Torino - Milano
910 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Torino – Milano

In bici tra le due capitali del Nord

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 330 - 330 km
Panorama:

Dall‘elegante Torino, prima capitale d‘Italia, città verdissima grazie alle vicine colline e ai quattro fiumi, si pedala fino a Milano, capitale degli affari e della moda che incarna il fascino di una grande città europea. Un emozionante viaggio in bici attraverso il cuore verde del Piemonte per entrare, oltrepassando il fiume Ticino, nella industrializzata Lombardia.

Nei vostri occhi resteranno impressi il blu dei laghi di Viverone, d‘Orta e Maggiore e il verde che sfila lungo i numerosi fiumi e canali. La sosta a Gattinara, paese famoso per le sue enoteche, vi permetterà di degustare ottimi vini. Proseguirete poi verso Pavia, raffinata città universitaria dove potrete scoprirete la Certosa, splendido complesso monumentale del XIV secolo. Il percorso a Gattinara richiede un po‘ di allenamento per affrontare le salite. La seconda parte da Arona a Milano è invece pressochè pianeggiante e non presenta difficoltà.Si pedala su strade a basso traffico; alcune strade sterrate in buone condizioni.

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Torino

Arrivo individuale nella prima capitale d’Italia, Torino è una città ospitale, concreta e operosa, ma allo stesso tempo misteriosa e magica, circondata da bellissimi panorami innevati e adagiata sulla piana scavata nel tempo da fiumi e torrenti. Una città dal ricco patrimonio architettonico, ma anche una città moderna e raffinata con spazi ampi e tanto verde, perfetta da essere scoperta in bici.

Giorno 2: Torino - Chivasso- Mazzè - Maglione - Lago di Viverone

(ca. 67 km)

La prima tappa di questa vacanza vi porterà a pedalare lungo il fiume più grande d‘Italia, il Po, fino a Chivasso, per proseguire poi tra verdi colline e superare Mazzè, dal cui castello si gode un bel panorama, e Maglione, il paese dei murales prima di raggiungere la quiete del Lago di Viverone,

Giorno 3: Lago di Viverone - Candelo - Gattinara

(ca. 65 km)

Oggi attraverserete la “Serra” di Ivrea, un esteso colle morenico, e poi scenderete verso Candelo, famosa soprattutto per l‘antico borgo medievale fortificato del Ricetto”. La giornata proseguirà poi in un saliscendi tra vigneti e verdi colline fino a raggiungere Gattinara, famosa per l‘ottimo vino.

Giorno 4: Gattinara - Pella

(ca. 38 km) + traghetto fino Orta

La tappa inizierà oggi attraversando il fiume Sesia, poi di nuovo vi aspetta un dolce saliscendi fino a raggiungere un piccolo gioiello del Piemonte: il romantico Lago d‘Orta. Dopo un piacevolissimo giro lungo la sponda occidentale raggiungerete Pella da dove parte il traghetto; passando nei pressi dell‘isola di San Giulio e il suo monastero si approda ad Orta.

Giorno 5: Orta - Arona - Oleggio/dintorni

(ca. 58 km)

Lasciato il delizioso borgo di Orta seguirete un bel sentiero tra le colline che vi porterà ad Arona, bellissimo borgo che merita una visita, con la sua pista ciclabile lungo il Lago Maggiore. A Sesto Calende attraverserete il ponte in ferro sul fiume Ticino e proseguirete lungo lo splendido terrapieno.

Giorno 6: Oleggio/dintorni - Parco Ticino - Pavia

(ca. 68 km)

Oggi si pedala nel Parco del Ticino su strade sterrate in buone condizioni. L‘ambiente naturale è bellissimo, il verde degli alberi si riflette nel fiume da cui si diramano numerosi canali; proprio seguendo uno di questi canali raggiungerete Pavia, elegante città universitaria, antica capitale del regno longobardo il cui centro storico è stato ben conservato.

Giorno 7: Pavia - Milano

(ca. 34 km)

Lasciata Pavia lungo il Naviglio Grande raggiungerete in breve la Certosa, gioiello medievale che vale la visita. Ancora pochi chilometri e si raggiunge Milano, città dalle mille sfaccettature e in costante evoluzione dove, se avete tempo, potrete dedicarvi a mille attività!

Giorno 8: Milano

Partenza individuale o possibilità di estendere il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Categoria A
Pacchetto Vedi calendario
Categoria B
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

cat. A: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Torino 72 €
cat. A: Supplemento camera singola per notte Torino 62 €
cat. A: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Milano 122 €
cat. A: Supplemento camera singola per notte Milano 90 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Leihrad mit Gepäcktasche (MEC) 130 €
Leihrad mit Gepäcktasche (MEC) 230 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Torino. Info e orari su https://www.trenitalia.com/. Proseguimento in taxi verso l‘hotel.

Categoria A: hotel 3*** e 4****
Categoria B: hotel 3***
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

Su richiesta, in base all‘hotel prenotato per voi a Torino. Indicativamente da €15/giorno, non prenotabile, da pagare in loco

Da Milano a Torino possibile in treno, info e orari ttps://www.trenitalia.com/

City bike 24 rapporti
Bici elettrica unisex su richiesta (disponibilità limitata)

  • Pernottamento in hotel della categoria scelta, in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • Briefing di benvenuto a Torino

  • Trasporto bagaglio da hotel a hotel

  • Percorso ben elaborato

  • Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi importanti)

  • Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

  • Assicurazione medico/bagaglio

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Tutti i pasti (pranzi e cene)

  • Le bevande

  • Traghetto Pella/Orta (circa €7.50/persona incl. bici - prezzo 2022)

  • Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

  • Ingressi e mezzi pubblici

  • Noleggio delle biciclette

  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
910 €
Richiesta