Puglia & Basilicata
990 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Puglia & Basilicata

Da Trani a Ostuni

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 300 - 300 km
Panorama:

Pronti a pedalare in riva al mare e tra le colline dell‘Alta Murgia attraversando diversi siti del Patrimonio UNESCO disseminati tra Puglia e Basilicata?

La risposta non può che essere si! Scoprite Trani con il suo porto e la splendida cattedrale bianca affacciata sul mare prima di proseguire verso Castel del Monte e il misterioso castello ottagonale costruito da Federico II. Una volta attraversata la valle del Bradano lungo strade circondate da colline di granoturco proseguirete verso Matera e gli antichi Sassi, le antiche abitazioni scavate nella roccia. Il viaggio terminerà infine nella valle d‘ Itria tra i trulli di Alberobello e Ostuni, la celebre „città binaca“.
Il tour segue principalmente strade secondarie con poco traffico, principlamente asfaltate e adatte a essere percorse anche con bici da corsa. La zona è in prevalenza collinare con brevi e facili salite.
Ideale in primavera e autunno, sconsigliato ad agosto.

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Trani

Arrivo individuale a Trani e s istemazione in H otel. Tempo libero per visitare la città vecchia con il suo bellissimo centro storico, la splendida Cattedrale romanica sul mare, il Castello Svevo, i palazzi storici, i giardini e il porto dove vi consigliamo di cenare gustando un ottimo piatto a base di pesce in uno dei tanti ristoranti locali.

Giorno 2: Trani - Castel del Monte/dintorni

(ca. 45 km)

La prima tappa vi porterà a pedalare attraverso la campagna dell‘Alta Murgia non lontano da Castel del Monte, circondato da uliveti e vigneti. Uno dei must di questa giornata sarà una sosta al Castello di Federico II, un sito straordinario elencato tra i siti del Patrimonio UNESCO...davvero unico nel suo genere!

Giorno 3: Castel del Monte/dintorni - Gravina di Puglia

(ca. 47 km)

Lasciati prati e campagne potrete puntare a valle fino ad arrivare al paese di Gravina di Puglia pedalando lungo strade semideserte dove il tempo sembra essersi fermato. Il paese che risale all‘VIII secolo a.C. si è sviluppato nei secoli mantenendo sorprendenti testimonianze delle varie civiltà. Da non perdere una visita alla città sotterranea e al centro storico.

Giorno 4: Gravina di Puglia - Altamura und Matera

(ca. 46 km)

Oggi inizierete a pedalare in direzione di Altamura, famosa per la splendida cattedrale ma anche per il suo inimitabile pane. Girovagate tra le stradine del suo centro e sotto al campanile della cattedrale e assaggiate un pezzo di focaccia appena sfornata da un antico forno a legna. Lasciata Altamura pedalerete attraverso la campagna verso la destinazione di oggi, Matera, distante ormai solo pochi chilometri. Arrivo nella parte antica del paese chiamata “Sassi” e sistemazione in hotel nel centro storico. Non perdete la visita delle chiese rupestri e ai musei della città.

Giorno 5: Godetevi una giornata libera...o una pedalata

(ca. 36-40 km)

Godetevi una giornata di relax visitando la città di Matera. Una piacevole passeggiata vi permetterà di scoprire musei e chiese rupestri; in alternativa potrete scegliere tra due percorsi ed esplorare l‘area circostante.
Tour circolare 1: Lago San Giuliano, le colline Materane e la Cripta del Peccato Originale: seguirete la bellissima strada deserta intorno al Lago San Giuliano, una tranquilla riserva faunistica per le specie migratrici provenienti dall‘Africa. Fermatevi a osservare aironi, cormorani, cicogne e il falco pescatore, magari revedendo una sosta al lago per un picnic. Non perdete poi la visita alla Cripta del Peccato Originale, una caverna naturale che precipita a strapiombo sulla Gravina di Picciano, raggiungibile attraversando il silenzioso sentiero di Pietrapenta, tra campi di grano e vigneti. Questo affascinante oratorio rupestre rappresenta uno dei più antichi esempi di arte rupestre del Sud Italia.
Tour circolare 2: Matera, Valle Bradano e Montescaglioso: pedalate lungo la valle del Parco della Chiesa Rupestre, facendo una sosta per il pranzo e un tuffo nella piscina di un agriturismo che si trova lungo il percorso (su prenotazione). Se avete ancora abbastanza energie una salita di 5 km vi porterà al centro di Montescaglioso, dominato dall‘imponente Abbazia benedettina dell‘XI secolo. Rientro a Matera e pernottamento.

Giorno 6: Matera - Alberobello

(ca. 69 km)

Dopo la prima colazione partenza in bici verso Alberobello passando per Gioia del Colle e Noci. Sistemazione in un complesso di Trulli risalente al 1600 nel centro storico del paese annoverato tra i siti del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Giorno 7: Alberobello - Ostuni

(ca. 45 km)

Pedalando prima attraverso la Selva nei pressi di Fasano e seguendo poi la costa Adriatica raggiungerete Ostuni, vero e proprio gioiello architettonico conosciuto come la „città bianca“ per i suoi muri bianche e le tipiche case dipinte di bianco.

Giorno 8: Alberobello

Partenza individuale o prolungamento del soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario
Comfort
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Komfort: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Trani 120 €
Komfort: Supplemento camera singola per notte Trani 40 €
Komfort: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Ostuni 130 €
Komfort: Supplemento camera singola per notte Ostuni 40 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

H27 (modello uomo) Puglia Basilicata FV 120 €
D27 (modello donna) Puliga Basilicata FV 120 €
Bici elettrica Puglia Basilicata FV 240 €
Gravel Road bike FV 240 €
Full carbon Road bike FV 240 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In aereo: aeroporto di Bari (circa 50 km)
In treno: Trani e Ostuni sono ben collegate alla rete ferroviaria nazionale, info e orari su: www.trenitalia.com, ferrovie locali Apullo Lucane https://ferrovieappulolucane.it/
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/

Cat.B standard: hotels 3*** e 4****, agriturismo, B&B
Cat. A comfort: hotels 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

Transfer possibili su richiesta, necessaria la prenotazione anticipata
Transfer Bari aeroporto – Trani, minimo 2 pax , € 45.00 p. p.
Transfer Ostuni – Bari aeroporto, minimo 2 pax, € 60.00 p. p.

Hybrid bikes 27-gears modello da donna o da uomo
E-bike (unisex bike)
Bici da corsa

• 7 pernottamenti in camera doppia con servizi privati nella categoria scelta

• Prima colazione

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi importanti)

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Assicurazione medico/bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti (pranzi e cene)

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi e mezzi pubblici

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Esplora tutto
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking tra i Carpazi
A piedi alla scoperta della Romania
Trekking tra i Carpazi
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Una pedalata nella terra di Dracula
Scoprire la Romania su due ruote
Una pedalata nella terra di Dracula
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
Pedalare seguendo il corso del Danubio
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
01
00
990 €
Richiesta