Viaggio breve - Istria: Parenzo - Pola

Purtroppo, questo tour non è al momento disponibile. Tuttavia è possibile mandarci una richiesta individuale.

Viaggio breve – Istria: Parenzo – Pola

Un mare turchese e idilliache localitá costiere vi aspettano

Difficoltà:
Durata: 4 giorni
Lunghezza: 100 - 145 km
Panorama:

Punto di partenza di questo breve ma incredibile itinerario è Porec, una delle più importanti città della costa occidentale della penisola istriana, in Croazia. Questa soleggiata penisola adagiata sul Mare Adriatico è un pittoresco insieme di villaggi di pescatori, piccole città, colline carsiche, valli e vigneti.

Rimarrete incantati dal fascino del contrasto dei luoghi e dei colori e non mancheranno le oppurtunità per rilassarsi al mare in una delle numerose calette e baie.
Il percorso si snoda lungo la penisola istriana attraverso un dolce paesaggio collinare. Suggerito come continuazione del tour „Da Venezia a Trieste e Porec“

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Parenzo
Basilica Eufrasiana
Parenzo
Dal 1997 è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. È assolutamente consigliato visitare questo complesso episcopale ed esempio di architettura protobizantina!
Rovigno (Rovinj)
Rovigno
Rovigno (Rovinj)
Fin da lontano sarete accolti dall'imponente campanile della chiesa di Eufemia, che sorge sulla piazza più alta di Rovigno (Rovinji).
Brioni (Brijuni)
Isole Brioni
Brioni (Brijuni)
Un piccolo gruppo di isole dell'Adriatico croato, oggi parco nazionale con l`isola Brioni Maggiore aperta al pubblico.
Pola (Pula)
Acquario di Pola
Pola (Pula)
L'acquario di Pola si trova in un vecchio complesso difensivo, il che rende la visita in loco ancora più interessante e unica.
Pola (Pula)
Anfiteatro
Pola (Pula)
Oggi l'anfiteatro, incredibilmente ben conservato, costituisce una magnifica cornice per concerti, spettacoli teatrali e lirici.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

4 giorni / 3 notti

Giorno 1: Parenzo/Porec

(ca. 35 km)

Arrivo individuale a Porec/Parenzo e sistemazione in hotel.
Se avrete tempo potrete approfittare per una passeggiata in città, trascorrere una giornata di relax al mare o fare una gita in barca per visitare le isole Brijuni o il canale Limski. Le isole di Brijuni sono composte da dodici piccole isole più altre due grandi isole; l’isola principale dell’arcipelago, Veli Brijun, veniva utilizzata dal fondatore della Jugoslavia, Tito, come residenza estiva. Oggi le isole sono parco nazionale e solo Veli Brijun è aperta al pubblico. Merita una gita in barca anche il fiordo del canale Limski con la sua acqua scintillante e con un pò di fortuna potrete vedere i delfini dalla barca. Oggi il canale di Limski è riserva naturale e sul suo fondale si trovano molluschi e ostriche.

Giorno 2: Parenzo – Rovigno

(ca. 55 km)

Salutata la pittoresca città portuale di Parenzo proseguirete verso Rovigno, porto di pescatori il cui centro storico si trova su un promontorio ed è caratterizzato da un groviglio di strade lastricate tra case strette e colorate una vicino all‘altra. Già da lontano potrete avvistare il campanile della Cattedrale di Sant‘Eufemia, situata su una collina al centro del borgo. Se vorrete potrete proseguire in bici fino alla spiaggia nel parco naturale di Zlatni Rat (conosciuto anche come Corno d‘oro), La spiaggia di Zlatni rat (Corno d’Oro) è unica al mondo, una incredibile lingua di sabbia che si protende nel mare la cui forma cambia continuamente a causa dell’azione del moto ondoso e delle correnti...davvero imperdibile!

Giorno 3: Rovigno – Pola

(ca. 45 - 55 km)

L‘ultimo giorno di questo bellissimo tour alla scoperta dell‘Istria non può non terminare a Pola, la più antica città istriana che si trova nell‘estremità meridionale della penisola. Pola è famosa per l‘anfiteatro e numerosi siti di epoca romana ed ha una vivace attività culturale.

Giorno 4: Pola

Partenza individuale da Pola o possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps
In aereo: aeroporto Ronchi dei Legionari di Trieste p aerporto di Pola. Buoni collegamenti in bus o treno dall‘aeroporto Ronchi (www.trenitalia.com) a Trieste, poi proseguimento in bus.
In barca: da Venezia a Porec con Venezia Lines www.venezialines.com

Hotel 3*** , occasionalmente hotel 4****.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!

Parcheggi pubblici a pagamento nelle vicinanze del hotel. Non prenotabili.

Ogni mercoledì e sabato su richiesta transfer di ritorno in bus da Pola a Porec, € 40.00 a persona (bicicletta inclusa) Da prenotare e pagare al momento della prenotazione. Minimo 2 persone.

• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino a 100 km)

• Pernottamenti in hotel 3***, occasionalmente 4 ****, in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Welcome briefing

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi da visitare, numeri di telefono importanti)

• App per la navigazione, tracce GPS su richiesta

• Assicurazione medico bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti (pranzi e cene)

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Mezzi pubblici

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00