Danubio: Da Vienna a Bratislava e Budapest
669 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

In bici lungo il Danubio: Da Vienna a Bratislava e Budapest

La ciclabile del Danubio e le 3 capitali dell'Europa centrale

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 289 - 289 km
Panorama:

Questo classico tour in bicicletta combina la ricca natura lungo le panoramiche sponde del Danubio con l’opportunità unica di visitare le più importanti città che sorgono lungo le sue rive: Vienna, Bratislava e Budapest e le loro storie travolgenti. Una miscela esplosiva di natura, cultura e folclore. Un percorso dalle molte varianti che permette la scoperta di una natura intatta, di ricchezze artistiche e di monumenti poco conosciuti.

Si presenta così il viaggio tra Vienna e Budapest, un itinerario dove questo mix di bellezze naturali, curiosità, monumenti e folclore è davvero unica. Il paesaggio è caratterizzato da vaste pianure, prati intatti e da una miriade di fattorie nei piccoli paesi ungheresi. Da non perdere assolutamente la basilica di Esztergom e una passeggiata nel centro della capitale ungherese, Budapest. Il tour è prevalentemente pianeggiante, con colline che sono a volte un pò ripide. In Austria si percorrono piste ciclabili ben curate e attrezzate; in Ungheria si pedala per lo piú lungo strade secondarie e poco trafficate.

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Vienna

Arrivo individuale a Vienna. Le possibilità nella città del Walzer sono infinite: dal passeggiare tra le splendide strade della città imperiale al visitare i palazzi storici e gustare autentiche prelibatezze locali in una tipica caffetteria viennese.

Giorno 2: Vienna – Regione di Bad Deutsch Altenburg/dintorni

(ca. 42 km)

Non lontano da Vienna inizia un paesaggio alluvionale incontaminato e una riserva naturale con una flora e fauna mozzafiato e variegate. Lontani dalle città potrete godere la meravigliosa pace e il silenzio interrotto solo dal cinguettio degli uccelli. Gli antichi Romani hanno lasciato la loro impronta a Bad Deutsch Altenburg dove amavano rilassarsi nelle tiepide acque di Bad Deutsch Altenburg e visitando il Parco Archeologico di Carnuntum potrete scoprire la storia di questi luoghi.

Giorno 3: Regione di Bad Deutsch Altenburg/dintorni – Bratislava

(ca. 26 km)

Questa giornata inizia immergendosi tra le colline di Hainburg e dei monti Carpazi per arrivare alla capitale slovacca, Bratislava. E‘ una delle capitali più giovani d‘Europa ed divisa tra un´incantevole e sonnolenta città vecchia ed una magnifica nuova città moderna. Sovrastano la città un magnifico castello e le sue torri.

Giorno 4: Bratislava - Györ

(ca. 50 km + treno Mosonmagyarovar - Györ)

Il paesaggio palustre è un ambiente ideale e il paradiso per uccelli e pesci. In mezzo a queste pianure selvagge ed incontaminate, composte da più di 500 piccole isole, troverete pittoreschi villaggi agricoli e un labirinto di canali ed innumerevoli insenature del Danubio. Dopo un breve e rilassante tratto in treno raggiungerete la destinazione finale della giornata, Györ e le sue splendide piazze in stile barocco nella città vecchia.

Giorno 5: Györ – Komarom/dintorni

(ca. 57 km)

La National Stud di Babolna è famosa nel mondo per il suo allevamento di cavalli arabi e vale la pena visitarla insieme al museo per scoprire le tecniche d´allevamento dei cavalli ungheresi. Proseguirete poi tra lussureggianti colline verso Komarom, il villaggio preferito dal famoso re Mattia dove alloggerete per questa notte.

Giorno 6: Komarom/dintorni - Ansa del Danubio

(ca. 52 km)

Oggi si pedala lungo la riva slovacca del Danubio su strade secondarie poco trafficate e attraverso villaggi carini e semplici. Sulla strada per la „Città dei Vescovi e dei re“, Esztergom, nota anche come la „Roma ungherese“ o „città reale“, si passa il forte romano di Kelemantia. La Basilica di Esztergom, la più grande chiesa cattolica in Ungheria e il resto della città rimarranno sicuramente nei vostri ricordi.

