Viaggio a piedi in Costiera Amalfitana
400 € Richiesta
6 giorni | difficoltà

adatto a chi ha già avuto esperienze di trekking

Scarica il pdf

Viaggio a piedi in Costiera Amalfitana

A piedi per scoprire il meglio della Costiera Amalfitana

Difficoltà:
Durata: 6 giorni
Lunghezza: 134 - 155 km
Panorama:

Questo tour può essere considerato il più “classico” fra i tour lungo la costiera amalfitana includendo la visita dei borghi più caratteristici e conosciuti, oltre che le più belle passeggiate della zona.

Visiterete Amalfi ed Atrani, magnificamente conservate attraverso i secoli, Ravello con le sue meravigliose Ville, e naturalmente la pittoresca ed affascinante Positano. Camminerete su agevoli sentieri e antiche mulattiere, attraversando paesaggi agricoli tradizionali, come i caratteristici limoneti terrazzati e gli antichi vigneti, e il patrimonio storico di questo splendido tratto di Costa, tra chiese rupestri, vecchi mulini e bellissimi ville e borghi, dove potrete sostare per una pausa rilassante mentre sorseggiate un ottimo caffè. Uscirete dai sentieri più frequentati e a poche centinaia di metri dalla folla, sarete completamente immersi nella natura!
Tour di difficoltà media, adatto a chi ha già avuto esperienze di trekking ed è in buone condizioni fisiche. La maggior parte delle passeggiate prevede sentieri in buone condizioni. Durata indicativa delle passeggiate: da 5 a 6 ore al giorno su sentieri anche esposti al sole, e su tratti polverosi, fangosi e/o rocciosi, possibile presenza di ghiaia e fango.

ITINERARIO del VIAGGIO

6 giorni / 5 notti

Giorno 1: Arrivo ad Amalfi

Arrivo a Napoli (aeroporto) o Salerno (stazione ferroviaria). Se avete prenotato un transfer privato (non incluso), il nostro autista vi porterà al vostro Hotel ad Amalfi (in alternativa a Atrani). Breve visita del centro della città, e magari concedetevi una nuotata per liberarvi della stanchezza del viaggio.

Giorno 2: Amalfi: anello Torre dello Ziro - Valle dei Mulini

(ca. 9-10 km, 4-5 ore)

Oggi si comincia con una facile passeggiata che vi darà subito un’idea dell’incredibile eredità culturale e naturale della Costiera Amalfitana. Dal centro di Amalfi, su per le incredibili scogliere calcaree si raggiunge il piccolo borgo di Pontone, poi una visita alla Torre dello Ziro adagiata su uno sperone di roccia proteso verso il mare; farete infine ritorno ad Amalfi attraverso la ricca riserva naturale della “Valle dei Mulini”. L’agevole sentiero corre lungo il corso del fiume in un paesaggio estremamente ricco di verde. Ad Amalfi potrete visitare il museo della carta.

Giorno 3: Amalfi: anello borghi medievali della Costa di Amalfi

(ca. 7,5 km, 4-5 ore)

Oggi con un bus locale raggiungerete il centro storico di Ravello Ravello, uno dei luoghi più esclusivi della Costiera Amalfitana, meta celebrata nei secoli da tanti artisti e viaggiatori. Prendetevi del tempo per passeggiare attraverso il borgo prima di intraprendere il ritorno verso la costa. Superate la bellissima location di Villa Cimbrone e il borgo di C astiglion, a ttraverserete v igneti e limoneti p er s cendere p oi l e s cale medievali che p ortano all’incantevole piccolo borgo di Atrani. L’ultimo breve tratto che porta ad Amalfi è molto pittoresco e offre spettacolari viste del centro della città.

Giorno 4: Amalfi - sentiero degli Dei - Positano

(ca. 9 km, 4-5 ore)

Da Amalfi prenderete un bus fino a Bomerano, sull‘altopiano di Agerola, dove inizia il famoso “Sentiero degli Dei”, una passeggiata con panorami mozzafiato su tutta la Costiera Amalfitana e Capri! Raggiunto il bivio per il Monastero di San Domenico che domina la costa dalla cima della collina procederete in uno scenario spettacolare con bizzarre formazioni rocciose e una vegetazione lussureggiante. Attraversando uno scenario unico sarete a Nocelle, e attraverso un’altra spettacolare valle giungerete al piccolo borgo di Montepertuso. Concedetevi innumerevoli soste per fotografare i meravigliosi scorci lungo il percorso che vi porterà nel cuore di Positano.

Giorno 5: Positano: anello Positano e dintorni

(ca. 11 km, 4-5 ore)

Prenderete un autobus fino a Montepertuso dove ha inizio una pittoresca passeggiata intorno alla valle alta di Positano. Seguendo antichi sentieri attraverso il bosco e bellissimi scorci salirete verso Santa Maria al Castello, l’antica fortezza che difendeva la stretta vallata fra il versante amalfitano e quello sorrentino della penisola. Da qui potrete ammirare sia il Golfo di Salerno che la Baia di Napoli. Il percorso continuerà attraverso la foresta e, zigzagando, giù fino a Montepertuso. Attraverso una mulattiera medievale ritornerete infine a Positano.

Giorno 6: Positano, partenza

Dopo la colazione, partenza individuale; potrete tornare in traghetto o autobus e treno a Napoli, e poi all’aeroporto con uno shuttle. Su richiesta saremo lieti di prenotare un pernottamento extra in hotel.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Napoli o Salerno, info e biglietti su www.trenitalia.com/; proseguimento in bus o con transfer privato.
In aereo: aeroporto di Napoli

3 notti ad Amalfi o Atrani in B&B o piccoli hotel 3*** a conduzione familiare in posizione centrale; 2 notti a Positano in hotel 3*.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

su richiesta, a seconda dell‘hotel prenotato per voi.

• 5 pernottamenti in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Ingresso Villa Cimbrone

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe in scala 1:25.000, descrizione del percorso, tracce GPS)

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Assicurazione medico/bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti (pranzi e cene)

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Mezzi pubblici

• Ingressi non indicati

• Mance

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Esplora tutto
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Da Lienz ai Laghi della Carinzia - Per Famiglie
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Ciclabile della Drava
Da Lienz al Lago Klopeinersee
Ciclabile della Drava
Mountainbike
8 giorni | difficoltà
Mountainbike – I parchi naturali delle Dolomiti
In MTB nei parchi naturali delle Dolomiti
Mountainbike – I parchi naturali delle Dolomiti
01
00
400 €
Richiesta