I laghi della Carinzia est
Tour circolare tra i laghi Faakersee, Klopeiner See, Wörthersee, Keutschachersee e Ossiachersee
Il tour circolare dei laghi della Carinzia vi condurrà alla scoperta dei più bei laghi di questa regione. Accompagnati da un profilo collinare, a tratti montuoso, questo variegato panorama saprà affascinarvi con i suoi laghi dal colore turchese. L‘influenza del Mediterraneo rende particolarmente mite il clima in quest‘angolo di Austria meridionale dove risulta così tanto piacevole pedalare tra aprile e ottobre. Questo tour breve rappresenta una variante dell‘itinerario facile tra i laghi carinziani e non presenta tratti con pendenze troppo impegnative.
L‘itinerario vi porta da Villach al lago Faaker See, al lago Klopeiner See e, attraverso il capoluogo Klagenfurt , fino al lago Wörthersee prima di fare ritorno a Villach e scoprire il lago Ossiach.
Percorso principalmente su piste ciclabili ben tenute, spesso direttamente lungo le rive del lago. Itinerario prevalentemente pianeggiante, in alcuni tratti leggermente collinare.
ITINERARIO del VIAGGIO
6 giorni / 5 notti
Giorno 1: Villach
Arrivo individuale a Villach. Possibile parcheggio nei dintorni dell‘hotel.
Giorno 2: Villach – Faaker See – Rosegg/Mühlbach
(ca. 35-40 km)
La prima tappa in bici vi porterà fuori da Villach in direzione del lago Faaker, lo smeraldo tra i laghi della Carinzia: non molto grande, è però rinomato per le sue acque turchesi e tiepide come quelle caraibiche. Percorerrete il perimetro del lago da sud a est proseguendo poi lungo la ciclabile della Drava che vi guiderà fino a destinazione.
Giorno 3: Rosegg/Mühlbach – Klopeinersee
(ca. 55-65 km)
Oggi la vostra pedalata in Carinzia vi porterà attraverso la scenica valle del Rosental. Nel pedalare lungo la ciclabile della Drava che qui è prevalentemente in piano e che spesso corre direttamente lungo il fiume avrete frequenti possibilità di fermarvi a praticare delle attività sportive o di fare una sosta culturale: il bacino di Feistritz consente di fare escursioni in canoa mentre a Ferlach si può visitare il museo degli armaioli e quello dell‘ ape Carnica alla scoperta delle radici di questa regione. Ancora, la gola Tscheppaschlucht lunga 1,2 km saprà impressionarvi con le sue rocce possenti e le cascate Tschauko alte 26m.
Giorno 4: Klopeinersee – Klagenfurt – Velden fino al Wörthersee o in alternativa Keutschacher Seental
sponda nord fino lago Wörthersee (ca. 45 km) o in alternativa valle Keutschacher Seental (ca. 50 km)
Un tour intorno al lago Klopein non si può perdere prima di procedere in bici verso il bacino artificiale Völkermarkt e poi Grafenstein facendo ritorno a Klagenfurt.; sarà una pedalata tranquilla lungo la ciclabile che vi condurrà direttamente al capoluogo della Carinzia: scoprite il centro storico di Klagenfurt con i palazzi signorili in stile i taliano, la Sala dei Blasoni, il Museo di arte moderna o , ancora, il romantico Lendkanal, il braccio navigabile che collega il centro cittadino con la baia orientale del Wörthersee. Lasciata Klagenfurt, proprio lungo il canale Lendkanal, raggiungerete le rive del lago Wörthersee. Da qui avrete due alternative: seguire la ciclabile lungo la sponda nord del lago Wörthersee attraverso rinomate località di vacanza oppure pedalare nella vallata K eutschacher Seental. Entrambi i percorsi sono ricchi di fascino e vi portano alla destinazione finale, Velden.
Se volete avere più tempo da trascorrere a Klagenfurt potete accorciare la pedalata intorno al lago Wörthersee prendendo il treno o uno dei traghetti sul lago (bilgietti non inclusi).
Giorno 5: Velden – Ossiachersee – Villach
(ca. 50 km)
Al mattino pedalerete sulla ciclabile della Drava passando dal lago Silbersee mentre procedete in direzione di Villach; poco prima di raggiungere la cittadina cambierete direzione per raggungere il lago Ossiacher; scorgerete presto le rovine del castello di Landskron che domina la valle sottostante. Circondati dal paesaggio incantato delle montagne, attraverserete piccole località di vacanza e la romantica abbazia di Ossiach. Il colore verde intenso delle acque del lago sarà un forte richiamo a fare un ultimo bagno prima di ritornare, lungo la Drava, a Villach dove si concluderà il vostro itinerario.
Giorno 6: Villach
Partenza individuale da Villach o possibilità di estendere il soggiorno.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | Villach | 79 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
bici 21-rapporti (modello donna) | 79 € | |
bici 21-rapporti (modello uomo) | 79 € | |
bici elettrica | 149 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Prezzi:
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it o www.google.com/maps.
In treno: stazione di Villach. Info e orari su: www.deutschebahn.com, www.oebb.at, www.trenitalia.com.
In aereo: gli aereoporti più vicini sono Klagenfurt, Salisburgo o Ljubljana. Buoni i collegamenti in treno o conshuttle dall‘aeroporto.
Hotel 3*** e 4****.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!
A seconda di quale è il primo hotel prenotato, parcheggio non custodito possibile presso lo stesso hotel o nelle vicinanze (per la durata del tour ). Parcheggio pubblico ca. 40,00€/settimana (prenotazione non possibile, da pagare sul posto).
• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km)
E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.
• Pernottamenti in hotel 3*** e 4**** , in camera doppia con servizi privati
• Prima colazione
• Nel giorno di arrivo il nostro staff è disponibile sul posto per informazioni e consegna bici
• Trasporto bagaglio da hotel a hotel
• Percorso ben elaborato
• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi, numeri di telefono importanti)
• App di navigazione, tracce GPS su richiesta
• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
• Assicurazione medico-bagaglio
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pasti (pranzi e cene)
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi non indicati
• Biglietti del treno e traghetti non specificatamente nominati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.