Giorno 7: Ansa del Danubio - Budapest

(ca. 62 km + barca)

In mezzo ad un paesaggio collinare, il fiume Danubio si divide creando l´isola di Szentendre. Su questa isola, si pedala attraverso tipici villaggi ungheresi. Szentendre è famosa per i suoi negozi di artigianato locale e il suo museo all´aperto. Durante la navigazione dell‘ultimo tratto da Szentendre a Budapest (tragitto effettuato in treno se è possibile in barca) la vista sulle bellezze della città è meravigliosa.

Giorno 8: Vienna

Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno. Possibile rientro a Vienna con bus di linea: partenze giornaliere ogni 2 ore, da prenotare in anticipo; durata del viaggio circa 3 ore. Su richiesta fermata anche all‘aeroporto Vienna International.

Da sapere: la lunghezza delle tappe in bici e le località indicate per il pernottamento possono variare a seconda della disponibilità negli hotel al momento della prenotazione. Con la lista hotel avrete la suddivisione definitiva delle tappe.

01
00

Prezzi e date

Categoria A
Pacchetto Vedi calendario
Supplemento mezza pensione 199 €
Categoria B
Pacchetto Vedi calendario
Supplemento mezza pensione 179 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Cat A/B: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Wien 76 €
Cat A/B: Supplemento camera singola per notte Wien 23 €
Cat. A/B: Quota per notte in camera doppia con prima colazione Budapest 69 €
Cat. A/B: Supplemento camera singola per notte Budapest 56 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Bici 21 rapporti 88 €
bici elettrica 198 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it o https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Vienna (orari treni www.oebb.at o www.db.de)
In aereo: aeroporto di Vienna, Bratislava e Budapest

Cat. B: hotel 3*** e Gasthöfe; a Vienna, Bratislava e Budapest hotel 4****.
Cat. A: selezionati hotel 4**** in tutte le città
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno pagabile direttamente sul posto.

Garage non custodito all’hotel d’arrivo a Vienna per la cat. A al prezzo di circa € 80,- /settimana da pagare sul posto; parcheggio pubblico gratuito lungo le vie secondarie di Vienna; garage pubblico non custodito vicino alla fermata della metropolitana “Leopoldau” linea U1 (Park & Ride) al prezzo di ca. € 18,30 a settimana

Ritorno in pullman di linea da Budapest a Vienna tutti i giorni con partenza ogni 2 ore, ad esempio alle 11:00, 13:00 e 15:00, durata circa 3 ore con fermata a Vienna aeroporto o Vienna centro, € 28,00. Necessaria la prenotazione con indicazione della fermata scelta. Trasporto bici non possibile.

Transfer Budapest - Vienna per le sole bici proprie possibile il venerdì in stagione 1+2, di sabato in stagione 3, al prezzo di € 59,00 ciascuna; arrivo indicativamente alle 21.00 a Vienna, consigliato un pernottamento extra.

Bicicletta a 7 cambi con freno a contropedale o a 21 cambi con freno manuale (modello unisex) dotate di una borsa laterale e contachilometri.
E-bike dotata di sacca laterale.
Biciclette per bambini, trailer, seggiolini, cammellini.
Casco bici acquistabile in loco a € 39,00.

In Austria è obbligatorio per i bambini di età inferiore ai 12 anni indossare il casco. Giubbetti riflettenti consigliati ma non obbligatori.

In Slovacchia è obbligatorio indossare il casco fuori dei centri abitati e per i bambini sotto i 15 anni è obbligatorio indossare sempre il casco. I giubbotti riflettenti sono obbligatori in caso di poca visibilità, di notte e all‘alba.

In Ungheria è obbligatorio indossare giubbotti di sicurezza in condizioni di scarsa illuminazione e visibilità fuori dei centri abitati, ma non vi è alcun obbligo di indossare un casco.

• Pernottamentio nella categoria prescelta, in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• SOLO se acquistata la mezza pensione: 7 cene in cat. A; 6 cene in cat. B ( Vienna esclusa)

• Trasporto bagagli da hotel a hotel (massimo 2 bagagli a persona - peso massimo 20 kg/a valigia, massimo 30kg/persona)

• Documenti di viaggio in inglese e tedesco (mappe, descrizione del percorso, numeri di telefono importanti)

• 1 x trasferimento in treno Mosonmagyarovar – Györ (incl. bici)

• 1 x trasferimento con la barca o in treno Szentendre – Budapest

• Assicurazione medico/bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per la durata del viaggio in inglese e tedesco

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Tutti i pasti (pranzi e cene)

  • Le bevande

  • Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

  • Ingressi non indicati

  • Mezzi pubblici

  • Noleggio delle biciclette

  • Transfer di ritorno da Budapest a Vienna

  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
669 €
Richiesta