Tour a margherita: I laghi della Carinzia e l'Alpe Adria
899 € Richiesta
7 giorni | difficoltà

Consigliato da 12 anni

Scarica il pdf

Tour a margherita: I laghi della Carinzia e l’Alpe Adria

In bici tra i fiabeschi laghi della Carinzia e nelle vicine Italia e Slovenia

Difficoltà:
Durata: 7 giorni
Lunghezza: 270 - 270 km
Panorama:

I laghi della Carinzia rappresentano il filo conduttore di questo affascinante tour a margherita che vi porterà a scoprire alcuni tra i circa 200 laghi di cui è punteggiata questa incredibille regione dell‘Austria meridionale dal clima tipicamente Mediterraneo.

La particolare posizione di questa regione, vicina all‘Italia e alla Slovenia, vi consentirà di arricchire questo itinerario con due giornate davvero particolari: una vi porterà a pedalare lungo l‘Alpe Adria nel tratto più spettacolare lungo la vecchia ferrovia tra Tarvisio e Venzone; la seconda inizia da Kranjska Gora, la Kitzbühel Slovena, e lungo il vecchio tracciato ferroviario vi riporterà prima in Italia e poi in Austria.
Punto di partenza di questo viaggio è il lago da sogno Faaker See vicino a Villach. Da lì le gite giornaliere vi porteranno al lago Wörthersee e a Klagenfurt, al lago Pressegger See e al lago Ossiacher See e nell‘area dell‘Alpe Adria – un meraviglioso tour in bicicletta nei più famosi luoghi della regione.
Tour adatto a tutti che segue principalmente ciclabili asfaltate; il tratto lungo l‘ Alpe Adria è privo di dislivelli significativi.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Kranjska Gora
Kranjska Gora
Kranjska Gora
Una nota località di sport invernali in Slovenia, immersa in un bellissimo paesaggio montano.
Villach
Costumi tradizionali alla moda a Villach
Villach
PLEAMLE: Pleamle è una via di mezzo tra il costume tradizionale e lo stile di vita moderno. Il coraggio di combinare la cultura popolare della regione alpina con un abbigliamento sofisticato.
Klagenfurt
Fontana del Lindwurm
Klagenfurt
La fontana del Lindwurm sulla Neuer Platz a Klagenfurt am Wörthersee costruita nel XVI secolo rappresenta, con il suo animale simbolo, il punto centrale della città.
Kranjska Gora
Cappella Russa
Kranjska Gora
La cappella di legno dedicata a San Vladimir fu costruita nel 1917 dai prigionieri di guerra russi sopravvissuti in memoria di coloro che morirono durante la costruzione della strada sul Vršič.
Carinzia
Lago Wörthersee
Carinzia
Sul famoso lago Wörthersee, i lidi, le gite in barca e il noleggio di barche offrono divertimento e varietà per tutta la famiglia.
Lago Pressegger
Lago Pressegger
Lago Pressegger
Il lago Pressegger si trova in mezzo a montagne, boschi e prati incastonati in uno dei canneti più grandi dell´Austria. Con temperature fino a 28 gradi è uno dei laghi balneabili più caldi dell´Austria.
Ossiach
Ossiach
Ossiach
Ossiach si presenta tutto l'anno come un'incantevole località di villeggiatura con uno scenario da sogno tra montagne e laghi. Da non perdere: la storica abbazia di Ossiach con la sua collegiata barocca.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

7 giorni / 6 notti

GIORNO 1: Arrivo a Villach/Warmbad/Faaker See

Arrivo individuale a Villach/ Warmbad o lago Faaker. Parcheggio possibile nelle vicinanze dell‘hotel.

GIORNO 2: tour circolare Lago Ossiacher See (circa 55 km)

Seguendo la pista ciclabile della Gailtal pedalerete in direzione del lago Ossiacher. Circondati dallo splendido scenario delle montagne attraverserete vivaci e rinomate località di vacanza; superato il monastero di Ossiach
vedrete già in lontananza il lago Ossiacher che con le sue limpide acque dall‘intenso verde sarà un forte richiamo ad un ultimo tuffo prima di tornare a Villach Warmbad o al lago Faaker.

