I Laghi della Carinzia in bici – un piacere per tutti
Tour facile in bici tra i laghi della Carinzia
Al confine con l`Italia e la Slovenia, nella fiabesca Carinzia, vi aspetta un tour circolare alla scoperta dei più bei laghi di questa regione austriaca. Sarete affascinati dal paesaggio estremamente vario che vede alternarsi verdi prati, laghi dalle tiepide acque verde smeraldo e, tutt‘intorno, il suggestivo panorama di ondulate colline e montagne. Tra aprile e ottobre sarà un piacere pedalare in quest‘area dell‘Austria meridionale dove il clima è particolarmente mite grazie all‘influenza del Mediterraneo. A partire da Villach, capitale del cicloturismo in Carinzia, toccherete le sponde dei maggiori e più caratteristici laghi: il Millstätter, il Weissensee, poi dal lago Pressegger lungo la ciclabile della Gailtal scoprirete il Fakersee e il lago verde smeraldo Wörthersee.
L‘itinerario si sviluppa lungo ottime ciclabili, spesso direttamente lungo la riva del lago; percorsi principalmente in piano , collinari nella parte occidentale.Durante il tour che si snoda lungo l‘anello dei laghi carinziani alcuni tratti più lunghi su strada e la ripida salita al lago Weissensee saranno facilitati con un viaggio in treno o un trasferimento.
ITINERARIO del VIAGGIO
8 giorni / 7 notti
Giorno 1: Villach
Arrivo individuale all’hotel di partenza a Villach. Parcheggio disponibile nelle vicinanze dell’hotel.
Giorno 2: Villach – lago Millstätter – Millstatt/Seeboden
(ca. 30 km)
Al mattino prenderete il treno fino a Lendorf, nelle vicinanze di Spittal an der Drau; da qui, su strade secondarie, raggiungerete il lago Millsatt, il cui perimetro è interamente circondato dalla ciclabile. Scoprirete l‘intatta sponda meridionale godendovi una magnifica vista sui dintorni. Pedalerete poi sulla sponda settentrionale, a tratti direttamente lungo lago in direzione della città più importante, Millstatt am See, conosciuta da una parte per le vecchie ville degli Asburgo” costruite tra il 1875 ed il 1910 e dall’altro per il convento benedettino del XI secolo con il noto affresco del giudizio universale. Qui si trova anche il trampolino più antico dalla Carinzia, realizzato nel 1930.
Giorno 3: Millstatt/Seeboden – Weißensee – Hermagor/Pressegger See/Tröpolach
(ca. 30 km)
In mattinata transfer fino al Weissensee dove avrete tempo per godervi il magnifico panorama naturale sul lago. Fate un‘escursione in barca (biglietto incluso) o una nuotata. In traghetto raggiungerete poi il punto iniziale della tappa in bici. Dopo una prima salita tornerete a pedalare in discesa nella fiabesca e incontaminata valle Gitschtal fino alla destinazione della giornata.
Giorno 4: Hermagor/Pressegger See/Tröpolach – Gailtal - Faaker See – Mühlbach Wörthersee
(ca. 60 - 75 km)
La tappa di oggi vi porterà a pedalare in discesa attraverso uno dei paesaggi naturali più belli da scoprire in bici, l‘incontaminata valle Gailtal. Incontrerete presto il lago Prasegger che, come tutti i laghi carinziani, è balneabile grazie alla temperatura mite delle sue acque. Prima di Villach scoprirete la selvaggia bellezza della riserva dello Schütt, nata 650 anni fa in seguito ad una spaventosa frana staccatasi dal monte Dobratsch che diede origine a un paesaggio unico. Continuerete a seguire poi il corso del Gail che in questo punto è largo e poco profondo, tanto da essere scelto da molti amanti della natura per un bagno rigenerante. La ciclabile continua in direzione del lago Faaker, smeraldo tra i laghi della regione, non molto grande ma caldo e dalle acque turchesi come quelle caraibiche; pedalerete intorno al lago da sud a est proseguendo poi lungo la Drava fino alla destinazione di oggi, il Wörthersee.
Giorno 5: Mühlbach/Wörthersee/Faaker See - Rosegg - Ciclabile della Drava - Klopeiner See
(ca. 60 - 75 km)
Lasciato il Wörthersee la tappa di oggi vi vedrà pedale oggi lungo la ciclabile della Drava raggiungendo Rosegg e la graziosa Rosental; supererete il lago artificiale di Ferlach proseguendo poi lungo il fiume Drava attraverso una natura incontaminata fino al lago Klopein, uno dei più caldi della regione.
Giorno 6: Klopeiner See – Völkermarkter Strausse - Grafenstein - Klagenfurt - Pörtschach/Velden
(ca. 55-65 km)
Un giro intorno al lago Klopeiner See non può mancare prima di pedalare lungo il bacino di Völkermarkt e via Grafenstein raggiungere Klagenfurt. Il percorso prosegue poi lungo la riva settentrionale del Wörthersee, attraverso le popolari località balneari di Pörtschach e Velden. Lungo questa pista ciclabile del Wörthersee piccole località balneari invitano a fare un tuffo prima di raggiungere la destinazione della giornata sul lago stesso. Se volete trascorrere
più tempo a Klagenfurt potete anche accorciare il vostro percorso in bicicletta sul Wörthersee prendendo un treno o uno dei battelli attraverso il lago ( biglietti non inclusi).
Giorno 7: Wörthersee - Ossiacher See – Villach
(ca. 50-60 km)
Appena fuori Villach scorgerete lungo l‘itinerario le rovine del castello di Landskron che domina la valle sottostante. Circondati dal paesaggio incantato delle montagne, incontrerete piccole località di vacanza e la romantica abbazia
di Ossiach. Il colore verde intenso delle acque del lago sarà un forte richiamo a fare un ultimo bagno prima di ritornare a Villach dove si concluderà il vostro itinerario.
Giorno 8: Villach
Partenza individuale da Villach o possibilità di proseguire il suo soggiorno in Carinzia.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | Villach | 79 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
bici 21-rapporti (modello uomo) | 99 € | |
bici 21-rapporti (modello donna) | 99 € | |
bici elettrica | 209 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Prezzi:
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it o www.google.com/maps
In treno: stazione di Villach. Orari su: www.deutschebahn.de / www.oebb.at / www.trenitalia.com
In aereo: gli aeroporti più vicini sono: Klagenfurt, Salisburgo e Lubiana. Buoni collegamenti in treno fino a Villach.
Guesthouses e hotels 3*** e 4****.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in loco!
A seconda del primo hotel prenotato possibile parcheggio non custodito direttamente o in hotel o nelle vicinanze. Garage pubblico da € 40,00/a settimana circa. Prenotazione del posto auto/garage non possibile; pagamento da effettuare direttamente sul posto.
• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100km)
E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.
• Pernottamento in guesthouses e hotels 3*** e 4****, in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• Briefing di benvenuto
• Trasporto bagagli da hotel a hotel
• biglietto treno: Villach – Lendorf bei Spittal an der Drau; Transfer secondo il programma: Millstatt – Weißensee e in barca Weissensee
• Percorso ben elaborato
• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi e numeri di telefono importanti)
• App di navigazione
• Assicurazione medico-bagaglio
• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pasti (pranzi e cene)
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.