Short break Mountainbike – Parenzana
Lungo il tracciato della vecchia ferrovia attraverso la Slovenia e la Croazia
Trieste, è un punto di partenza ideale per una esperienza su due ruote alla scoperta delle vicine regioni oltreconfine. Pochi chilometri dopo aver lasciato Trieste inizierete a pedalare sul tracciato della vecchia ferrovia in direzione della Slovenia; superata la vivace Portoroz sarete presto in Croazia, il paese della terra rossa per poi arrivare ala città di Porec.
Capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste è una importante ed elegante città di confine, un crogiolo di culture, di stili, di sapori; un tempo porto di eccezionale notevole per l‘impero austro-ungarico, figlia della tradizione mitteleuropea, la città è un punto di partenza ideale per una esperienza su due ruote alla scoperta delle vicine regioni oltreconfine. Seguirete il percorso della Parenzana, un tempo percorso a bordo del trenino a scarto ridotto che collegava Trieste e Parenzo. Attraversato l‘interno farete infine ritorno all’Adriatico dove sarà forte il richiamo del mare per un tuffo o un po‘ di relax, ma non perdete l‘occasione di scoprire il centro storico della millenaria città di Porec.
Il viaggio in bici da Trieste a Porec lungo il tracciato della vecchia ferrovia si snoda in Italia e Slovenia per la maggior parte su piste ciclabili asfaltate; in Croazia in parte su sterrato. Consigliamo l’uso di una MTB.
ITINERARIO del VIAGGIO
5 giorni / 4 notti
Giorno 1
Arrivo individuale a Trieste. Rilassatevi in uno dei caffè storici della città: in molti di questi nulla è cambiato da quando letterati come Svevo, Saba, Stendhal sedevano ai loro tavoli e scivevano le loro opere. Una passeggiata in Piazza Unità d‘Italia, definita anche il „salotto della città“, è un altro must. Se avete tempo dedicate qualche ora anche alla scoperta del castello di Miramare, a picco sul mare, a pochi chilometri dal capoluogo.
Giorno 2
(ca. 45 km)
Il vostro viaggio in bici inizierà nel punto esatto dal quale partiva anche la vecchia ferrovia della Parenzana, la stazione di Trieste; l’edificio costruito nel 1906 rispecchia la tipica architettura del periodo austro-ungherese. Lasciata alle vostre spalle la città di Trieste oltrepasserete il confine continuando a pedalare fra boschi e campagne alla scoperta delle bellezze naturali della regione istriana. A fine tappa vi attenderà una lunga discesa con una vista magnifica sulla città termale di Piran.
Giorno 3
(ca. 55 km)
Lasciata Pirano, città che risplende ancora oggi con la sua architettura dalle molteplici influenze veneziane, tornerete a seguire la ferrovia Parenzana; nell‘entroterra passerete le geometriche saline di Secovlje, dove ancora oggi il pregiato fior di sale viene estratto seguendo i vecchi metodi; un tappeto maculato davvero unico da osservare! La ciclabile vi porterà poi a pedalare n ell’entroterra a ttraverso la natura intatta fino a Livade oppure Motovun. Livade è rinomata come centro commerciale per prodotti come il vino, l’olio d’oliva e altri derrate alimentari.
Giorno 4
(ca. 35 km)
In quest’ultima tappa seguirete il tratto centrale della Parenzana. Attraverso le tante gallerie e i viadotti che furono costruiti alla fine del 19° secolo, l‘itinerario vi condurrà dall’entroterra verso il Mare Adriatico. Su strade sterrate attraverserete campi coltivati, vigneti e la tipica terra rossa. Nell‘avvicinarvi alla destinazione finale del tour non troverete più tracce della ferrovia Parenzana: né una stazione né un cartello segnalano questo meraviglioso tratto ferroviario. Davanti a voi si aprirà la costa e Porec con l asua storia millenaria sarà ad accogliervi!
Giorno 5
Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno.
Prezzi e date
Quota in camera doppia | Dal 03/04/2021 al 06/11/2021 | 389 € |
Supplemento alta stagione | Dal 19/06/2021 al 11/09/2021 | 48 € |
Supplemento camera singola | 90 € |
Dal 03/04/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 06/11/21 l'arrivo è sempre possibile Mercoledì, Sabato.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Quota per notte in camera doppia | Triest | 79 € | |
Supplemento camera singola per notte | Triest | 35 € | |
Quota per notte in camera doppia | Poreč | 69 € | |
Supplemento camera singola per notte | Poreč | 35 € |
Dal 03/04/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 06/11/21 l'arrivo è sempre possibile Mercoledì, Sabato.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Mountainbike TOP | 96 € | |
E- Mountainbike | 125 € | |
Costi di trasferimento | 45 € |
Dal 03/04/21 al 18/06/21, dal 19/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 06/11/21 l'arrivo è sempre possibile Mercoledì, Sabato.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps
In treno: stazione ferroviaria di Trieste. Info e orari: www.trenitalia.com, www.deutschebahn.de, www.oebb.at
In aereo: Voli per l‘ aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari. Buoni collegamenti con il bus (Shuttle aereoporto) dall’aereoporto Ronchi dei Legionari a Trieste.
Hotel 3*** e 4****.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco!
Parcheggi pubblici in città (prenotazione non possibile, da pagare in loco).
Ogni mercoledí, sabato e domenica possibile ru richiesta transfer di rientro in minibus da Porec a Trieste: € 45,00 a persona ( bici inclusa); da prenotare e pagare al momento della prenotazione.
• Mountainbike Bianchi Kuma 27.2 (su richiesta, disponibilità limitata) oppure modello simile (la bici NON dispone di portapacchi nè borse bici)
• E-MTB HAIBIKE con batteria 500 watt - Yamaha TG (su richiesta, disponibilita limitata) o modello simile (non dispone di portapacchi nè borse).
• Sistemazione in hotel 3*** e 4**** , in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• Welcome briefing
• Trasporto bagaglio da hotel a hotel
• Percorso ben elaborato
• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi e numeri di telefono importanti)
• Assicurazione medico-bagaglio
• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pasti (pranzi e cene)
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.