GIORNO 3: tour circolare Lago Wörthersee – Klagenfurt (circa 45 km)

Per i primi chilometri seguirete la ciclabile della Drava attraverso un paesaggio tipicamente rurale; arrivati al lago Wörthersee potrete scegliere tra le innumerevoli possibilità di divertimento adatte a tutta la famiglia: riposarvi su
una spiaggia, noleggiare una kanoa o kajak, fare un tuffo rigenerante! Proseguendo lungo l‘itinerario attraverso vivaci cittadine raggiungerete Klagenfurt, rinomata per le sue architetture rinascimentali. Rientro a Villach Warmbad
o Faaker See in treno.

GIORNO 4: tour circolare Tarvisio – ciclabile Alpe Adria (circa 65 km)

In mattinata prenderete il treno fino a Tarvisio, città di confine famosa per gli sport estivi ed invernali. Inizierete quindi a pedalare lungo la ciclabile dell‘Alpe Adria seguendo la vecchia ferrovia, proseguendo i n d iscesa attraverso
la spettacolare Val Canale, superando diversi tunnel e ponti sopra la valle. Passerete accanto a piccole città italiane e in mezzo alla natura incontaminata fino ad arrivare a Venzone, una piccola città dal fascino medievale. Il
viaggio di ritorno avviene con il treno appositamente ideato per il trasporto bici.

GIORNO 5: tour circolare Kranjska Gora (Slovenia) – Tarviso (Italia) (circa 55 km)

Dopo un breve transfer fino a Kranjska Gora (Slovenia) pedalerete lungo la comoda e curata ciclabile lungo una vecchia ferrovia verso la città di confine di Tarvisio, conosciuta per il suo tradizionale mercato. Lungo la ciclabile
dell‘ Alpe Adria tornerete a Villach.

GIORNO 6: tour circolare Hermagor – Lago Pressegger (circa 55 km)

In mattinata raggiungerete in treno Hermagor. La tappa in bici inizierà lungo la ciclovia della valle del Gail che segue l‘omonimo fiume. L‘ampia valle lascia molto spazio alla natura e la ciclabile attraversa paesaggi incontaminati.
Presto incontrerete il lago Pressegger, uno dei più piccoli della Carinzia. Prima di arrivare a Villach percorrerete un tratto ai piedi delle maestose cime Dobratsch in una rigogliosa area protetta nata dopo la caduta di una importante
frana. Proseguirete poi fino a Villach seguendo il fiume che qui scorre calmo e piatto invitandovi a fare un tuffo.

GIORNO 7: Villach, partenza

Partenza individuale o possibilità di estendere il soggiorno.

Giorno 1: Arrivo

Arrivo individuale a Villach. Parcheggio possibile nelle vicinanze dell‘hotel.

Giorno 2: Villach – Lago Ossiacher See – Villach

(ca. 45 km)

Il fiume Seebach vi accompagnerà fuori Villach guidandovi poi verso le rovine del castello di Landskron, posizionato in alto a dominare la vallata sottostante. Circondati dallo splendido scenario delle montagne attraverserete vivaci e rinomate località di vacanza; superato il monastero di Ossiach vedrete già in lontananza il lago Ossiacher che con le sue limpide acque dall‘intenso verde sarà un forte richiamo ad un ultimo tuffo prima di tornare a Villach.

Giorno 3: Villach – Lago Wörthersee – Klagenfurt - Villach

(ca. 45 km)

Per i primi chilometri seguirete la ciclabile della Drava attraverso un paesaggio tipicamente rurale; arrivati al lago Wörthersee potrete scegliere tra le innumerevoli possibilità di divertimento adatte a tutta la famiglia: riposarvi su una spiaggia, noleggiare una kanoa o kajak, fare un tuffo rigenerante! Proseguendo lungo l‘itinerario attraverso vivaci cittadine raggiungerete Klagenfurt, rinomata per le sue architetture rinascimentali. Rientro a Villach in treno.

Giorno 4: Villach – Tarvisio – ciclabile Alpe Adria – Villach

(ca. 65 km)

In mattinata prenderete il treno fino a Tarvisio, città di confine famosa per gli sport estivi ed invernali. Inizierete quindi a pedalare lungo la ciclabile dell‘Alpe Adria seguendo la vecchia ferrovia; attraverserete la Val Canale in un suggestivo susseguirsi di tunnel e ponti sopra la valle per concludere in treno la tappa e rientrare a Villach.

