Short break - Parenzana in MTB guidato

Purtroppo, questo tour non è al momento disponibile. Tuttavia è possibile mandarci una richiesta individuale.

Short break – Parenzana in MTB guidato

Lungo il tracciato della vecchia ferrovia tra la Slovenia e la Croazia - con guida

Difficoltà:
Durata: 5 giorni
Lunghezza: 135 - 135 km
Panorama:

Capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste è una importante ed elegante città di confine, un crogiuolo di culture, di stili, di sapori; un tempo porto di eccezionale importanza per l‘impero austro-ungarico, figlia
della tradizione mitteleuropea, la città è un punto di partenza ideale per una esperienza su due ruote alla scoperta delle vicine regioni oltreconfine.

Seguiremo il tragitto della Parenzana, un tempo percorso a bordo del trenino a scarto ridotto che collegava Trieste e Parenzo. Pochi chilometri dopo aver lasciato Trieste inizieremo a pedalare sul tracciato della vecchia
ferrovia in direzione della Slovenia; superata la vivace Portoroz saremo presto in Croazia, il paese della terra rossa. Attraversato l‘interno faremo infine ritorno all’Adriatico dove sarà forte il richiamo del mare per un tuffo o un po‘ di relax, ma non perdete l‘occasione di scoprire il centro storico della millenaria città di Porec.
Il viaggio in bici da Trieste a Porec lungo il tracciato della vecchia ferrovia si snoda in Italia e Slovenia per la maggior parte su piste ciclabili asfaltate; in Croazia in parte su sterrato. E‘ consigliato l‘uso della MTB. Adatto a ragazzi da 14 anni.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Pirano
Piazza Tartini e il porto di Pirano
Pirano
La piazza è stata intitolata al virtuoso Giuseppe Tartini.
Montona
Motovun
Montona
Percorrendo le mura della città e passando attraverso spesse porte, si può attraversare la città. Montona è famosa anche per i tartufi e l'olio d'oliva.
Parenzo
Basilica Eufrasiana
Parenzo
Dal 1997 è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. È assolutamente consigliato visitare questo complesso episcopale ed esempio di architettura protobizantina!
Trieste
Castello di Miramare
Trieste
Ammirate la varietà botanica nel parco che circonda il Castello o godetevi la vista sul Golfo di Trieste!
Sicciole (Sečovlje)
Parco naturale di Sicciole e Salina
Sicciole (Sečovlje)
Le saline di Sicciole fanno parte del parco naturale che rappresenta il territorio nei suoi aspetti naturalistici, culturali ed economici.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

5 giorni / 4 notti

Giorno 1: Trieste

Arrivo individuale a Trieste. Rilassatevi in uno dei caffè storici della città: in molti di questi nulla è cambiato da quando letterati come Svevo, Saba, Stendhal sedevano ai loro tavoli e scivevano le loro opere. Una passeggiata in Piazza Unità d‘Italia, definita anche il „salotto della città“, è un altro must. Se avete tempo dedicate qualche ora anche alla scoperta del castello di Miramare, a picco sul mare, a pochi chilometri dal capoluogo. Cena libera.

Giorno 2: Trieste – Piran/Portoroz

(ca. 45 km)

Incontro con la guida e presentazione del programma. Il nostro viaggio in bici inizierà nel punto esatto dal quale partiva anche la vecchia ferrovia della Parenzana, la stazione di Trieste; l’edificio costruito nel 1906 rispecchia la tipica architettura del periodo austro-ungherese. Lasciata alle nostre spalle la città di Trieste oltrepasseremo il confine continuando a pedalare fra boschi e campagne alla scoperta delle bellezze naturali della regione istriana. A fine tappa ci attenderà una lunga discesa con una vista magnifica sulla città termale di Piran.

Giorno 3: Piran/Portoroz – Livade/Motovun

(ca. 55 km)

Lasciata Pirano, città che risplende ancora oggi con la sua architettura dalle molteplici influenze veneziane, torneremo a seguire la ferrovia Parenzana; nell‘entroterra passeremo le geometriche saline di Secovlje dove ancora oggi il pregiato fior di sale viene estratto seguendo i vecchi metodi; un tappeto maculato davvero unico da osservare! La ciclabile ci porterà poi a pedalare nell’entroterra attraverso una natura intatta fino a Livade oppure Motovun. Livade è rinomata come centro commerciale per prodotti come il vino, l’olio d’oliva e altri derrate alimentari.

Giorno 4: Livade/Motovun - Porec

(ca. 35 km)

In quest’ultima tappa seguiremo il tratto centrale della Parenzana. Attraverso le tante gallerie e i viadotti che furono costruiti alla fine del 19° secolo, l‘itinerario ci condurrà dall’entroterra verso il Mare Adriatico. Su strade sterrate attraverseremo campi coltivati, vigneti e la tipica terra rossa. Nell‘avvicinarci alla destinazione finale del tour non troveremo più tracce della ferrovia Parenzana: né una stazione né un cartello segnalano questo meraviglioso tratto ferroviario. Davanti a noi si aprirà la costa e Porec con la sua storia millenaria sarà ad accoglierci!

Giorno 5: Porec

Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione ferroviaria di Trieste. Info e orari: www.trenitalia.com, www.deutschebahn.de www.oebb.at
In aereo: Voli per l‘ aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari. Buoni collegamenti con il bus (Shuttle aereoporto) dall’aereoporto Ronchi dei Legionari a Trieste.

Hotel 3*** e/o 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco

parcheggi pubblici in città (prenotazione non possibile, da pagare in loco)

possibile su richiesta transfer di rientro in minibus da Porec a Trieste: € 45,00 a persona ( bici inclusa); da prenotare e pagare al momento della prenotazione. Minimo 2 persone.

MTB Bianchi Kuma 27.2 inch (su richiesta, disponibilità limitata) o modello simile
E-MTB HAIBIKE con batteria 500 watt - Yamaha TG (su richiesta, disponibilita limitata) o modello simile.

• 4 pernottamenti in hotel 3*** e/o 4**** , in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• 3 cene

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Guida per le tappe in bici dal giorno 2 al giorno 4

• Assicurazione medico-bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pranzi e 1 cena

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
Esplora tutto
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Da Lienz ai Laghi della Carinzia - Per Famiglie
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Ciclabile della Drava
Da Lienz al Lago Klopeinersee
Ciclabile della Drava
01
00