Costiera amalfitana
875 € Richiesta
6 giorni | difficoltà

Costiera amalfitana

In bici lungo la magica costiera amalfitana

Difficoltà:
Durata: 6 giorni
Lunghezza: 134 - 155 km
Panorama:

Questo tour vi darà la possibilità di visitare i pi bei luoghi della costiera amalfitana e della penisola sorrentina e al tempo stesso vi permetterà di scoprire piccole perle nascoste e meno frequentate. Vi basterà poco per rendervi conto che lontano dai percorsi classici si nascondono bellezze incontaminate, scoprirete la ragione per la quale questa è diventata una delle coste più amate d’Italia.

Il tour parte inizia a Vietri o Cetara, porta di ingresso della costiera amalfitana: pedalando lungo la costa giungerete fino all’estremità della penisola sorrentina, Punta Campanella e da lì farete tappa nella mondana Positano per poi terminare il vostro giro a Cetara o Salerno. I piccoli paesini che incontrerete lungo il percorso vi offriranno diverse opportunità di visita: il Duomo di Amalfi con il suo affascinante Chiostro del Paradiso, la Valle dei Mulini con i resti degli antichi mulini un tempo destinati alla produzione della pregiata carta d’Amalfi. Potrete passeggiare nei giardini di Villa Cimbrone di Ravello o perdervi nel fitto dedalo di stradine del centro storico di Sorrento. Pedalare lungo questo tratto di costa sarà davvero un’esperienza indimenticabile! Un tour di media difficoltà adatto a chiu ha un minimo di allenamento ed è in buone condizioni fisiche. Tappe moderate con alcune salite iù lunghe; l‘itinerario segue quasi interamente strade asfaltate a basso traffico, tranne nei mesi estivi o periodi di vacanza quando c‘è maggiore affluenza. Alcune tappe prevedono la possibilità di scegliere un percorso più lungo.

ITINERARIO del VIAGGIO

6 giorni / 5 notti

Giorno 2 Cetara/Vietri

Una volta giunti alla stazione di Salerno potrete raggiungere Cetara o Vietri, da dove avrà inizio il vostro tour. Dopo il check-in le bici saranno già a vostra disposizione, potrete così sgranchire un po’ le gambe e andare alla scoperta dei dintorni. Cena inclusa.

Giorno 2 Cetara/Vietri – Amalfi

(ca. 25 - 35 km)

Dopo una ricca colazione partirete per la prima escursione: seguendo le sinuose curve della strada costiera giungerete ad Amalfi. I piccoli borghi che attraverserete meritano tutti una visita. Cetara, antico borgo di pescatori. Minori con il suo caratteristico centro storico e la sua promenade sul mare. Atrani, uno dei borghi più piccoli d’Italia.

In serata, la cena sarà organizzata in una location davvero unica e suggestiva. Una barca vi condurrà al vostro ristorante, situato in una piccola insenatura, poco distante da Amalfi.

Giorno 3 Amalfi – Sant´Agata sui Due Golfi

(ca. 32 km)

Oggi percorrerete il secondo tratto della ‘Strada Amalfitana’ da Amalfi a Sant’Agata sui Due Golfi, che collocata sulla cresta della montagna, offre un’ampia veduta sul Golfo di Amalfi e quello di Sorrento. Subito dopo Amalfi, potrete visitare la ‘Grotta dello Smeraldo’ e il Fiordo di Furore, una profonda gola scavata dal mare in cui risiede un’antica comunità di pescatori. Oltrepassate Praiano e Positano, una salita vi condurrà ai Colli di San Pietro, un vero e proprio spartiacque tra la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina. Infine un ultimo breve tratto di strada vi condurrà a Sant’Agata sui Due Golfi.

Giorno 4 Sant´Agata sui Due Golfi – Positano

(ca. 37 - 48 km)

La giornata in bici inizia con una prima parte di strada che vi regalerà una vista impareggiabile su Capri e sul Vesuvio. L’escursione prosegue verso l’ultimo dei paesini della Penisola Sorrentina, Punta Campanella. Prima di rimettervi in sella, prendetevi del tempo per esplorare le numerose spiagge della zona e concedervi un tuffo mare. Da qui ci saranno diverse possibilità di percorso per rientrare a Positano.

Giorno 6 Positano – Salerno/Cetara

(ca. 40 km)

Quest’ultima escursione vi riporterà indietro verso Salerno. Potrete godere ancora delle bellezze che il posto ha da offrire, natura, cultura e folklore nei numerosi paesini che incontrerete lungo questo tratto di costa.

Potrete scegliere di terminare il vostro tour a Cetara e concedervi un po’ di relax in spiaggia, oppure a Salerno, dove avrete la possibilità di scoprire alcune perle nascoste che la città ha da offrire come il Duomo, l’orto botanico dei Giardini della Minerva e il lungomare.

Giorno 6 Salerno/Cetara

Partenza individuale o posibilità di estendere il soggiorno.

E’ possibile includere notti extra in tutte le località incluse nel tour. Vi forniremo anche itinerari aggiuntivi per i giorni che vorrete aggiungere al tour standard! Il tour può essere facilmente prolungato aggiungendo soggiorni a Napoli o sull’isola di Capri. Dettagli e prezzi su richiesta.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Bici elettrica unisex Amalfi GL 230 €
bici 21-rapporti (modello uomo) 100 €
Bici donna 24 rapporti Olanda 8gg 100 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Napoli; info e biglietti su www.trenitalia.com/
In aereo: aereoporto di napoli Capodichino (o in alternativa Roma)

In prevalenza hotel 3*** o tipici agriturismo o B&B
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

Su richiesta, a seconda dell‘hotel prenotato per voi.

Buone connessioni in treno: Napoli -Salerno (info at www.trenitalia.com); buone connessioni in bus tra Salerno e Cetara.

Trekking bikes 24 rapporti
E- bike (unisex , su richiesta)

  • Pernottamenti in hotel 3***, agriturismo, B&B, in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • 3 cene (Vietri/Cetara, Amalfi, Sant‘Agata - variazioni possibili anche in base al meteo)

  • Trasporto bagaglio da hotel a hotel

  • Percorso ben elaborato

  • Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, tracce GPS)

  • Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

  • Assicurazione medico/bagaglio

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Tutti i pranzi; le cene (tranne 3)

  • Le bevande

  • Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

  • Ingressi non indicati

  • Mance

  • Noleggio delle biciclette

  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
875 €
Richiesta