Viaggi in bici elettrica Marocco: Marrakech e Atlante
1680 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Viaggi in bici elettrica e Mtb Marocco: Marrakech e Atlante

Da Marrakech alle montagne dell'Atlante in e-bike per scoprire la storia e la cultura del Marocco

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: ca. 360 km
Panorama:

Il Marocco, il paese delle Città Imperiali, ci accoglierà proprio in una delle più belle tra esse, Marrakech; da lì pedaleremo per sei giorni nel cuore delle maestose Montagne dell’Atlas caratterizzate da paesaggi alpini, palme e zone di deserto roccioso.

Raggiungeremo magiche distese di dune sinuose e attraverseremo le immense vallate ricche di Ksour fortificati e costellate di minuscoli villaggi che ci riporteranno indietro nel tempo. Un viaggio in Marocco è una pellicola sempre nuova su cui si imprimono immagini di paesaggi che cambiano di continuo lasciandoci sempre a bocca aperta. Questo è un viaggio tra i più intensi per i diversi aspetti sociali e culturali, un‘esperienza che stupirà per la sua imprevedibilità e ci ricompenserà con la bellezza dei paesaggi. Scopriremo l’accoglienza tipica di un misto di popoli arabi, berberi e dell’Africa nera che qui coesistono senza problemi; anche la cucina del Marocco sarà parte del viaggio insieme allo splendido artigianato e ai diversi stili architettonici che si esprimono dalle decorazioni rudimentali ai manufatti più preziosi, diversi in base alle regioni ed alle dominazioni. Tutte le sere potremo recuperare le forze in un comodo Riad. Il tour segue piste facili ed alla portata di tutti.

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Marrakech

Arrivo individuale a Marrakech, la più importante delle città imperiali: fondata nel 1062, oggi è una città vivace e affascinante, con una medina tutta da scoprire. Tempo libero e pernottamento in Riad.

Giorno 2: Marrakech - Ait Ban Haddou - Ouarzazate

(175 Km totali, ca. 70 km in bici )

A bordo dei nostri pullmini ci godremo un fantastico trasferimento: percorrendo la strada che sale al passo Tizi n‘Tichka, considerata una delle strade più belle al mondo per i suoi paesaggi. Avremo tempo anche per fare i “turisti”, andremo infatti a visitare Ait Ben Haddou, Patrimonio Dell 'UNESCO, una delle città fortificate marocchine meglio conservate e protagonista indiscussa di spettacolari kolossal cinematografici (Alessandro, Il Gladiatore, Il Gioiello del Nilo e tanti altri). A seguire raggiungeremo Ouarzazate, nel cuore delle oasi pre-sahariane. Cena e pernottamento in Riad.

Giorno 3: Ouarzazate - Agdz - N‘Kobi

(167 Km totali, ca. 85 km in bici )

Oggi inizieremo a pedalare di buon mattino lungo la Valle del Draà, in direzione sud, lungo le alte sponde del più grande fiume marocchino che, nato dalle montagne dell’Atlante, ha tracciato un canyon di milioni di anni. Raggiungeremo quindi la zona da Agdz facendo delle incredibili deviazioni lungo il percorso e poi l‘ultimo tratto ci porterà a N‘Kob dove alloggeremmo in un delizioso Auberge la cui cena ci farà pensare di essere a casa.

Giorno 4: N‘Kobi – Tinghir

(130 Km totali, fino 110 km in bici )

La pista oggi si inerpicherà a oltre 2.000 mt di quota attraverso scenari indimenticabili; scopriremo villaggi fuori dal tempo, con una dimensione lontana anni luce dai nostri stili di vita, immagini che rimarranno indelebili nei nostri cuori. Questa bella e sconosciuta pista raggiunge autentici villaggi di montagna e ci porterà dall’altro versante del Bab n’Ali (la porta di Alì) dove magici pinnacoli derivanti da antichi vulcani erosi dalle intemperie faranno da contrasto con i nostri sogni. Attraverseremo il Jebel Sarhro, massiccio vulcanico che, dalle sue alte cime, continuerà a farci sognare con le sue rocce laviche modellate a canne d’organo. Ci aspettano poi gli ultimi 70 km da fare sui mezzi dell’organizzazione per evitare di pedalare sul “noioso” asfalto. Raggiungeremo quindi Tinherir, rinomata per i laboratori orafi, gli edifici fortificati e il suo palazzo in rovina, cittadina caratterizzata da magnifici giardini e campicelli dove abbondano palme da dattero e fichi. Durante la serata i protagonisti saranno i vostri commenti entusiastici per i paesaggi che avrete goduto durante la giornata: ne siamo certi! Cena e pernottamento in Riad con vista sulle gole.

