Via Francigena: Lucca – Radicofani
La Toscana che non ti aspetti da Lucca a Radicofani in E-Bike
Sette giorni in e-bike per scoprire la Toscana e questo incredibile tratto lungo la Francigena, l‘itinerario storico che unisce Canterbury a Roma, un percorso che fin dal Medioevo migliaia di pellegrini seguivano per raggiungere le Città Eterna. Un’esperienza attiva, divertente, profonda, gustosa ma soprattutto ricca di emozioni.
Partirete da Lucca e arriverete a Radicofani seguendo la Via Francigena, questo antico sentiero non asfaltato che collega piccoli borghi e città medievali intrisi di arte e storia. Ogni giorno respirerai nuovi profumi, imparerai nuovi colori in un crescendo di sensazioni che ti farà innamore. ll’80% del percorso segue strade sterrate (strade bianche e sentieri) immerse nella natura toscana e lontane dal traffico. Solo brevi tratti di asfalto su strade secondarie. Il percorso collinare è agilmente superabile anche dai meno allenati grazie alle performanti e-bike. Il tour è adatto anche a ragazzi dall’età di 14 anni.
ITINERARIO del VIAGGIO
8 giorni / 7 notti
Giorno 1:
(ca. 50 km )
Arrivo individuale a Lucca, città unica che ha mantenuto intatto il suo aspetto medievale grazie alle numerore chiese, le torri,i campanili, i palazzi e naturalmente le antiche Mura, ancora oggi percorribili anche a piedi.
Incontro per la consegna delle bici e finalmente si entra nel vivo di questa esperienza iniziando a pedalare in direzione di San Miniato. Vi aspetta una tappa pianeggiante che vedrà sfilare numerosi edifici storici e religiosi: la cinta muraria e l‘anfiteatro di Lucca, la Pieve di Capannori, la Badia di Pozzeveri, la chiesa di S. Jacopo e il centro storico di Altopascio.
Giorno 2:
(ca. 40 km)
Lasciata San Miniato inizierà subito il percorso che si snoda lungo i crinali collinari della Val d‘Elsa ed incanta per la sua straordinaria bellezza. Interessante la visita al Santuario di Pancole. L’arrivo a San Gimignano in bici è spettacolare: sbucando da uno stradello, le torri medioevali sorprendono con il loro fascino senza tempo. La visita al borgo sarà d’obbligo!
Giorno 3:
(ca. 50 km)
La giornata vi proporrà una sosta unica nella cittadiuna di Monteriggioni: la strada che conduce al castello è costellata di saliscendi che inanellano una serie di antichi borghetti dove il tempo sembra essersi fermato. Dietro una collinetta, sbucherà l’inconfondibile corona di torri di Monteriggioni. L’ingresso a Siena sarà poi trionfale, carico di emozioni. Con la bici a mano, percorrerete a piedi gli ultimi metri che vi separano da Piazza del Campo; che conquista!
Giorno 4:
(ca. 35 Km)
Il panorama oggi cambierà di nuovo; vi trovate nel regno delle strade bianche e delle crete Senesi che con i loro colori e linee morbide hanno contribuito a far conoscere la Toscana nel mondo.
Giorno 5:
(ca. 10 Km)
Oggi potrete godervi un po‘ di meritato relax. La tappa è breve, bastano solo 10 chilometri per raggiungere Rapolano Terme. L’imperativo sarà: sole, bagni e una buona lettura per recuperare le energie.
Giorno 6:
(ca. 50 km)
Oggi inizierete a pedalare verso Buonconvento, piccolo borgo circondato ancora dalle antiche mura realizzate a partire dal 1371 a difesa del villaggio spesso invaso vista la sua posizione strategica pe ril commercio. Ripresa la bici percorrerete poi delle strade bianche fino a raggiungere San Quirico, borgo antichissimo di probabile origine etrusca, immerso in un paesaggio fatto di oliveti, vigneti e boschi di querce.
Giorno 7:
(ca. 35 km) - partenza
L’ultima tappa di questo itinerario continuerà a regalare incredibili soprese. Bagno Vignoni vale senza dubbio una sosta: scoprirete un piccolissimo borgo fuori dal tempo, caratterizzato da una piscina termale antichissima che occupa quasi interamente la piazza centrale. L’ultima salita che conduce a Radicofani vi offrirà poi un fantastico panorama, ultimo atto di questa esperienza di cicloturismo itinerante davvero unica e ricca di spunti.
Rilascio delle bici noleggiate e partenza individuale, o possibilità di estendere il soggiorno.
Modifiche alle singole tappe sono possibili in base ad eventuali necessità logistiche L‘ordine delle tappe potrà variare in base ad esigenze organizzative.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Quota in camera doppia con prima colazione | Dal 01/01/2021 al 31/12/2021 | 860 € |
Supplemento alta stagione | Dal 01/05/2021 al 30/09/2021 | 252 € |
Supplemento camera singola | 335 € |
Dal 01/01/21 al 30/04/21, dal 01/05/21 al 30/09/21, dal 01/10/21 al 31/12/21 l'arrivo è sempre possibile Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Dal 01/01/21 al 30/04/21, dal 01/05/21 al 30/09/21, dal 01/10/21 al 31/12/21 l'arrivo è sempre possibile Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Bici elettrica modello MTB unisex | 395 € |
Dal 01/01/21 al 30/04/21, dal 01/05/21 al 30/09/21, dal 01/10/21 al 31/12/21 l'arrivo è sempre possibile Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Lucca. Info e orari su https://www.trenitalia.com/.
In aereo: aeroporto Pisa e Firenze. Possibilità di organizzare transfer dall‘aeroporto all‘hotel (prezzo su richiesta, non incluso nel pacchetto).
Hotel 3***, B&B, agriturismo
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.
Su richiesta, in base all‘hotel prenotato per voi
Possibile in bus ( via Firenze). Transfer privati quotazione su richiesta
Bici elettrica modello MTB unisex, batteria 500W, autonomia fino 10 0km
6 pernottamenti in camera doppia con servizi privati
Prima colazione
Briefing di benvenuto a Lucca
Trasporto bagaglio da hotel a hotel
Percorso ben elaborato
Documenti di viaggio dettagliati (tracce GPX, mappe, descrizione del percorso, luoghi importanti)
Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
Assicurazione medico/bagaglio
Arrivo al punto di partenza del tour
Viaggio di rientro a fine tour
Tutti i pasti (pranzi e cene)
Le bevande
Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
Ingressi e mezzi pubblici
Noleggio delle biciclette
Tutti i transfer
Servizio guida
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.