Bici da corsa la strada del Prosecco - short break
399 € Richiesta
4 giorni | difficoltà

Bici da corsa la strada del Prosecco – short break

In bici da corsa nella terra dove nasce il Prosecco

Difficoltà:
Durata: 4 giorni
Lunghezza: 290 - 300 km
Panorama:

Pedalare tra le colline del Prosecco è una esperienza da fare assolutamente e farlo su una bici da corsa sarà il modo migliore per godere della bellezza di queste colline su cui si estendono a perdita d‘occhio rigogliosi vigneti incorniciati a nord alle Alpi Trevigiane e a sud dalla pianura dove scorre placido il Piave.

Vi attende una terra ricca di fascino, storia e arte oltre che di sorprese inaspettate che ne testimoniano il millenario passato: antichi castelli, ville aristocratiche, monumenti, ma anche locali e cantine dove gli abitanti del luogo mantengono viva la tradizione e il piacere dell‘ospitalità… sarà impossibille non assaggiare i prodotti locali!
Qui la viticoltura ha radici antiche: la prima testimonianza scritta del Prosecco risale al 1772 e oggi, anche se gli spumanti sono diffusi ovunque in Italia, solo i prodotti nati dall‘uva di questa particolare regione possono portare nel mondo l‘evocativo nome del „Prosecco“ diffondendone il sentore floreale e fruttato. Un tour in bicicletta adatto a chi ha un buon allenamento ch si svolge principalmente su strade secondarie poco frequentate. Il pernottamento è previsto sempre nello stesso hotel.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Collio
Collio
Collio
Il Collio, un angolo dell'estremo nord-est italiano, crocevia di popoli, culture ed eventi. Storia e confini che si muovono, si dissolvono - questo è il palcoscenico. I protagonisti principali sono la vite e il vino.
Asolo
Asolo
Asolo
Piccola città medievale con un incantevole centro storico in mezzo alle colline asolane.
Farra d'Alpago
Lago di Santa Croce
Farra d'Alpago
Situato a 386 m nella provincia di Belluno, il lago prende il nome dalla cittadina situata sulla sua sponda meridionale. È particolarmente conosciuto dagli appassionati di windsurf.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

4 giorni / 3 notti

Giorno 1: Arrivo individuale a Revine Lago/Vittorio veneto

Arrivo individuale e sistemazione in hotel.

Giorno 2: Revine Lago: tour circolare Passo San Boldo - Vittorio Veneto

(ca. 80 km, dislivello + 1.725 m)

Lasciato il vostro hotel la tappa vi porterà verso Tovena, punto di inizio della salita verso Passo San Boldo. Il percorso nella Valle del Sacco chiusa da pareti rocciose quasi verticali sarà davvero unico! La parte superiore del passo può essere raggiunta solo attraverso cinque strette gallerie a spirale scavate nella roccia e sei ponti. Una volta in cima supererete il confine con la provincia di Belluno prima che una lunga discesa vi porti verso Belluno, Ponte nelle Alpi e Alpago. Lungo il bellissimo Lago di Santa Croce l‘itinerario vi porterà prima a Fadalto e poi di nuovo al vostro hotel di partenza.

Giorno 3: Revine Lago: tour circolare Asolo – Valdobbiadene

(ca. 105-110 km, dislivello + 1.100 m)

Oggi partirete dall‘hotel in direzione di Col San Martino per proseguire poi verso Vidor attraversando il ponte sul Piave, Fiume Sacro alla Patria durante la prima Guerra Mondiale. Da qui, raggiungerete la splendida Asolo, città dei Cento Orizzonti dove la natura e le opere dell‘uomo si fondono con grande armonia; rinomata è la sua Rocca, simbolo della città, posta in vetta al Monte Ricco. Da Asolo scenderete verso Pagnano, Crespano del Grappa e quindi Possagno dove potrete ammirare la famosa Gipsoteca del Canova. Il percorso dineventerà poi nuovamente collinare e vi porterà attraverso incantati vigneti fino alla famosa Valdobbiadene.

Giorno 4: Revine Lago: tour circolare Montello , partenza

(ca. 105-110 km, dislivello + 1.000 m)

In mattinata pedalerete di nuovo in direzione di Vidor e attraverserete il Piave continuando comodamente fino alla riserva naturale del Montello, zona particolarmente apprezzata dai ciclisti, una dolce e isolata collina che arriva al massimo a 300 metri di altezza e raggiungibile tramite 21 prese (stradine) che conducono da un lato su per la collina e permettono di scendere di nuovo dall‘altra parte, tutte intersecate in cima da una strada chiamata Dorsale. Attraverso Santa Maria Della Vittoria e Vidor continuerete lungo la tappa, con possibilità di fermarvi nella famosa Osteria Senza Oste per un buon bicchiere di Prosecco. Il percorso vi riporterà infine all‘ hotel di partenza passando per Colbertaldo, Farra di Soligo e Refrontolo.

Rientrati in hotel partenza individuale; possibilità di prenotare il pernottamento a fine tappa e prolungare il soggiorno.

In base a esigenze organizzative o al giorno di arrivo l‘ordine delle tappe potrà essere modificato.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Revine Lago 65 €
Supplemento camera singola per notte Revine Lago 23 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it.
In treno: Dalla stazione FS di Venezia – Mestre si prosegue fino alla stazione FS di Conegliano Veneto (da Revine 15 km circa in taxi ) o per la stazione FS di Vittorio Veneto (da Revine 5 km circa in taxi ). Info e orari su www.trenitalia.com.
In aereo: Aeroporto Marco Polo di Venezia, a circa 70 km da Follina. Aeroporto di Treviso, a circa 50 km da Follina.

Hotel 3*** o 3***Sup
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno pagabile direttamente sul posto

Parcheggio non custodito disponibile presso l’hotel di partenza

Pinarello Prince Carbon Mod. 2020 – Shimano 11V (su richiesta, disponibilità limitata) o modello simile.

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

  • Pernottamento in hotel 3*** o 3***Sup., in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • 3 cene a tre portate

  • Consegna materiale

  • Percorso ben elaborato

  • Materiale informativo del tour (mappa, tracce GPS del percorso, numeri di telefono importanti, consigli sui luoghi da visitare)

  • Servizio di assistenza telefonica durante il viaggio

  • Assicurazione medico-bagaglio

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Il pernottamento del giorno 4

  • Tutti i pranzi; la cena del giorno 4

  • Le bevande

  • Degustazioni e visite

  • Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

  • Ingressi non indicati

  • Noleggio delle biciclette

  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende“

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
399 €
Richiesta