fbpx

Il Cammino di Santiago - da Astorga in bici

Castiglia e León - ES
  • Da 840 €
  • Attività Cicloturismo
  • Durata 8 giorni
  • Difficoltà Media

Questo non è solo un tour in bici! Il Camino de Santiago è un antico pellegrinaggio di grande significato storico, culturale e spirituale che continua a essere condiviso dai pellegrini di ogni ceto sociale, l‘unico percorso a lunga distanza ad aver ottenuto il riconoscimento di Patrimonio Mondiale. Persone provenienti da tutto il mondo fanno questo viaggio ogni anno, ognuno con la propria personale ragione.

Per la maggior parte di essi rimarrà un’esperienza unica, vera, commovente, intensa e gratificante allo stesso tempo. Non dimenticate di munirvi di una conchiglia di San Giacomo – simbolo di questo pellegrinaggio: potrete trovarla alla partenza e diventerà un significativo ricordo di questa esperienza. E se desiderate essere un vero pellegrino non dimenticate di richiedere la credenziale.
L’itinerario, è collinare e montagnoso e richiede una buona preparazione. Percorso prevalentemente su asfalto (sconsigliato da fare in MTB), su stradine secondarie; nell‘avvicinarci a Santiago eviteremo le strade troppo trafficate scegliendo strade parallele attraverso la campagna.

Servizi inclusi e non inclusi

  • Pernottamento in hotel in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • Trasporto 1 bagaglio da una struttura all‘altra: 1 collo per persona, max 20 kg

  • Mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario in inglese

  • Assistenza telefonica d‘emergenza in inglese o spagnolo

  • Passaporto del Pellegrino

  • Assicurazione medico-bagaglio

Viaggio fino Astorga e da Santiago

Pranzi e cene

Le bevande

Le mance

Le visite e gli ingressi

Eventuali mezzi pubblici o transfers

Noleggio bici

Gli extra in genere

Assicurazione facoltativa contro annullamento

Tutto quanto non specificato sotto la voce “La quota comprende

Giorno 1: Astorga

Arrivo individuale nella monumentale e storica Astorga. Possibilità di visitare il centro con la chiesa di Gaudi e la cattedrale. Doverosa la visita al Palaio Episcopal.

Giorno 2: Astorga – Molinaseca

(ca. 49 km, + 768m)

La prima tappa vi porterà a lasciare la pianura castigliana per salire progressivamente verso le montagne di Leon, su fino al punto più alto del Cammino, Monte de la Cruz del Ferro (la croce di ferro) dove è tradizione lasciare una piccola pietra che ognuno porta con sè da casa. Da qui il resto del percorso è prevalentemente in discesa e il panorama che vi accompagnerà è veramente splendido.

Giorno 3: Molinaseca – Las Herreiras

(ca. 50 km, + 629m)

La giornata inizia con una pedalata di 25 km tra i vigneti per raggiungere la bellissima città di Villafranca; proseguirete poi fino a Las Herrerias, la porta di ingresso alla verdeggiante regione della Galizia.

Giorno 4: Las Herreiras – Sarria

(ca. 56 km, + 1.118m)

Dopo la famosa salita di O'Cebreiro si scende verso la città di Samos scenderete verso la città di Samos, dove si dove si trova uno dei monasteri più antichi e più belli della Spagna, il monasteri più antichi e più belli della Spagna, il benedettino di Samos

Giorno 5: Sarria – Palas de Rei

(ca. 48 km, + 987m)

Oggi l’itinerario in bicicletta attraverserà un bellissimo paesaggio rurale punteggiato di piccoli villaggi. La maggior parte di questo percorso segue strade e sentieri alberati, un mix di vie di campagna poco trafficate e vecchi sentieri. Alla fine della giornata si raggiunge Palais de Rei, una piccola città dove si respira già lo spirito del vero pellegrino.

Giorno 6: Palas de Rei – O Pedrouzo

(ca. 60 km, + 985m)

Oggi vi porteremo attraverso la campagna campagna galiziana. Durante il giorno Melide, famosa per le sue “pulperías” dove si serve un superbo polpo alla paprika. polpo alla paprika. Un piatto molto apprezzato dai pellegrini!

Giorno 7: Palas de Rei – O Pedrouzo – Santiago de Compostela

(ca. 27 km, +510m)

Ci sono colline impegnative da affrontare prima di arrivare al “Monte do Gozo” (la collina della gioia), ma i vostri sforzi saranno ripagati! Da qui per la prima volta vedrete la cattedrale di Santiago in lontananza. Questa ultima tappa non è lunga e questo vi consentirà di godere al meglio della fantastica città di Santiago. Sarà emozionante ritrovarsi nel cuore del Cammino, nella Plaza de Obradoiro che domina la Cattedrale costruita in onore di San Giacomo. Pienamente soddisfatti di questa esperienza godetevi l‘atmosfera ricca di storia e non dimenticate di far porre l‘ultimo timbro sulla credenziale del pellegrino.

Giorno 8: Santiago de Compostela

Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00
Standard
Pacchetto Vedi calendario
Supplemento mezza pensione 131 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici 24-rapporti (Senderos) 105 €
bici elettrica (Senderos) 210 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

In aereo: aeroporto internazionale di Madrid o Santiago.
Da Madrid collegamenti giornalieri in bus con la compagnia ALSA (da „estacion sur“ o dal terminal 4 dell‘aeroporto di Madrid); solitamente ci sono 5 bus al giorno, durata 4 / 5 ore.
Da Santiago in treno (Renfe) durata da 5 ore. In alternativa bus della compagnia Alsa, durata circa 6 ore.

Hotel 2** / 3*** ben posizionati vicino al Camino,
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.

Trekking bike 24 rapporti
Bicicletta elettrica
Casco incluso con il noleggio

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

Informazioni sul tour

  • Durata 8 giorni
  • Difficoltà Media
  • Lunghezza 286 - 286 km