Provenza: speciale per famiglie
852 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Provenza: speciale per famiglie

Magica Provenza i bici - tour per tutti

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 164 - 172 km
Panorama:

Appositamente creato per famiglie con bambini o per chi sceglie per la prima volta una vacanza in bici, questo circuito permette di scoprire alcuni tra i luoghi più rappresentativi della Provenza. Grazie a tappe di lunghezza limitata avrete la possibilità di concedervi delle lunghe pause lungo il percorso per visitare l’atelier di un artigiano “santonnier”, scultore di statuine per il presepe, oppure, perchè no farvi rintrarre in un acquerello, o, ancora, percorrere le stradine di un villaggio in festa.

La Provenza sembra riassumere infatti lo stile di vita francese: buon cibo, ottimi vini, borghi arroccati, mercati colorati e un clima mite…e ogni giorno scoperte interessanti per gli occhi di grandi e piccini ! Insomma, cosa aspettate? Tappe giornaliere brevi su piccole strade asfaltate e sentieri sterrati facili da percorrere, prive di dislivello. Qualche tratto più trafficato in entrata/uscita da città (evitato ad esempio in uscita da Avignone con transfer del giorno 2).
Tour per tutti, adatto anche a famiglie con bambini. Quotazione per camere triple e quadruple su richiesta.

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Avignone

Arrivo individuale ad Avignone e sistemazione in hotel. Assaporate la magina atmosfera della città cinta all‘interno delle sue mura e respirate la storia davanti al palazzo dei Papi. Incontro di benvenuto presso il vicino punto noleggio e consegna del materiale tra le 15h e 18h oppure puntuali alle ore 9 del giorno 2 , prima del transfer previsto tassativamente alle 09h30.

Giorno 2: Avignone: transfer Barbentane + Barbentane - Graveson

(ca. 30 km)

Alle 9h30 in punto breve trasferimento in auto di circa 15 minuti fino al villaggio medievale di Barbentane ; qui inizia la tappa in bici lungo facili sentieri sterrati e strade tranquille che si snodano in pianura lungo il Rodano e i suoi canali d’irrigazione, così come ai piedi della Montagnette, piccolo massicio della vegetazione e dai rilievi tipicamente provenzali reso famoso dall’Abbazia di Frigolet. Lungo la strada incontrerete bei villaggi, piccoli oratori, capellle, ottime occasioni per delle piacevoli soste. Pernottamento in hotel 3*** con piscina (qui rimarrete per 3 notti).

Giorno 3: Graveson: tour circolare

(ca. 23 km)

Il tour ad anello previsto oggi vi condurrà lungo stradine asfaltate e facili sentieri sterrati nella vasta pianura estesa tra la Montagnette e la catena delle Alpilles, tutta consacrata alla coltivazione degli ortaggi. Vi trovate nel cuore della Provenza, lì dove i cui piccoli ma vivaci villaggi tengono vive le numerose feste tradizionali, sfilate folkloristiche o, ancora, le corse dei tori. Lungo la strada incontrerete anche una azienda produttrice di profumi dove potrete farvi svelare qualche mistero sulla distillazione delle piante e dei fiori. Pernottamento nello stesso hotel 3* con piscina.

Giorno 4: Graveson: tour circolare Tarascona

(ca. 35 km)

Mèta della tappa di oggi sarà la cittadina di Tarascon, famosa in Provenza per la leggenda della “ La Tarasque” e, nel mondo, per il personaggio letterario frutto della fantasia di Alphonse Daudet‘s, Tartarin. Potrere visitare una delle più belle fortezze medievali francesi, così come il museo di Souleiado, ditta produttrice di pregiati tessuti provenzali fin dal 1806. Il castello di re René è considerato uno dei castelli medievali più belli di tutta la Francia: terminato nel 1400 con lo scopo di difendere i confini della cittadina, con le sue merlature e il fossato sembra uscito da una favola! All’interno delle mura si possono ammirare la farmacia dell’antico ospedale e la prigione, in cui sono ancora visibili i graffiti lasciati da marinai inglesi (1754-1778). Dalla terrazza panoramica avrete un colpo d’occhio eccezionale sul Rodano, la piana di Tarascona, le alture circostanti delle Alpilles e della Montagnette e, più lontano, verso il monte Ventoux. Al giovedì mattina, il mercato invade le strade di Tarascon, proponendo specialità locali quali il salame di toro, la “pogne” (brioche al fiore di arancio), la “tapenade”, (paté di olive), la “fougasse”,(focaccia semplice o condita) che potrete acquistare e assaggiare lungo il vostro percorso, all’ombra dei pini. Pernottamento nello stesso hotel 3* con piscina.

