Friuli a margherita - base Cividale e Gradisca d'Isonzo
699 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Consigliato da 14 anni

Scarica il pdf

Friuli a margherita in bici – base Cividale e Gradisca d’Isonzo

In bici dal Collio all'Adriatico, sulle tracce di antiche civiltà

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 235 - 330 km
Panorama:

Punto di partenza di questo itinerario in bici è Cividale del Friuli/ dintorni. Cividale è una cittadina medievale che custodisce tradizioni millenarie.

Cividale, primo ducato longobardo in Italia e dal 2011 Patrimonio UNESCO, vi accompagnerà in un viaggio tra tesori di grande bellezza, svelandovi anche luoghi magici che conservano il fascino di antiche leggende. Da qui vi sposterete in bici a Gradisca d’Isonzo, borgo tra i più belli d‘Italia che conserva molte memorie della prima guerra mondiale. All‘interno del tracciato delle antiche mura, come un gioiello, Gradisca d’Isonzo custodisce il suo castello. Un comodo itinerario basato su due sole località, alla scoperta della incantevole regione del Collio, di una incontaminata natura, di spunti enologici e testimonianze storiche.
Il percorso si snoda lungo piste ciclabili e strade secondarie a basso traffico che fiancheggiano colline coperte di vigneti.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Trieste
Castello di Miramare
Trieste
Ammirate la varietà botanica nel parco che circonda il Castello o godetevi la vista sul Golfo di Trieste!
Aquileia
Basilica di Santa Maria Assunta
Aquileia
Ammirate lo scenario festivo offerto dall'enorme basilica patriarcale con il suo battistero e la torre alta 73 metri.
Cividale del Friuli
Ponte del Diavolo
Cividale del Friuli
Le prime notizie di un ponte in legno risalgono al XIII secolo.
Udine
Piazza della Libertà
Udine
La Loggia del Lionello, costruita in Piazza Libertà da Nicolò Lionello, è uno degli edifici storici più antichi e importanti di Udine.
Dobrovo v Brdih
Castello di Dobrovo
Dobrovo v Brdih
In una delle quattro torri c'è una cappella il cui patrono è Sant'Antonio da Padova. Vi è una mostra permanente di affreschi gotici.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Arrivo

Arrivo individuale al primo hotel a Cividale/dintorni. Il suo centro storico si visita interamente a piedi: potrete ammirare la Piazza del Duomo con la Cattedrale, il Tempietto Longobardo e , poco distante, l‘ Ipogeo Celtico; ma non perdete il simbolo della città, il famoso ponte del Diavolo, costruito nel XV secolo per unire le sponde del Natisone, punto da cui si osserva un magnifico panorama sull‘altopiano circostante e luogo avvolto nelle leggende legate alla sua costruzione.

Giorno 2: Cividale/dintorni - tour circolare Udine

(ca. 30 km o variante lunga ca. 60 km )

Per questa prima tappa in bici potrete scegliere tra una variante più breve e una lunga. La prima vi condurrà a Prepotto, piccola e pittoresca località adagiata nel Collio tra Udine e Trieste e vicina al confine sloveno. La variante più lunga invece vi porterà fino a Udine, città universitaria dove le tradizioni sono ben radicate, ma allo stesso tempo aperta alle innovazioni.

Giorno 3: Cividale: tour circolare Brda (Collio Sloveno)

(ca. 45 km o 65 km)

La tappa vi condurrà oggi oltre il confine sloveno fin nella Brda, una delle regioni più belle d‘Europa, circondata dalle acque smeraldine del fiume Isonzo, dalla pianura friulana e dal Monte Sabotino; la Brda è luogo di incontro di varie culture, famosa per la sua tradizione vinicola, per i castelli e le chiese bianche; come terra di confine è stata stata contesa nei secoli da re, Imperatori e tiranni, e come risultato oggi ogni angolo qui ha qualcosa da raccontare!

Giorno 4: Cividale del Friuli: giro fra i castelli del Collio

(ca. 40 km o 45 km)

Il Collio, zona di produzione di pregiati vini ai quali - tra i primi in Italia - è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata, non è solamente famoso per i suoi vigneti: nel susseguirsi di dolci colline si scoprono piccoli borghi dove viene voglia di lasciarsi portare indietro nel tempo. Oggi incontrerete i castelli del Collio, tra i quali quello della Rocca Bernarda, fortezza del XV secolo che si trova nel cuore di un ampio parco in collina. Su queste colline, grazie alla passione di Gaetano Perusini, è nato il vitigno autoctono a bacca bianca Picolit, oggi conosciuto in tutto il mondo.

