante insediamento preistorico e anche paradiso per gli amanti di canoa, kajak e sport d’avventura. Da qui proseguirete verso Caporetto, cittadina che dà il nome alla Disfatta subita dalle truppe italiane nell’ottobre del 1917 e dove è possibile visitare il museo che ricorda gli eventi tragici della grande guerra. Rientrati in Italia scenderete poi lungo le valli del Natisone fino a Cividale del Friuli, città plasmata da un crogiuolo di culture: celtica, romana, longobarda, franca, germanica e veneziana.
Giorno 6
(35 km - o variante lunga via Udine 65 km circa)
Dalla città ducale si pedala verso il cuore del vigneto friulano, il Collio: chi ama il buon vino avrà molte possibilità di fermarsi in una cantina per una degustazione dei pregiati vini autoctoni. Lasciandovi alle spalle le dolci colline goriziane proseguirete infine per Gradisca d`Isonzo, fortezza sorta sulle sponde meridionali dell’ omonimo fiume: contesa per secoli fra Austria e Venezia la cittadina conserva di entrambe importanti testimonianze architettoniche ma anche gastronomiche…i palati esigenti potranno trovare soddisfazione! Per i ciclisti più allenati ed ambiziosi consigliamo un percorso più lungo via Udine, piccola ma deliziosa con le sue piazze gotiche e gli edificirinascimentali.
Giorno 7
(40 km circa)
Dalla fortezza di Gradisca si sale verso il Carso, pieno di memorie della Grande Guerra, per dirigersi verso il mare Adriatico. Sul golfo di Trieste vi aspetta il Castello di Miramare, luogo ideale da visitare per cogliere il legame fra gli Asburgo e la città di Trieste che, a fine tappa, vi accoglie nella sua meravigliosa piazza prospiciente il mare; crocevia nel passato di eleganti itinerari mitteleuropei, inspirò nei suoi storici caffè personaggi come Niccolò Tommaseo, Italo Svevo, James Joyce, Umberto Saba…
Giorno 8
Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Quota in camera doppia | Arrivi del 01/05/2021 e 02/10/2021 | 699 € |
Quota in camera doppia | Dal 08/05/2021 al 25/09/2021 | 769 € |
Supplemento alta stagione | Dal 19/06/2021 al 11/09/2021 | 69 € |
Supplemento camera singola | 179 € |
Il 01/05/21, dal 02/05/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 01/10/21, il 02/10/21 l'arrivo è sempre possibile Sabato.
Dal 11/06/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 10/09/21 l'arrivo è sempre possibile Venerdì.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Quota per notte in camera doppia | Triest | 79 € | |
Supplemento camera singola per notte | Triest | 35 € | |
Quota per notte in camera doppia | Toblach | Dal 01/09/2021 al 31/10/2021 | 59 € |
Supplemento camera singola per notte | Toblach | Dal 01/09/2021 al 31/10/2021 | 17 € |
Quota per notte in camera doppia | Toblach | Dal 01/07/2021 al 31/08/2021 | 79 € |
Supplemento camera singola per notte | Toblach | Dal 01/07/2021 al 31/08/2021 | 17 € |
Quota per notte in camera doppia | Toblach | Dal 01/05/2021 al 30/06/2021 | 59 € |
Supplemento camera singola per notte | Toblach | Dal 01/05/2021 al 30/06/2021 | 17 € |
Il 01/05/21, dal 02/05/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 01/10/21, il 02/10/21 l'arrivo è sempre possibile Sabato.
Dal 11/06/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 10/09/21 l'arrivo è sempre possibile Venerdì.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo) | 79 € | |
Bicicletta elettrica | 169 € | |
Bicicletta TOP | 119 € | |
Costi di trasferimento | 79 € |
Il 01/05/21, dal 02/05/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 01/10/21, il 02/10/21 l'arrivo è sempre possibile Sabato.
Dal 11/06/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 10/09/21 l'arrivo è sempre possibile Venerdì.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In aereo: gli aereoporti più vicini sono Treviso, Venezia Marco Polo e Trieste Ronchi dei Legionari.
In treno: stazione di Villabassa o Dobbiaco. Info e orari su: www.deutschebahn.com, www.oebb.at, www.trenitalia.com.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps.
Pensioni e Hotel 3***; occasionalmente 4****.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!
Parcheggio pubblico gratuito per tutta la durata del tour, non custodito, nelle vicinanze.
Il sabato transfer Trieste / Alta Pusteria (Dobbiaco o Villabassa) al prezzo di € 79,00 a persona (bici inclusa); prenotazione e pagamento richiesti al momento della prenotazione.
In alternativa: SAF - autobus da Trieste (partenza giornaliera alle 06h40 circa) per San Candido, circa € 23,00 a persona (trasporto biciclette NON possibile, durata circa 5 ore): dettagli ed orari su www.autostazionetrieste.it. Proseguimento fino a Dobbiaco / Villabassa in treno.
• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10x3
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100km)
• Sistemazione in alberghi e hotel 3* (e occasionalmente 4*), in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• Briefing di benvenuto
• Trasporto bagaglio da hotel a hotel
• Transfer in minibus da Oberdrauburg al Gailbergpass
• Treno da Bled a Most na Soci / Kanal ob Soci: solo nella variante 2 notti a Bled
• Percorso ben elaborato
• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, i luoghi, i numeri di telefono importanti)
• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
• Assicurazione medico bagaglio
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pasti (pranzi e cene)
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
FAQ
Domande e risposte.
Ci sono parcheggi pubblici gratuiti per tutta la durata del tour, non custoditi, nelle vicinanze.
Il transfer al Gailbergpass di regola c'è alle ore 9.
Qualora si rendessero necessarie 2 corse a causa dell'elevato numero di partecipanti, la prima navetta partirà alle ore 8.45 e la seconda alle ore 9.15.
In bici.
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.