Viaggio breve – Abruzzo: Costa dei Trabocchi
Un weekend in bici lungo la Via Verde dei Trabocchi
Un itinerario breve ma ricco di suggestioni che vi porterà alla scoperta della Costa dei Trabocchi e del meraviglioso litorale d’Abruzzo caratterizzato dalla presenza di queste particolari strutture, macchine da
pesca costruite su palafitte e conosciute con il nome di „trabocchi“.
Siamo lungo quel tratto di litorale del Medio Adriatico compreso tra Ortona e Vasto che ha ispirato anche Gabriele D’Annunzio: nei pressi di San Vito Chietino lo scrittore acquistò una casetta di pescatori
che trasformò nel suo nido d’amore. E proprio i trabocchi, da lui descritti come “ragni colossali”, hanno fatto da sfondo a una parte della storia narrata nel suo capolavoro „Il trionfo della morte“. La vacanza in
bicicletta che vi proponiamo vi farà scoprire questo territorio lungo la costa caratterizzato da tipici borghi a picco sul mare.
Le tappe si sviluppano lungo tratti ciclabile alternati a strade secondarie. Adatto a ragazzi da 14 anni.
ITINERARIO del VIAGGIO
3 giorni / 2 notti
Giorno 1: Ortona
Arrivo individuale a Ortona, fiera cittadina di cultura e di mare, patria di eclettici artisti, una delle più apprezzate stazioni balneari della costa teatina. Qui ha inizio la suggestiva e peculiare “Costa dei Trabocchi” che si estende fino a Vasto. La città si erge su un colle e dalla sua splendida “Passeggiata Orientale” si gode un panorama straordinario. Arrivo in struttura e incontro con il nostro staff per un briefing informativo. Cena suggestiva su di un Trabocco.
Giorno 2: Ortona - San Salvo Marina
(ca. 55 km, dislivello + 300 m)
Dal Castello Aragonese di Ortona partirete in bici verso San Salvo, estremo sud della Via Verde. Lungo la ciclabile attraverserete luoghi storici come l’Eremo D’Annunziano a San Vito Chietino e ancora la foce del fiume Moro lungo il quale si è consumata un pagina storica della grande guerra. Potrete vedere la Riserva Naturale Grotta delle Farfalle, istituita nel 2007, comprende una superficie di 510 ettari nei territori di San Vito Chietino e di Rocca San Giovanni e, salendo un po‘, anche il vecchio borgo di Rocca San Giovanni, uno tra i più belli d’Italia). Rimarrete incantati dalla meraviglia della Lecceta di Torino di Sangro, una riserva protetta a ridosso della foce del fiume omonimo che si affaccia proprio sul litorale abruzzese. Chi desidera allungare la tappa potrà proseguire fino a Fossacesia dove, tra cielo e mare, sorge maestosa l’Abbazia di San Giovanni in Venere, fra i più interessanti esempi di architettura benedettina conservati in Abruzzo. E che dire della Riserva Naturale di Punta Aderci? Splendide distese verdi dove si alternano vigneti a campi di grano, magnifici colori e odori che lasceranno un segno indelebile tra i vostri ricordi. L’area si estende sino al promontorio di Punta Aderci, un balcone sul mare che domina la bellissima spiaggia di Punta Penna. Proseguendo vi attenderà Vasto con il suo golfo affacciato sull’adriatico, cittadina dalle origini antichissime che raccoglie le vestigia di tremila anni di civiltà, testimoniate da antiche torri, fortificazioni, chiese e palazzi. Destinazione finale sarà San Salvo marina, là dove termina il tratto abruzzese. Arrivo in residenza e riconsegna delle bici noleggiate. Su prenotazione e con supplemento, possibilità di assaggiare durante la cena il famoso brodetto alla vastese.
Giorno 3: San Salvo Marina - Ortona in treno. Partenza
Dopo colazione potrete rientrare a Ortona con il treno della Trabocchi Line di RFI (non incluso), ammirando dai finestrini il percorso fatto il giorno prima in bici. Arrivo ad Ortona e rientro individuale. In alternativa possibilità di estendere il soggiorno.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Bici Muscolare ( Abruzzo) | 15 € | |
E -Bike (Abruzzo) | 30 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Prezzi:
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In treno: stazione di Ortona, info e orari su https://www.trenitalia.com/.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
Hotel 3* e/o agriturismo, country house
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.
Trekking bike
Gravel
Bicicletta elettrica
• 2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• 2 cene con menù fisso di gruppo
• Esperienza sul trabocco
• Trasporto bagaglio
• Noleggio bici muscolare
• Tracce cartacee e GPX
• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
• Assicurazione medico/bagaglio
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• I pranzi
• Le bevande
• Biglietto del treno Salvo-Ortona
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi, mezzi pubblici, mance
• Noleggio E-bike
• Assicurazione danni e furto bici; assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.