Giorno 5: Cividale – Cormons – Gradisca

(ca. 35 km; variante ca. 45 km via Gorizia)

Oggi lascerete Cividale e pedalerete fino a Cormons, centro culturale ed economico del Collio; godetevi una piccola pausa nella piazza centrale della cittadina. Il percorso si sviluppa poi fino a Gradisca, piccola località a ridosso del confine sloveno. Nel Palazzo dei Provveditori, nel centro della città storica, si trova l’enoteca regionale.

Giorno 6: Gradisca: tour circolare Aquileia

(ca. 45 km o 75 km)

In bici raggiungerete oggi quella che un tempo fu la città più grande dell’Impero Romano: Aquileia con la sua immensa area archeologica e la Basilica patriarcale è un prezioso scrigno d‘arte e di storia. Scoprirete i misteri della città romana detta anche la “Seconda Roma”: le rovine della città, gli antichi templi e le abitazioni. Da non perdere la cattedrale medievale con il suo mosaico paleocristiano.

Giorno 7: Gradisca: tour circolare Trieste

(ca. 40 km)

Con l‘ultima tappa del vostro viaggio arriverete a Trieste. Dopo il primo tratto in cui sarà il Carso ad accompagnarvi giungerete sulle sponde dell’Adriatico. Prima di raggiungere il capoluogo di questa regione fermatevi a visitare il castello di Miramare, a picco sul mare. Trieste sarà poi ad attendervi: antica città mercantile e portuale, bella e colta, città cosmopolita dove si incrociano culture, lingue, tradizioni e religioni. Godetevi l‘esperienza di una pausa in uno dei famosi caffè letterari prima di tornare a Gradisca ( treno da Trieste fino a Sagrado, poi in bici).

Giorno 8: partenza

Partenza individuale da Gradisca d'Isonzo oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Cividale del Friuli 69 €
Supplemento camera singola per notte Cividale del Friuli 19 €
Quota per notte in camera doppia con prima colazione Gradisca d’Isonzo 79 €
Supplemento camera singola per notte Gradisca d’Isonzo 19 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici 21-rapporti (modello uomo) 99 €
bici 21-rapporti (modello donna) 99 €
bici elettrica 209 €
bici TOP (modello uomo) 139 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps
In treno: fino a Cividale del Friuli, oppure fino Cormons e proseguimento con autobus di linea. Orari su www.deutschebahn.de, www.oebb.at, www.trenitalia.com.
In aereo: Aeroporto di Trieste, Mestre. Da tutti tre aeroporti collegamenti in treno e autobus a Udine/Cormons.

Agriturismo o hotel 3*** a Cividale/dintorni; hotel 4**** stelle a Gradisca con piscina
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!

Secondo disponibilità possibile presso l’hotel di partenza, pagamento sul posto

Transfer possibile su richiesta ogni martedì e domenica da Gradisca a Cividale – prezzo 60,00 Euro per minivan , da 1 a 8 persone + € 29,00 per ogni bici propria; da prenotare al momento della prenotazione e pagare sul posto

• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10x3
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500W, autonomia fino 100 km)

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

• Pernottamento in agriturismo o hotel 3*** a Cividale/dintorni ; hotel 4**** con piscina a Gradisca, in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Le cene (a tre portate)

• Trasporto bagaglio da Cividale a Gradisca

• Treno da Trieste a Sagrado (incl. bici)

• Percorso ben elaborato

• Materiale informativo (mappe, descrizione del percorso, numeri di telefono importanti, consigli sui luoghi da visitare)

• App di navigazione

• Assicurazione medico-bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica durante il viaggio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pranzi

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

FAQ

Domande e risposte.

Se non vuoi fare le valigie tutti i giorni e trasferirti in un altro albergo, allora i nostri tour in bicicletta a margherita sono proprio quello che fa per te. Il punto di partenza dei diversi tour è sempre lo stesso hotel in cui si ritorna la sera. Così dormi nello stesso letto ogni notte e fai tour individuali di un giorno nei bellissimi dintorni. Il programma di permette anche di saltare semplicemente un giorno, se non hai  voglia.

No, l'ordine dei tour giornalieri può variare. L'ordine esatto ti verrà comunicato all'arrivo.

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
699 €
Richiesta