Lungo la Romea Strata in bici

Purtroppo, questo tour non è al momento disponibile. Tuttavia è possibile mandarci una richiesta individuale.

Lungo la Romea Strata in bici

Lungo le strade dei pellegrini da Tarvisio a Mestre

Difficoltà:
Durata: 7 giorni
Lunghezza: 220 - 220 km
Panorama:

Un importante e antico cammino che qui vi proponiamo su due ruote nel primo tratto italiano. Come il Cammino di Santiago o la Francigena, la Romea Strata rappresentava una importante rotta per i pellegrini:

in questo caso quelli provenienti dall‘Europa centro-orientale e diretti alla tomba di Pietro, un pecorso attraverso il Continente ma anche un viaggio alla scoperta di se stessi. Prima ancora di questo però esso era un itinerario utilizzato per trasportare merci come l‘ ambra, il sale, il ferro, spostamenti che insieme ai materiali muovevano uomini e quindi arte e cultura…ecco l‘origine del suo nome, una strada che incarna la stratificazione di storie e vite di cui è diventata il palcoscenico, „strata“ appunto, stratificata. Attraverserete una sequenza unica di ambienti naturali tra sentieri di montagna, colline, risorgive e lagune lungo la splendida valle del fiume Tagliamento; scoprirete una via ricca di testimonianze medievali, di siti storico-artistici dedicati al pellegrinaggio romeo e jacopeo, sulle orme dei pellegrini medievali.
Viaggio in bici in parte su ciclabile e su tranquille vie secondarie attraverso piccoli paesi. Adatto a ragazzi da 14 anni.

ITINERARIO del VIAGGIO

7 giorni / 6 notti

Giorno 1: Tarvisio

Arrivo individuale a Tarvisio, centro della Val Canale contornata dalle Alpi, una città di confine e crocevia di lingue e culture dove si incontrano Italia, Austria e Slovenia.

Giorno 2: Tarvisio - Venzone

(ca. 55 km)

La città di Tarvisio, circondata da ampie valli e boschi, è il punto di partenza della prima tappa in bici: si tratta di uno dei principali luoghi montani del Friuli e della località sciistica più conosciuta della regione. Attraversando la Val Canale lungo il percorso dell‘Alpe Adria potrete ammirare la bellezza delle Alpi Friulane e la natura intatta dei fitti boschi.

Giorno 3: Venzone - Spilimbergo

(ca. 40 km)

Oggi il percorso vi porterà ad abbandonare l‘Alpe Adria e ad attraversare molto presto il fiume Tagliamento, conosciuto anche come uno degli ultimi fiumi selvaggi: poco plasmato da interventi antropici e non limitato da argini naturali il suo ampio letto ghiaioso ospita numerosi canali che si intrecciano favorendo lo scambio tra gli habitat montani e quelli della pianura, una vera e propria miniera di specie animali e vegetali. Il suo nome è anche legato alle tristi vicende delle grandi guerre che hanno segnato la prima metà del XX secolo. Pedalando lungo il fiume immersi in una rigogliosa vegetazione raggiungerete Spilimbergo, una cittadina antica che si raccoglie intorno al centro medievale e conosciuta in tutto il mondo per i suoi mosaici decorativi: un vero e proprio gioello da scoprire con una passeggiata a fine tappa.

Giorno 4: Spilimbergo – Concordia Sagittaria

( ca. 40 km)

La tappa vi porterà anche oggi verso sud, ormai in direzione dell‘Adriatico. Paralleli al Tagliamento attraverserete diverse cittadine per arrivare a fine tappa a Concordia Sagittaria, antica colonia romana, vera e propria roccaforte dove fu installata una fabbrica di frecce da impiegare nella lotta contro le invasioni barbariche. Nella cittadina è possibile visitare importanti resti di epoca romana seguendo un unico percorso che collega le principali aree archeologice.

Giorno 5: Concordia Sagittaria - Quarto d‘Altino

(ca. 55 km)

Nella tipica pianura veneta procederete oggi in bici verso sud-ovest attraversando anche il corso del Piave, altro importante fiume che richiama subito alla memoria importanti vicende belliche; lungo il Sile poi, ormai vicini alla laguna, procederete tra campi coltivati fino alla cittadina di Quarto d‘Altino, adagiata proprio nel Parco naturale del Fiume Sile, un‘area resa unica dal clima mite, dalla vicinanza al mare, dalla ricchezza di risorgive e boschi.

Giorno 6: Quarto d‘Altino - Mestre

(ca. 30 km)

L‘ultima tappa di questo itinerario sarà breve; se vorrete, una volta arrivati a Mestre avrete il tempo per raggiungere rapidamente in treno la vicina Venezia e addentrarvi tra calli, piazze, ponti alla scoperta delle meraviglie della Serenissima.

Giorno 7: Mestre/Venezia

Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: buoni i collegamenti ferroviari con Tarvisio. Info e orari su: www.deutschebahn.de / www.oebb.at / www.trenitalia.com

Hotel 3 , occasionalmente 4
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto

pubblico gratuito disponibile per la durata del tour presso i parcheggi pubblici vicini all’hotel.

• 6 pernottamenti in hotel 3 e/o occasionalmente 4 in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Welcome briefing

• Trasporto dei bagagli da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, tracce GPX, luoghi, numeri di telefono importanti)

• Assicurazione medico/bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pranzi e le cene

• Bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
Esplora tutto
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Da Lienz ai Laghi della Carinzia - Per Famiglie
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Ciclabile della Drava
Da Lienz al Lago Klopeinersee
Ciclabile della Drava
01
00