In bici intorno al lago di Garda
839 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Consigliato da 14 anni

Scarica il pdf

In bici intorno al lago di Garda

Un appassionante giro in bicicletta intorno al più grande lago italiano

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 215 - 285 km
Panorama:

Il sogno di una pista ciclabile intorno al lago di Garda diventerà presto realtà! la ciclabile, lunga circa 140 chilometri, è in realtà quasi completa e permette di godere di paesaggi eccezionali attraverso il Veneto e la Lombardia, dalle limonaie e la natura incontaminata della sponda ovest, ai rinomati centri storici del lato veronese. Allora forza saliamo in sella e iniziamo a pedalare per scoprire questo luogo incantato e le diverse peculiarità delle varie zone: dalla costa tipicamente mediterranea del sud fino alla mecca delle attività all‘aperto presso la punta nord. Una deviazione sul Monte Baldo e un‘escursione a Verona, la città dell‘amore, sono altri due must di questo accattivante tour in bici !

Vi aspetta un facile giro in bicicletta su piste ciclabili ben tenute e strade secondarie con poco traffico. Le salite più lunghe e i tratti con traffico intenso si superano con dei trasferimenti.

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Bussolengo

Arrivo individuale in hotel a Bussolengo, a soli 15 km da Verona, splendidamente adagiata sul fiume Adige tra il lago di Garda e il paesaggio collinare delle Prealpi Venete coperto dai tipici vigneti.

Giorno 2: tour circolare Verona

(ca. 40 km)

Durante la prima tappa in bici seguirete il corso dell‘Adige verso la vivace e laboriosa Verona, l‘elegante e romantica città di Romeo & Giulietta. Il centro storico con l‘Arena romana, i palazzi e gli antici vicoli è dal 2000 parte del Patrimonio Mondiale UNESCO, un luogo pieno di storia, cultura, architettura e joie de vivre. Pedalando tra le colline della regione meridionale del lago di Garda farete ritorno a Bussolengo passando per Sommacampagna.

Giorno 3: Bussolengo - Salò

(ca. 55 km, dislivello + 375 m.)

Oggi raggiungerete in bici le rive del lago di Garda vicino a Peschiera. Lungo il percorso godetevi piacevoli soste in graziose cittadine come Desenzano, Padenghe e Moniga. La vostra destinazione è Salò, adagiata in una baia sul versante occidentale del lago; tipiche di Salò sono le strade e i vicoli ramificati e soprattutto il famoso „Lungolago“ dove potrete godervi una passeggiata rilassante accompagnata magari da un buon gelato!:

Giorno 4: Salò - Limone sul Garda

(ca. 30 km)

Lasciata Salò seguirete inizialmente il lago verso Gargnano; da qui con un traghetto (biglietto incluso) raggiungerete direttamente Limone, cittadina nota non solo per i suoi limoneti ma anche per l‘olio d‘oliva dal sapore delicato oltre che per la longevità dei suoi abitanti. Qui inizia un tratto di alcuni chilometri lungo la „più spettacolare ciclabile d‘Europa“, un percorso da poco inaugurato parzialmente libero sopra il lago, 50 m sopra l‘acqua!

Giorno 5: Limone - Malcesine

(ca. 20 - 60 km)

La regione settentrionale del lago di Garda è particolarmente apprezzata dagli appassionati di sport acquatici, dagli scalatori e dai ciclisti per le molte attività che vi si possono fare. Incontrerete le due città più a nord del lago di Garda, Riva del Garda e Torbole per proseguire infine lungo il lato orientale del lago per raggiungere Malcesine ai piedi del Monte Baldo. Possibilità di accorciare la tappa in barca, attraverso il lago (biglietto incluso ber 1 viaggio in traghetto).

Giorno 6: Monte Baldo - Garda

(ca. 45 km)

La tappa di oggi è in netto contrasto con il resto del tour; con la funivia/transfer (ticket incl.) raggiungerete il punto di partenza della pedalata, a quasi 1.700 m, sulla cresta del Monte Baldo. Lungo una strada di montagna meravigliosa, con una vista mozzafiato, proseguirete di nuovo in discesa verso regioni più „mediterranee“, un giro davvero entusiasmante! Raggiunta Garda, destinazione odierna, si ritorna dal tranquillo entroterra alla vivace sponda del lago.

Giorno 7: Garda - Bussolengo

(ca. 20 - 50.)

Lasciata Garda pedalerete in direzione di Bardolino e poi Lazise. Non perdete una pausa per mangiare in uno dei tanti ristoranti sul lungolago o per passeggiare nei vicoli delle città di Bardolino e Lazise. Una ultima pedalata attraverso l‘entroterra collinare vi riporterà a Bussolengo.

Giorno 7: Bussolengo

Partenza individuale da Bussolengo o estensione del soggiorno.

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Bussolengo 79 €
Supplemento camera singola per notte Bussolengo 29 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici 21-rapporti (modello uomo) 99 €
bici TOP (modello uomo) 169 €
bici 21-rapporti (modello donna) 99 €
bici elettrica 249 €
bici TOP (unisex) 169 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione ferroviaria di Verona. Info e orari su www.trenitalia.com. Proseguimento in bus, durata circa 30 minuti, info su https://www.atv.verona.it/Linee_e_orari_autobus
In aereo: aeroporti più vicini Verona Villafranca e Bergamo

Hotel 3*** e/o 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.

Su richiesta possiamo organizzare il trasferimento dalla stazione o aeroporto al primo hotel. Prezzo su richiesta.

Bicicletta 21 cambi
Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante (modello unisex - modello da uomo su richiesta)
Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km)

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

• Pernottamento in hotels 3*** e/o 4**** , in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Videobriefing

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Transfers come da programma

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, percorso, luoghi, i numeri di telefono importanti)

• App di navigazione

• Assicurazione medico-bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per la durata del tour

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti (pranzi e cene)

• Bevande, tasse e tutti gli extra in genere

• Ingressi e mezzi pubblici non specificati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Esplora tutto
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking tra i Carpazi
A piedi alla scoperta della Romania
Trekking tra i Carpazi
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Una pedalata nella terra di Dracula
Scoprire la Romania su due ruote
Una pedalata nella terra di Dracula
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
Pedalare seguendo il corso del Danubio
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
01
00
839 €
Richiesta