Viaggio breve – Dobbiaco – Bressanone
Viaggio dall'Alta Pusteria alla cittá vescovile di Bressanone
Partendo dalla Dolomiti questo percorso ciclabile si snoda attraverso la Val Pusteria portandovi prima fino alla caratteristica e vivace Brunico e infine a Bressanone, la città più antica del Tirolo dome modernità e tradizione si fondono armoniosamente. Un facile percorso che può essere completato con una escursione fino al castello medievale di campo Tures.
Il percorso si snoda su pista ciclabile o strade secondarie a basso traffico. Facile e alla portata di tutti.
ITINERARIO del VIAGGIO
3 giorni / 2 notti
Giorno 1: Alta Pusteria (Dobbiaco/Villabassa)
Arrivo individuale a Villabassa/Dobbiaco. Parcheggio gratuito non custodito possibile nelle vicinanze dell‘hotel.
Giorno 2: Dobbiaco/Villabassa – Brunico
(circa 30 o 65 km)
La prima tappa in bici vi porterà inizialmente attraverso la Valle di Braies e poi lungo il fiume Rienza; oltrepassato il lago artificiale di Valdaora raggiungerete la destinazione di oggi, Brunico, il cui castello vi accoglierà sin da lontano. Giunti nella pittoresca cittadina vi basterà entrare nel centro pedonale attraversando una delle imponenti porte per ritrovarvi a passeggiare tra piccole botteghe, rinomate boutique, caffè ed enoteche disseminate lungo tutta la lunga via centrale. Non dimenticate che nel 2009 Brunico è stata insignita del premio di città medio-iccola d‘Italia con la migliore qualità di vita! Chi invece avrà voglia di rimanere in sella potrà proseguire in bici fino a Campo Tures, nel cuore della Valle Aurina lungo il fiume omonimo, dove si trova uno dei più bei castelli medievali dell‘Alto Adige. Ritorno in bici a Brunico.
Giorno 3: Partenza Brunico – Bressanone
(circa 35 km)
Oggi proseguirete lungo la Val Pusteria superando le rovine della Chiusa di Rio di Pusteria prima di giungere nella Valle d`Isarco. Lungo il percorso fate una sosta per visitare l’Abbazia agostiniana di Novacella risalente al 1142! Giunti a Bressanone non perdete l‘occasione di una passeggiata nel centro storico; la singolare Piazza Duomo, l’ampio centro storico medioevale posto sotto tutela dell’arte, i portici e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato e preziosi siti archeologici invitano ad un suggestivo viaggio nel tempo. La mondanità è caratterizzata da caffè, ottimi ristoranti, negozi esclusivi ed eventi interessanti. Due aspetti che rendono la città di Bressanone doppiamente bella e tutta da scoprire! A fine tappa partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno e prenotare il pernottamento a Bressanone.
Partenza Brunico – Bressanone
(circa 35 km)
Oggi proseguirete lungo la Val Pusteria superando le rovine della Chiusa di Rio di Pusteria prima di giungere nella Valle d`Isarco. Lungo il percorso fate una sosta per visitare l’Abbazia agostiniana di Novacella risalente al 1142! Giunti a Bressanone non perdete l‘occasione di una passeggiata nel centro storico; la singolare Piazza Duomo, l’ampio centro storico medioevale posto sotto tutela dell’arte, i portici e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato e preziosi siti archeologici invitano ad un suggestivo viaggio nel tempo. La mondanità è caratterizzata da caffè, ottimi ristoranti, negozi esclusivi ed eventi interessanti. Due aspetti che rendono la città di Bressanone doppiamente bella e tutta da scoprire! A fine tappa partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno e prenotare il pernottamento a Bressanone.
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps.
In treno: stazione di Dobbiaco o Villabassa; info e orari su www.trenitalia.com.
In aereo: gli aereoporti più vicini sono Treviso (ca 228 km), Venezia (ca. 313 km), Verona (ca 191 km) ed Innsbruck (ca 83 km).
Hotel 3***
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!
Parcheggio pubblico non custodito nelle vicinanze dell‘hotel, gratuito, secondo disponibilità. Prenotazione non possibile.
• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10x3
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100km)
• Pernottamento in hotel 3*** , in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• Briefing di benvenuto
• Trasporto dei bagagli da hotel a hotel
• Percorso ben elaborato
• Materiale informativo del tour (mappa, tracce GPX,numeri di telefono utili, consigli sui luoghi da visitare)
• Servizio di assistenza telefonica per la durata del viaggio
• Assicurazione medico-bagaglio
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pasti (pranzi e cene)
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.