Giorno 5: Tinghir / Todra Agoudal

(91 km in bici, possibilità di essere trasportati con i mezzi di assistenza se necessario)

Gole del Todra e del Dades e montagne dell’Atlante: senza ombra di dubbio sono fra i “luoghi simbolo” delle bellezze del Marocco. Due vallate scavate dai due omonimi fiumi che collegheremo tra di loro attraverso una impervia pista che sale, sale, sale… Passeremo i 2.000m di quota con gli sguardi incuriositi dei pochi pastori che vigilano attenti sulle loro greggi di pecore di montagna. La pista che scorre per chilometri nel letto di un fiume, spesso anche “dentro”, tra rocce rosse modellatesi nei millenni in morbide forme. Il cielo azzurro sembrerà essere il nostro traguardo! Cene e pernottamenti in Riad.

Giorno 6. Agoudal - Dades

(105 km in bici, possibilità di essere trasportati con i mezzi di assistenza se necessario)

Oggi affronteremo un'altra iconica strada del Marocco: arriveremo alle Gole del Dades, i cui tornanti ci ricorderanno il Passo dello Stelvio. I paesaggi scolpiti nella roccia accolgono anche gli appassionati di free climbing, e sembrerà di essere tornati indietro nel tempo. Un tempo, questa strada era la principale via di collegamento con il deserto. Ora la sfidiamo con le nostre pedalate. Cena e pernottamento in un Riad

Giorno 7: Strada delle 1000 kesbah e Valle delle Rose - Trasferimento per Marrakech

(175 Km totali, 65 km in bici off road)

Percorreremo la “Strada delle 1000 kasbah”, così denominata per i numerosi castelli di terra rossa che sbucano tra le palme. La stessa area è nota anche come “Valle delle Rose” proprio per la coltivazione e la lavorazione di questo simbolo dell’amore, giusto commiato da questo meraviglioso Paese. Lungo la strada visiteremo la Kasbah Skoura, detta anche di Amridil, una delle più belle e meglio conservate di tutto il Marocco, raffigurata anche su vecchie banconote. Raggiungeremo quindi Ouarzazate dove ci fermeremo per la notte. Cena e pernottamento in Riad.

Giorno 8: Marrakech

Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario
Accompagnatore su veicolo organizzazione
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

E-Bike mit Gepäcktasche (MEC) 390 €
E-Bike mit Gepäcktasche (MEC) 250 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In aereo: aeroporto di Marrakech. Possibile quotazione voli su richiesta.

Riad, alberghi tipici marocchini, stanze doppie con servizi privati e acqua calda
Attenzione: Eventuali tasse locali pagabili direttamente sul posto.

E - bike o Mtb

• Pernottamenti in Riad con mezza pensione (acqua inclusa)

• Pranzi al sacco durante il percorso (giorno 2-9)

• Trasporto bagagli durante il tour

• Trasporto passeggeri sui mezzi dell‘organizzazione con autisti e guide

• Acqua potabile (generalmente acqua naturale) per la durata del viaggio

• 2 tour leader con brevetto Accompagnatore MTB/E-BIKE di AMIBIKE

• Uso gratuito del telefono satellitare in caso di emergenza

• Assistenza tecnica (manutenzioni straordinarie e riparazioni impreviste compatibilmente con tempo a disposizione, meteo, gravità del guasto e ricambi disponibili) e logistica durante il viaggio

• Tracce GPS

• Ricarica E-bike

• Trasferimenti da/per aeroporto di Marrakech e i trasferimenti lungo il percorso

• Assicurazione medico-bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutte le bevande (esclusa l‘acqua)

• Uso del telefono satellitare per comunicazioni personali

• Noleggio delle biciclette kekw

• Spese personali, mance

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
1680 €
Richiesta