Giorno 5: Graveson - Fontvieille - Maussane

(ca. 30 km)

Girando attorno alle Alpilles pedalerete in direzione di “Les Baux de Provence”, patria delle olive! A Fontvieille, villaggio fondato dagli scalpellini intorno ad una vecchia fontana, potrete entrare all’interno di uno dei quattro mulini a vento che dominano il villaggio. Restaurato, il mulino delle “Lettres à mon moulin” di Alphonse Daudet conserva il suo meccanismo originale, con il rotore, le macine e le pale dell’epoca. Lungo il percorso potrete fermarvi nel villaggio dei “santons”, dove sono esposte 300 statuine del presepe che rappresentano la vita quotidiana e le tradizioni provenzali di inizio secolo scorso. Pernottamento in chambre d’hôtes con piscina.

Giorno 6: Maussane: tour circolare

(ca. 26 km, dislivello +/-260m)

Il tour ad anello di oggi vi porterà attraverso una regione consacrata da tre millenni alla coltura dell’ulivo. Di qui passava nell’antichità la via del sale (“Route du sel”) utilizzata per trasportare le mercanzie dalla Camargue verso l’interno… ed è qui che poi passò la „Via Aurelia”, l’antica strada romana che collegava Arles a Aix-en-Provence. Oltre al borgo potrete qui visitare il castello con le sue bizzarre macchine da guerra medievali. Lungo la trada vi saluteranno i mulini a vento usati per la produzione dell‘olio di oliva.
Variante fino borgo di Les-Beaux +8km, dislivello +/- 150m.

Giorno 7: Moussane - Arles + treno Avignone

( ca. 20 km) + treno Avignone

Un percorso di 20 km (tratto lungo una strada a maggior traffico alle porte della città) vi condurrà ad Arles, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, conosciuta per le sue testimonianze romane tra cui spicca senz‘altro la spettacolare arena! Vi aspettano colorati vicoli intrecciati, piazzette all’ombra dei platani, viuzze tutte da scoprire passeggiando tranquillamente o a bordo del trenino turistico per una visita guidata. Ogni sabato mattina un ampio mercato occupa le strade della città: atmosfera provenzale garantita ! In certi periodi dell’anno i tori danno spettacolo nell’arena o sfilano in corse folcloristiche per le strade della città. Rientro con treno regionale alla stazione centrale di Avignone (circa 20 minuti), biciclette incluse.

Giorno 8: Avignone

Dopo colazione, termine dei servizi o prolungamento del soggiorno.

Da sapere... trasporto bagaglio previsto tra le 09h30 e le 17h30; in caso si necessiti di consegna del bagaglio al rientro ad Avignone in orario anticipato va richiesto al momento della prenotazione, dietro pagamento di un supplemento.
Notti supplementari possibili in ogni località dove è previsto il pernottamento.
Il materiale ricevuto (descrittivo del percorso e mappe) dovrà essere riconsegnato a fine tour. Al briefing verrà richiesto un numero di carta di credito a garanzia della restituzione in buono stato del materiale stesso. A termine soggiorno eventuali perdite, danni, furti al materiale noleggiato verranno subito addebitati. Assistenza non garantita per semplici forature o caduta della catena.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it o https://www.google.com/maps/
In treno: 2 le stazioni ferroviarie di Avignone: Stazione centrale ( a 5 minuti a piedi dagli hotels); stazione alta velocità TGV a 15 minuti in taxi dal centro. 35 navette al giorno collegano le due stazioni dalle 5h58 alle 23h00 (durata 5 minuti).
In aereo: aeroporto Avignone Caumont (a 15 minuti dal centro)

5 notti in hotel 3***, 2 notti in B&B/chambre d‘hotes 2**; strutture con piscina tranne ad Avignone.

A pagamento ad Avignone nei pressi dell‘hotel, circa da €16,-/giorno

Touring bike confort (17 kg) / Ibrida (13 kg); equipaggiate con portabagagli, 1 borsa posteriore impermeabile sulle bici adulto, 1 cestino anteriore, 1 catena con lucchetto, casco ; 1 contachilometri, 1 pompa, 1 kit di riparazione per ogni prenotazione.
E-bike/Tandem

Per i bambini:
bici bambino 20“ o 24“ (fino 10 anni), trailer fino 2 bambini (max 40kg); Weehoo (1 o 2 bambini seduti in fila, 1 può pedalare) .

A chi utilizza le bici proprie sconsigliamo bici da corsa; consigliate bici con neumatici larghi

  • 7 pernottamenti in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • 3 cene (il giorno 2,3,4) in hotel o ristorante vicino

  • Trasporto bagaglio da hotel a hotel

  • Transfer del giorno 2

  • Treno Arles-Avignon giorno 7

  • Tasse di soggiorno

  • Percorso ben elaborato

  • Documenti di viaggio dettagliati: roadbook in italiano con descrizione del percorso /da restituire a fine tour (tracce GPX non disponibili)

  • Assicurazione medico/bagaglio

  • Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

  • Arrivo al punto di partenza del viaggio

  • Partenza e viaggio di rientro alla fine del tour

  • Tutti i pranzi; le cene, tranne 3

  • Le bevande e tutti gli extra in genere

  • Ingressi non indicati

  • Noleggio delle biciclette

  • Altre assicurazioni

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”


Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
852 €
Richiesta