Giorno 5: Villach – Kranjska Gora (Slovenia) – Tarviso (Italia) – Villach

(ca. 55 km)

Dopo un breve transfer fino a Kranjska Gora (Slovenia) pedalerete lungo la comoda e curata ciclabile lungo una vecchia ferrovia verso la città di confine di Tarvisio, conosciuta per il suo tradizionale mercato. Lungo la ciclabile
dell‘ Alpe Adria tornerete a Villach.

Giorno 6: Villach – Hermagor – Lago Pressegger – Villach

(ca. 60 km)

In mattinata raggiungerete in treno Hermagor. La tappa in bici inizierà lungo la ciclovia della valle del Gail che segue l‘omonimo fiume. L‘ampia valle lascia molto spazio alla natura e la ciclabile attraversa paesaggi incontaminati. Presto incontrerete il lago Pressegger, uno dei più piccoli della Carinzia. Prima di arrivare a Villach percorrerete un tratto ai piedi delle maestose cime Dobratsch in una rigogliosa area protetta nata dopo la caduta di una importante frana. Proseguirete poi fino a Villach seguendo il fiume che qui scorre calmo e piatto invitandovi a fare un tuffo.

Giorno 7: partenza

Partenza individuale da Villach o possibilità di estendere il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Categoria Premium
Pacchetto Vedi calendario
Categoria A
Pacchetto Vedi calendario
Categoria B
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Kat. B: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Villach 79 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici TOP (modello uomo) 169 €
bici 21-rapporti (modello donna) 99 €
bici 21-rapporti (modello uomo) 99 €
bici elettrica 249 €
bici TOP (unisex) 169 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it
In treno: stazione di Villach. Info e orario su www.deutschebahn.de, www.oebb.at, www.trenitalia.com.
In aereo: aeroporto di Klagenfurt, Salzburg. Buone le connessioni in treno fino a Villach.

Categoria PRE MIUM: Spa Hotels a Warmbad Villach
Categoria A: hotel categoria 4**** al Lago Faaker See
Categoria B: hotel categoria 3*** al Lago Faaker See
Attenzione: tassa di soggiorno , se presente, da pagare direttamente in loco!

A seconda dell‘hotel prenotato, possibile parcheggio non custodito direttamente in hotel o nelle vicinanze.

• Bicicletta a 21 cambi (modello da donna o uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante (modello unisex - modello da uomo su richiesta)
• Bicicletta elettrica (modello unisex , batteria 500 W, autonomia fino 100 km)

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

• Pernottamento in hotel della categoria scelta

• Prima colazione

• Cene

• Videobriefing

• Treno per Tarvisio e Hermagor; da Klagenfurt e la val Canale a Villach; transfer per Kranjska Gora bici inclusa

• Percorso ben elaborato

• Materiale informativo del tour (mappe, descrizione, numeri di telefono importanti, consigli sui luoghi da visitare)

• App di navigazone

• Servizio di assistenza telefonica per la durata del viaggio

• Assicurazione medico-bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Partenza e viaggio di rientro a fine tour

• Le bevande, tasse di soggiorno, tutti gli extra

• Pranzi

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa contro annullamento

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce „La quota comprende“

FAQ

Domande e risposte.

Se non vuoi fare le valigie tutti i giorni e trasferirti in un altro albergo, allora i nostri tour in bicicletta a margherita sono proprio quello che fa per te. Il punto di partenza dei diversi tour è sempre lo stesso hotel in cui si ritorna la sera. Così dormi nello stesso letto ogni notte e fai tour individuali di un giorno nei bellissimi dintorni. Il programma di permette anche di saltare semplicemente un giorno, se non hai  voglia.

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Esplora tutto
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking tra i Carpazi
A piedi alla scoperta della Romania
Trekking tra i Carpazi
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Una pedalata nella terra di Dracula
Scoprire la Romania su due ruote
Una pedalata nella terra di Dracula
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
Pedalare seguendo il corso del Danubio
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
01
00
899 €
Richiesta