Irlanda – Connemara in bici
Una spensierata vacanza in bici nel Connemara
Questo viaggio in bicicletta alla scoperta della verde Irlanda è particolarmente adatto a chi desidera percorrere pochi chilometri in bici per dedicare più tempo alla scoperta di questo paese dove ogni pietra
ha una storia da raccontare, della sua cultura e delle sue tradizioni.
La fantastica regione del Connemara offre numerose attrazioni naturali; siamo nel cosiddetto “paese delle meraviglie“ dove montagne grezze s’innalzano sopra le spiagge selvagge dell’Atlantico.
Il percorso vi porterà sia nell’interno del paese sia lungo le coste e le spiagge spazzate dal vento per farvi assaporare tutti i panorami più caratteristici di questa regione. Ma anche l‘affascinante storia e il patrimonio del Connemara vi aspettano. E dopo la visita di un Parco Nazionale o dell‘abbazia gotica del XIX secolo a Kylemore godetevi alla sera il „craic“ (divertimento) irlandese, con musica, canzoni e narrazioni da ascoltare negli accoglienti pub locali.
Viaggio in bici su strade secondarie con poco traffico; distanze giornaliere di 25-35 km, con opzioni più lunghe disponibili nella maggior parte dei giorni. Consigliamo una discreta forma fisica essendo
il terreno non pianeggiante ma piuttosto una campagna ondulata.
ITINERARIO del VIAGGIO
7 giorni / 6 notti
Giorno 1: Clifden
Arrivo individuale in hotel a Clifden, pittoresca e storica città fondata nel 1812. Il materiale e le bici saranno ad attendervi in hotel così potrete provarle prima che l‘avventura abbia inizio. Godetevi poi una passeggiata per le strette stradine di questa città costiera, scoprite i tradizionali negozi e il ritmo tranquillo dell‘accogliente popolazione locale. Clifden è un paradiso per la musica, l‘arte e il cibo di provenienza locale: una buona pinta di birra e una storia ben raccontata non mancano mai!
Giorno 2: Clifden – Renvyle
(ca. 35 - 45 km)
L‘opzione più lunga vi porterà a pedalare lungo la Sky Road da Clifden verso quello che sembra il confine del mondo, regalandovi ampie vedute lungo questa costa frastagliata e la distesa dell‘Oceano Atlantico. Percorrendo strade tranquille attraverserete il tradizionale villaggio di pescatori di Cleggan e proseguirete fino a Letterfrack, la porta di accesso alla destinazione di oggi, la penisola del Renvyle, protesa nell‘Oceano Atlantico e costellata di siti archeologici, rovine storiche e spiagge di sabbia bianca, tutte in attesa di essere esplorate.
Giorno 3: Renvyle – Leenane
(ca. 26 km)
Lasciata Renvyle seguirete una tortuosa strada costiera dove magnifici panorami appaiono ad ogni svolta: il verde intenso dell‘Oceano Atlantico crea un netto contrasto con le rocce grigio ardesia e le spiagge di sabbia bianca. Attraverserete il villaggio di Tullycross con i suoi tantissimi piccoli edifici dal tetto di paglia e raggiungerete la piccola frazione di Leenane, situata a capo dell‘unico fiordo d‘Irlanda. Qui potrete scegliere di fare (non inclusa) una mini-crociera sul fiordo di Killary ( catamarano Connemara Lady); con un po‘ di fortuna sarete salutati dai delfini.
Giorno 4: Leenane – Lough Inagh
(ca. 23 km)
Lasciata Leenane oltrepasserete paludi e laghetti arrivando nella meravigliosa valle dell’Inagh. Lungo la strada potrete visitare la Kylemore Abbey – l’abbazia benedettina più antica dell’Irlanda, una delle principali attrazioni del paese! Questo castello gotico in riva la lago fu costruito nel 1867 ed è stato a lungo un collegio privato per ragazze. Questo è anche il sito di uno dei giardini più belli d‘Irlanda, un giardino vittoriano di sei acri creato contemporaneamente al castello di Kylemore da Mitchell Henry. Stasera soggiornerete in un incantevole alloggio con vista sul Lough Inagh.
Giorno 5: Lough Inagh – Roundstone
(ca. 28 km)
Oggi pedalerete verso la costa lasciando indietro le montagne. Adorabili paesi di pescatori e brughiere fiancheggeranno l‘itinerario fino al pittoresco paesino di Roundstone. Seguirete un percorso costellato di graziosi villaggi di pescatori mentre attraverserete un paesaggio di torbiere e brughiere ancora divise secondo il sistema neolitico. Raggiungerete quindi la regione del Gaeltacht (ldi ingua gaelica): ascoltate questo antico linguaggio dal ritmo musicale che sentirete intorno a voi. Stasera potrete riposervi nel pittoresco villaggio di pescatori di Roundstone, un paradiso per artisti, musicisti e coloro che cercano di sfuggire al trambusto del mondo!
Giorno 6: Roundstone - Clifden
(ca. 24 km)
L‘ultima tappa in bici inizia lungo le rive della baia di Mannin con le sue acque turchesi. Il profumo puro e pulito del mare e la vasta costa vi faranno sentire tutta l‘energia di questi luoghi! Proseguirete attraverso il villaggio di Ballyconneely, altro grazioso villaggio di pescatori sulla costa occidentale del Connemara. In alternativa potrete scegliere una tappa più breve prendendo la Bog Road, nota localmente come calmante! Raggiungerete infine Clifden per l‘ultima serata all‘insegna del „craic“ irlandese!
Giorno 7: Clifden
Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Prezzi:
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In aereo: aeroporto di Shannon, Knock e Dublino. Dall‘aeroporto di Dublino (o in alternativa dal centro della città) potete prendere direttamente un bus Citylink https://www.citylink.ie/ o un Gobus https://www.gobus.ie/ fino a Galway (durata circa 3 ore ) e prosgeuire con il bus Citylink o della Eireann https://www.buseireann.ie/ da Galway fino a Clifden ( durata 1.5 circa ).
Importante: l‘ultimo bus Citylink bus parte da Galway verso Clifden alle 17:30. Durata complessiva circa 5 ore.
Mix di B&B, guesthouses e hotel 3***
Attenzione: tassa di soggiorno, ove presente, da pagare in loco.
Touring bike (inclusa nel pacchetto); casco incluso
Bici ibrida con sospensioni anteriori
Bici elettrica
Le bici sono dotate di borsina anteriore a manubrio; sacca laterale posteriore su richiesta, con supplemento
• 6 pernottamenti in camera doppia con bagno/doccia e WC
• Prima colazione
• Noleggio bici Touring bike
• Allestimento bici: casco, borsina anteriore, kit di riparazione, lucchetto
• Trasporto bagagli da albergo ad albergo
• Percorso ben elaborato
• App per cellulare da scaricare prima della partenza (materiale informativo, vouchers, itinerario in inglese)
• Assicurazione medico/bagaglio
• Servizio di assistenza telefonica in inglese per la durata del viaggio
• Arrivo al punto di partenza del viaggio
• Pasti, bevande e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Noleggio altre tipologie di bici
• Mezzi pubblici
• Descrizione cartacea dell‘itinerario e welcome briefing ( possibile su richiesta con supplemento a prenotazione (non a persona) di € 125,-.
• Altre assicurazioni
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.