Short break - tour a margherita Prosecco
519 € Richiesta
4 giorni | difficoltà

Short break – tour in bici a margherita: Prosecco

In bicicletta tra le dolci colline dove nasce il Prosecco

Difficoltà:
Durata: 4 giorni
Lunghezza: 198 - 215 km
Panorama:

Pedalare tra le colline del Prosecco è una esperienza da fare assolutamente e la bici è di certo il modo migliore per godere della bellezza di queste colline su cui si estendono a perdita d‘occhio rigogliosi vigneti incorniciati a nord alle Alpi Trevigiane e a sud dalla pianura dove scorre placido il Piave.

Vi attende una terra ricca di fascino, storia e arte oltre che di sorprese inaspettate che ne testimoniano il millenario passato: antichi castelli, ville aristocratiche, monumenti, ma anche locali e cantine dove gli abitanti del luogo mantengono viva la tradizione e il piacere dell‘ospitalità. Sarà impossibile non assaggiare i prodotti locali! Qui la viticoltura ha radici antiche: la prima testimonianza scritta del Prosecco risale al 1772 e oggi, anche se gli spumanti sono diffusi ovunque in Italia, solo i prodotti nati dall‘uva di questa particolare regione possono portare nel mondo l‘evocativo nome del “Prosecco” diffondendone il sentore floreale e fruttato. Un tour in bicicletta adatto a tutti, lungo piste ciclabili e strade secondarie poco frequentate. Il pernottamento è previsto sempre nello stesso hotel. Particolarmente adatto da percorrere con E-bike.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Bassano del Grappa
Ponte Vecchio
Bassano del Grappa
Il simbolo della città è il ponte di legno coperto "Ponte Vecchio", che collega le due rive del Brenta.
Asolo
Asolo
Asolo
Piccola città medievale con un incantevole centro storico in mezzo alle colline asolane.
Conegliano, Valdobbiadene
Le colline del Prosecco
Conegliano, Valdobbiadene
Dal 2019 "Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene" sono state inserite nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO. La zona comprende la fascia collinare che si estende da Valdobbiadene ad est fino al comune di Vittorio Veneto.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

4 giorni / 3 notti

Giorno 1: Arrivo individuale a Revine Lago/Vittorio Veneto/dintorni

Arrivo individuale e sistemazione in hotel.

Giorno 2: Tour circolare dei Castelli

(ca. 68 km)

Percorsi appena pochi chilometri di questa prima tappa in bici già potrete ammirare il maestoso Castel Brando a Cison di Valmarino prima di proseguire verso Vittorio Veneto e poi Conegliano, magnifica città fortificata dal cui castello potrete ammirare l’ampio scenario pedemontano dalle Dolomiti UNESCO e fino alla laguna di Venezia. Da qui risalirete in sella per raggiungere il castello di San Salvatore a Susegana, bellissimo ed ancora abitato, circondato da magnifici vigneti. Un altro fiero castello vi aspetta a Collalto, memoria di un passato audace legato alle gesta della famiglia Collalto. Se vorrete potrete poi fare una piccola deviazione e godervi una piacevole sosta presso le Tenute Caldella per una degustazione enogastronomica proposta da Flavio Vanzella, ex ciclista professionista, campione del mondo a cronometro e maglia gialla al Tour De France (non incluso). In bici farete infine ritorno al vostro hotel.

Giorno 3: Asolo – Bassano

(ca. 55 - 70 km)

Oggi partirete dall‘hotel in direzione di Col San Martino per proseguire poi verso Vidor attraversando il ponte sul Piave, Fiume Sacro alla Patria e teatro di numerose battaglie durante la prima Guerra Mondiale. Da qui, percorrendo tutte strade secondarie, su e giù per i Castelli di Monfumo, raggiungerete la splendida Asolo, città dei Cento Orizzonti dove la natura e le opere dell‘uomo si fondono con grande armonia; rinomata è la sua Rocca, simbolo della città, posta in vetta al Monte Ricco. A questa già splendida atmosfera si aggiungono poi le bellissime ville venete che si trovano lungo il tragitto e frutto della maestria e dell’ingegno di grandi architetti, primo fra tutti il vicentino Andrea Palladio. Da Asolo scenderete infatti verso Pagnano e Romano d’Ezzelino fino ad arrivare alla mèta, Bassano del Grappa dove potrete visitare l‘interessante Museo Poli dedicato alla Grappa. A proposito di emozioni: non può assolutamente mancare nel vostro album dei ricordi una foto con la vostra bicicletta sul Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa. Nel pomeriggio transfer di ritorno in hotel.

Giorno 4: Prosecco tour circolare fino Valdobbiadene , partenza da Revine Lago/Vittorio Veneto/dintorni

(ca. 75 km)

Anche oggi andrete alla scoperta di una delle aree più note ed importanti d’Italia per quanto riguarda l’enologia; vi scoprirete immersi in quel lembo di terra coperto dalle colline del Prosecco, vero cuore della cultura vinicola, dove “tutto” è vigneto. Davanti a voi vedrete un susseguirsi di paesaggi, orizzonti lontani, vigneti, storia, arte, emozioni che lasciano stupefatti ad ogni curva. Scollinata una breve salita che vi porterà a Refrontolo, scenderete in direzione di Solighetto. Dal centro di Col San Martino proseguirete lungo la strada per Colbertaldo per salire verso Valdobbiadene, la città del vino per antonomasia, capitale del Prosecco insieme a Conegliano. Rientrando verso Guia potrete concedervi una sosta in una tipica Osteria per una degustazione di prodotti locali tipici accompagnata da un bicchiere di Prosecco (non incluso). Ritorno in discesa in hotel godendo di una vista mozzafiato sui vigneti di Santo Stefano.
Rientrati in hotel partenza individuale; possibilità di prenotare il pernottamento a fine tappa e prolungare il soggiorno.

In base a esigenze organizzative o al giorno di arrivo l‘ordine delle tappe potrà essere modificato.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Revine 89 €
Supplemento camera singola per notte Revine 29 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici elettrica 119 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: dalla stazione FS di Venezia – Mestre si prosegue fino alla stazione FS di Conegliano Veneto (da Revine 15 km circa in taxi ) o per la stazione FS di Vittorio Veneto (da Revine 5 km circa in taxi ). Info e orari su www.trenitalia.com.
In aereo: Aeroporto Marco Polo di Venezia, a circa 70 km da Follina. Aeroporto di Treviso, a circa 50 km da Follina.

Alloggio: Hotel 3*** o 3***Sup
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno pagabile direttamente sul posto

Non custodito disponibile presso l’hotel di partenza, pagamento sul posto

• Bicicletta elettrica (modello unisex, 500W batteria, autonomia fino 100 km)

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

• Pernottamento in hotel 3*** o 3***Sup., in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• 3 cene a tre portate

• Consegna materiale

• Transfer di ritorno da Bassano del Grappa

• Percorso ben elaborato

• Materiale informativo del tour (mappa, tracce del percorso, numeri di telefono importanti, consigli sui luoghi da visitare)

• App per la navigazione

• Servizio di assistenza telefonica durante il viaggio

• Assicurazione medico-bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Il pernottamento del giorno 4

• Tutti i pranzi; la cena del giorno 4

• Le bevande

• Degustazioni e visite

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi“

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
519 €
Richiesta