Dolomiti – lago di Garda
Viaggio lungo i fiumi Rienza, Isarco e Adige
Partendo dalla Dolomiti questo percorso ciclabile si snoda inizialmente attraverso la Val Pusteria: da Brunico si raggiunge Bressanone, la città più antica del Tirolo, per continuare fino a Bolzano, capoluogo altoatesino e città cosmopolita che sa essere allegra, moderna e raffinata al tempo stesso. Raggiunta poi la città termale di Merano con la sua atmosfera mediterranea, il tour continua lungo il fiume Adige: pedalerete tra frutteti e verdi altipiani fino Trento per giungere infine la riva del Lago di Garda. Un viaggio in bici per chi cerca una vacanza senza pensieri.
Quasi tutto il percorso si snoda su pista ciclabile portandovi a pedalare in leggera discesa seguendo il corso del fiume. Dalla Valle dell’Adige fino al lago di Garda dovrete affrontare soltanto una salita più lunga. Avrete tutto il tempo per godervi i luoghi attraversati e rilassarvi!
ITINERARIO del VIAGGIO
8 giorni / 7 notti
Giorno 1
Arrivo individuale in hotel a Bressanone.
Giorno 2
(circa 30 km)
In mattinata trasferimento a Dobbiaco: welcome briefimg e consegna delle bici (se noleggiate). La prima tappa in bici vi porterà subito attraverso la Valle di Braies e poi lungo il fiume Rienza; oltrepassato il lago artificiale di Valdaora raggiungerete la destinazione di oggi, Brunico, il cui castello vi accoglierà già da lontano.
Giorno 3
(circa 50-55 km)
Oggi proseguirete lungo la Val Pusteria superando le rovine della Chiusa di Rio di Pusteria prima di giungere nella Val d`Isarco. Lungo il percorso fate una sosta per visitare l’Abbazia agostiniana di Novacella risalente al 1142! A Bressanone poi non perdete l‘occasione di una passeggiata nel centro storico e fino al Duomo prima di proseguire verso la méta di oggi, Chiusa.
Giorno 4
(circa 30 km)
Da Chiusa pedalerete lungo il fiume Isarco fino a Ponte Gardena con il riomato e maestoso Castel Trostburg. Da qui punto la valle diventa più stretta e conduce fino a Bolzano, da dove inizia di nuovo ad aprirsi. Assaporate l‘atmosfera di questa città dove la cultura italiana incontra quella tedesca. Qui il clima particolarmente mite favorisce una vegetazione tipicamente mediterranea, creando un particolare contrasto con le cime spesso innevate delle Dolomiti visibili in lontananza.
Giorno 5
(treno + circa 40 km)
In mattinata da Bolzano raggiungerete in treno Merano, località termale detta anche la „piccola Vienna“ , città elegante e vivace. Fate una passeggiata in questa cittadina dal sapore mediterraneo oppure tra i giardini di Castel Trauttmansdorff, residenza meranese dell‘imperatrice Sissi, prima di iniziare a pedalare lungo la strada del vino fino a Bolzano dove potrete passare il resto del pomeriggio.
Giorno 6
(ca 65 - 70 km)
Lasciando Bolzano potrete scegliere tra due alternative per raggiungere Salorno: una vi porta lungo la vecchia ferrovia fino a Oltradige-Bassa Atesina, proseguendo per Caldaro e fino a Salorno; l‘altra lungo la ciclabile attraverso la Valle dell’Adige. In corrispondenza della Chiusa di Salorno lascerete l‘Alto Adige e inizierete a pedalare verso Trento attraversando la rigogliosa area vinicola del Trentino.
Giorno 7
(circa 45 km)
Superata la vecchia città di frontiera di Rovereto saluterete stamattina la Valle dell’Adige attraversando Passo S. Giovanni (287 m) fino a raggiungere il lago più grande d`Italia, il Lago di Garda dove vi sembrerà di essere sospesi tra terra e mare!
Giorno 8
Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno
Prezzi e date
Quota in camera doppia | Dal 25/04/2021 al 26/09/2021 | 679 € |
Quota in camera doppia | Arrivi del 18/04/2021 e 03/10/2021 | 579 € |
Supplemento alta stagione | Dal 20/06/2021 al 12/09/2021 | 69 € |
Supplemento camera singola | 169 € |
Il 18/04/21, dal 19/04/21 al 19/06/21, dal 20/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 02/10/21, il 03/10/21 l'arrivo è sempre possibile Domenica.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Quota per notte in camera doppia | Brixen | 69 € | |
Supplemento camera singola per notte | Brixen | 15 € | |
Quota per notte in camera doppia | Riva del Garda | 79 € | |
Supplemento camera singola per notte | Riva del Garda | 19 € |
Il 18/04/21, dal 19/04/21 al 19/06/21, dal 20/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 02/10/21, il 03/10/21 l'arrivo è sempre possibile Domenica.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo) | 79 € | |
Bicicletta elettrica | 169 € | |
Bicicletta TOP | 119 € | |
Costi di trasferimento | 59 € |
Il 18/04/21, dal 19/04/21 al 19/06/21, dal 20/06/21 al 12/09/21, dal 13/09/21 al 02/10/21, il 03/10/21 l'arrivo è sempre possibile Domenica.
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps.
In treno: stazione di Bressanone. Info e orari su: www.deutschebahn.com, www.oebb.at, www.trenitalia.com.
In aereo: gli aereoporti più vicini sono Verona (ca 191 km), Treviso (ca 228 km), Venezia (ca. 313 km).
Hotel 3*** e 4****.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!
A pagamento presso l’hotel d'arrivo:
garage circa € 55,00 a settimana oppure € 10,50 al giorno,
In alternativa parcheggio Residence Gasser € 35,00 a settimana,
nessuna prenotazione possibile; pagamento diretto in loco.
Possibile la domenica in minibus da Riva del Garda a Bressanone: € 59,00 a persona compresa la bici; da prenotare e pagare al momento della prenotazione.
Alternativa: in autobus da Riva del Garda alla stazione di Rovereto, proseguimento in treno fino alla stazionedi Bressanone al prezzo di circa € 15,00 -
€ 25,00 Euro a persona. Orari su: www.oebb.at o www.trenitalia.com.
• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10x3
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100km
• Pernottamento in hotel 3*** e 4**** in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• Briefing di benvenuto
• Trasporto dei bagagli da hotel a hotel
• Trasferimenti come da programma: Bressanone-Alta Pusteria; Bolzano-Merano (incl. bicicletta)
• Percorso ben elaborato
• Materiale informativo del tour (carte del percorso, numeri di telefono utili, consigli sui luoghi da visitare)
• Assicurazione medico-bagaglio
• Servizio di assistenza telefonica per la durata del viaggio
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pasti (pranzi e cene)
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi”
FAQ
Domande e risposte.
La mattina del secondo giorno ci sarà un transfer in Alta Pusteria. La distribuzione delle biciclette a noleggio avviene a Dobbiaco.
Ogni domenica organizziamo il rientro in minibus da Riva del Garda a Bressanone: € 59,00 a persona compresa la bici; da prenotare e pagare al momento della prenotazione. Minimo 2 persone.
In alternativa: in autobus da Riva del Garda alla stazione di Rovereto, proseguimento in treno fino alla stazione di Bressanone al prezzo di circa € 15,00 - € 25,00 Euro a persona. Orari su: www.oebb.at o www.trenitalia.com
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.