Viaggio breve – Torino: castelli e parchi per un weekend
Torino: capoluogo da scoprire in bici, tra storia e natura
Il Piemonte è una regione dal grande passato, terra di origine dei Savoia, famiglia reale che ha governato l’Italia dal 1861 al 1945; Torino poi è stata la prima capitale d’Italia e questo importante ruolo è testimoniato molto bene dai suoi monumenti.
Vi proponiamo una esperienza unica alla scoperta del suo centro storico barocco e medievale, dei numerosi parchi che circondano il capoluogo, di piccoli borghi ed ex residenze signorili. Una esperienza breve ma intensa, da completare con l‘eccellente tradizione eno-gastronomica locale! Itinerari facili alla portata di tutti, totalmente pianeggianti. Il tracciato è in parte su asfalto, in parte su sterrato. Si percorrono solo piste e percorsi ciclabili. Adatto anche a famiglie con bambini.
ITINERARIO del VIAGGIO
3 giorni / 2 notti
Giorno 1: Torino - Venaria
(ca. 12 km )
Arrivo individuale nella prima capitale d’Italia: Torino è una città ospitale, concreta e operosa, ma allo stesso tempo misteriosa e magica, circondata da bellissimi panorami innevati e adagiata sulla piana scavata nel tempo da fiumi e torrenti. Una città dal ricco patrimonio architettonico e culturale tutta da scoprire. Primo giro in bici nel centro barocco e nella città romana prima di uscire dal capoluogo e pedalare attraverso il suo hinterland verso Venaria, comune che ospita le bellissima residenza sabauda-
Giorno 2: Venaria - Avigliana
(circa 30 km)
Se non lo avete già fatto ieri dedicate un po‘ di tempo alla visita della Venaria Reale, fatta realizzare dal duca Carlo Emanuele II a metà Seicento come sua residenza di caccia, è un‘opera imponente e fastosa che nel secolo successivo divenne il modello per la realizzazione anche della Reggia di Versailles. Completata dagli splendidi giardini all‘ Inglese, dalle scuderie, dalla galleria Grande, la Reggia è considerata un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, e vanta alcune delle più alte espressioni del barocco. Nel 1997 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Ripresa la bici pedalerete in parte attraverso il parco della Mandria e poi su strade minori fino ad Avigliana, bellissimo borgo medievale sovrastato dal castello in cui si dice sia stato imprigionato anche un principe ribelle di casa Savoia. Fate una passeggiata nel centro per scoprirne i sontuosi palazzi, bellissime chiese, la Torre dell‘Orologio, e le antiche porte di accesso; non mancheranno neppure le curiosità, come una palla di cannone conficcata dal 1600 nel muro di un bellissimo palazzo antico, o un bambino che seduto in alto su una colonna di pietra fa le boccocce ai passanti.
Giorno 3: Avigliana - Torino
(ca. 42 km), partenza
Lungo strade pianeggianti si fa ritorno a Torino, una ultima rilassante pedalata. Rilascio delle bici (se noleggiate) e partenza individuale nel pomeriggio. Possibilità di prenotare il pernottamento extra a Torino ed estendere il soggiorno per dedicarsi alla visita di questa meravigliosa città, dei sui musei o semplicemente respirarne l‘atmosfera con una piacevole passeggiata.
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
E-Bike mit Gepäcktasche (MEC) | 60 € | |
E-bike | 120 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Prezzi:
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Torino. Info e orari su https://www.trenitalia.com/. Proseguimento in taxi verso l‘hotel.
Hotel 3*** e 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.
Su richiesta, in base all‘hotel prenotato per voi a Torino.
City bike 24 rapporti
Bici elettrica unisex su richiesta (disponibilità limitata)
Pernottamento in camera doppia con servizi privati
Prima colazione
Trasporto bagaglio da hotel a hotel
Percorso ben elaborato
Documenti di viaggio dettagliati (carta e descrizione del percorso, 1 per camera)
Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
Assicurazione medico/bagaglio
Arrivo al punto di partenza del tour
Viaggio di rientro a fine tour
Tutti i pasti
Le bevande
Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
Ingressi e mezzi pubblici
Noleggio delle biciclette
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.