Sicilia - terra di miti
720 € Richiesta
7 giorni | difficoltà

Sicilia – terra di miti

L'Etna, Taormina e il mare Ionio

Difficoltà:
Durata: 7 giorni
Lunghezza: 200 - 206 km
Panorama:

La vita di un vulcano che ha fatto la storia della Sicilia. Un viaggio in bici nell‘entroterra di questa incredibile regione all‘ombra dell’Etna e tra parchi naturali. Una vacanza tra storia e mitologia alla riscoperta di antichi borghi e perduti sapori.

Questo tour di media difficoltà vi permetterà di visitare Taormina, la perla dello Jonio, le città Medioevale di Randazzo, Castiglione di Sicilia e Acireale città barocca. Visiterete alcuni dei più importanti parchi di Sicilia tra i quali il parco dell’Etna, il parco dell’Alcantara e la riserva naturale Forre Laviche del Simeto. Il tour è pensato per chi intende viaggiare in autonomia, ma desidera anche un ventaglio di servizi che rendano comunque comoda la propria vacanza in bicicletta.
Il percorso si svolge su strade secondarie prevalentemente a basso traffico. Tratti pianeggianti con alcune salite impegnative. Il tour è consigliato a chi ha già un minimo di abitudine alle pedalate.

ITINERARIO del VIAGGIO

7 giorni / 6 notti

Giorno 1: Nicolosi

Arrivo a Nicolosi, consegna bici e materiale informativo.

Giorno 2: Etna-Nicolosi

(ca.20km.)

Dopo colazione con un bus pubblico o con un transfer privato raggiungerete il rifugio Sapienza a 2500 metri, il punto dal quale partono le escursoni guidate (non incluse). Visita individuale e rientro in bici o in bus a Nicolosi.
In caso di condizioni atmosferiche avverse potrete visitare il centro storico di Catania raggiungendola con il bus pubblico.

Giorno 3: Nicolosi - Bronte

(ca. 49 km)

Lasciata Nicolosi e pedalando su strade secondarie quasi sempre in discesa raggiungerete la riserva naturale „Forre laviche del Simeto“ dove si trova il famoso „Ponte dei Saraceni“. L’immensa distesa dei pistacchieti vi annuncia l’imminente vicinanza di Bronte. Pernottamento in un feudo circondato da un pistacchieto.

Giorno 4: Bronte - Maniace - Randazzo

(ca. 30-36 km)

Lasciando Bronte sulla vostra destra arriverete presto a Maniace dove potete visitare il famoso Castello dei Nelson e l’ex abbazia Normanna di S. Maria di Maniace. Riprendendo il percorso, sempre su strade secondarie, si arriva a Randazzo, interessante e ricco centro storico di origine medievale.

Giorno 5: Randazzo - Castiglione - Gole dell‘Alcantara - Giardini Naxos

(ca. 44 km)

La tappa odierna,facile dal punto di vista altimetrico, è caratterizzata dal fatto che si pedala sulla famosa “strada del vino dell’Etna”, tratto lungo il quale si possono visitare numerose aziende vinicole. Da non perdere il centro storico di Castiglione di Sicilia da dove si può ammirare in lontananza la prossima destinazione, Alcantara: una valle, un fiume che separa due mondi, l’Etna e i Nebrodi. Giardini Naxos è la destinazione finale per oggi, uno splendido luogo dove concedersi anche un bagno rigenerante nelle splendide acque del Mar Jonio.

Giorno 6: Giardini Naxos: tour circolare Taormina

(ca. 20 km)

Pochi chilometri oggi vi permetteranno di visitare Taormina, la perla dello Jonio, che da sola vale il viaggio. Possibilità di visitare Castelmola, bellissimo borgo medievale situato 5 km continuando la salita da Taormina per godere la vista su tutta la baia, della Calabria e fino all’Etna. Rientro a Giardini Naxos.

Giorno 7: Giardini Naxos - Acitrezza

(ca. 37 km)

L‘ultima tappa è una tranquilla pedalata lungo la costa Jonica definita La „Riviera dei Limoni”; la salita della Timpa circa 2 km preannuncia il vostro arrivo ad Acireale, interessante il centro storico di stile barocco. La tappa finisce ad Acitrezza, un luogo magico reso immortale da Verga nei Malavoglia.

Giorno 8: Acitrezza

Dopo la prima colazione, partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno.


Note importanti:
• Per l’escursione (non inclusa) sull’Etna con le guide alpine in funivia e Jeep sono necessarie scarpe da trekking e in primavera e autunno un abbigliamento caldo.
• Per le partenze in alta stagione (da metà giugno fino a fine agosto) è possibile trovare traffico piú intenso sulle tappe lungo la costa.
• Tappa Nicolosi/Etna: possibilità di arrivare al Rifugio Sapienza in bici o con un transfer privato organizzato direttamente tramite il B&B di Nicolosi: costo € 25 ,- p.p./min. 2 persone. In alternativa bus pubblico (non effettua trasporto bici).

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario
Supplemento mezza pensione 200 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Nicolosi 38 €
Supplemento camera singola per notte Nicolosi 15 €
Quota per notte in camera doppia con prima colazione Acitrezza 45 €
Supplemento camera singola per notte Acitrezza 20 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Tandem Sicilia Barocco CF 190 €
Bici elettrica Sicilia Miti CF 170 €
Bici fitness/ibrida Sicilia Miti CF 110 €
City Bike 90 €
Trailer Bambini max 40kg 50 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In aereo: aeroporto di Catania.

B&B o alberghi 3***
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.

Transfer Aeroporto Catania – Nicolosi: € 35,- a persona, minimo 2 persone
Transfer Acireale – Aeroporto Catania: € 35,- a persona, minimo 2 persone

Per arrivi o transfer dopo le 22h viene applicato un supplemento di 5€ per persona. E‘ richiesta la prenotazione in anticipo; pagamento direttamente sul posto.

Bicicletta a 24 o 27 rapporti
Bicicletta fitness/ibrida
Bici elettrica unisex 7/8 rapporti
Tandem
Trailer per bambino (max 40 kg)

• 7 pernottamenti in B&B e hotel 3*** in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Materiale informativo del tour (mappa e descrizione del percorso, 1 per camera)

• Assicurazione medico-bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica durante il viaggio

• Arrivo e partenza alla fine del tour

• Tutti i pasti e le bevande

• Trasferimenti, mezzi pubblici

• Ingressi non indicati

• Transfer privato o bus da Nicolosi al Rifugio Sapienza (G2)

• Noleggio delle biciclette e casco

• Tasse di soggiorno

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
720 €
Richiesta