Alpe Adria Villaco - Trieste attraverso la Slovenia
889 € Richiesta
8 giorni | difficoltà

Da 14 anni

Scarica il pdf

Alpe Adria Slovenia: Villaco – Trieste

Alpe Adria variante attraverso la Slovenia: da Villaco a Trieste

Difficoltà:
Durata: 8 giorni
Lunghezza: 300 - 300 km
Panorama:

La Ciclovia Alpe Adria che attraversa la Slovenia ha molto da offrire. Oltre alla splendida natura, offre la possibilità di visitare le numerose interessanti città.

Dopo una breve deviazione verso Tarvisio, città italiana di confine, si pedala verso la Slovenia. Sul fiabesco lago di Bled pernotterete ai piedi delle Alpi Giulie. In questo viaggio dalle montagne al mare, conoscerete Villach, Taris, Bled, Lubiana, Postumia, Lipizza e Trieste. Scoprirete anche le grotte di stalattiti di Postumia, famose in tutto il mondo, e Lipizza, luogo
di allevamento dei cavalli lipizzani, oltre a molte altre città, luoghi e attrazioni di grande valore. L‘ultimo giorno si pedala verso l‘ex città portuale asburgica di Trieste.
Viaggio in bici facile lungo ciclabili o su tranquille vie secondarie, attraverso piccoli paesi e paesaggi idilliaci. Adatto a ragazzi da 14 anni.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Trieste
Castello di San Giusto
Trieste
Il Castello di San Giusto si trova sull'omonimo colle, l'antico centro di Trieste, ed è un castello e fortezza medievale costruito nel 1471.
Trieste
Castello di Miramare
Trieste
Ammirate la varietà botanica nel parco che circonda il Castello o godetevi la vista sul Golfo di Trieste!
Bled
Bled
Bled
La stazione climatica di Bled è nota soprattutto per il suo Alpsee, l'unica isola della Slovenia.
Villach
Costumi tradizionali alla moda a Villach
Villach
PLEAMLE: Pleamle è una via di mezzo tra il costume tradizionale e lo stile di vita moderno. Il coraggio di combinare la cultura popolare della regione alpina con un abbigliamento sofisticato.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Arrivo a Villach

Arrivo individuale a Villach. Possibilità di parcheggio nelle vicinanze dell‘hotel.

Giorno 2: Villaco - Tarvisio

(ca. 40 km)

Seguendo il fiume Gail, sullo sfondo di uno splendido paesaggio montano, lascerete oggi Villach per superare, dopo pochi chilometri, il confine italiano. Gli alberi assorbono i rumori circostanti e potrete godere della quiete del paesaggio idilliaco che vi circonda. La pista ciclabile, ben curata, sale fino al confine. Qui potrete dire: Servus Österreich, Ciao Bella Italia!

Giorno 3: Tarvisio - Bled

(ca. 55 km)

Raggiungete il confine italiano e proseguite lungo la pista ciclabile. Ben presto lascerete di nuovo l´Italia per entrare in Slovenia. Superata la nota località sciistica di Kranjska Gora, la pista ciclabile attraversa il bellissimo paesaggio naturale sloveno, in gran parte incontaminato. Qui avrete anche la possibilità di accorciare la tappa di circa 10 km e pochi metri di dislivello con il treno. Trascorrerete la serata sul romantico lago di Bled.

Giorno 4: Bled - Lubiana

(ca. 55 km)

Oggi pedalerete da Bled a Lubiana, che dal 2016 è la „Capitale verde europea“. Attraverserete Radovljica, una città medievale, dove si trova un fossato e si può godere della vista sulle Caravanche e sulle Alpi Giulie. Pedalerete anche attraverso Kranj, capitale delle Alpi slovene e centro della regione della Gorenjska in Slovenia. Il centro storico di Kranj è uno dei più belli del Paese ed è un importante luogo della cultura e della tradizione slovena. Infine, trascorrerete la serata a Lubiana. Il simbolo della città, il Ponte dei Draghi, è assolutamente da vedere.

Giorno 5: Lubiana - Postumia

(ca. 60 km)

Si lascia la capitale Lubiana per proseguire attraverso villaggi idilliaci e pittoreschi su strade tranquille circondate da campi, colline verdi e fattorie, passando per la città di Logatec fino a Postumia. L´highlight della giornata sono sicuramente le Grotte di Postumia, le seconde grotte di stalattiti più grande del mondo. È l‘unica grotta carsica con una ferrovia speleologica in funzione da 140 anni. Durante una visita guidata di 1,5 ore, questo „trenino“ vi condurrà attraverso una rete di cunicoli, gallerie e sale.

Giorno 6: Postumia - Lipizza

(ca. 50 km)

La tappa di oggi vi porta da Postumia a Lipizza (Lipica), la patria dei nobili cavalli bianchi. I cavalli lipizzani vengono allevati qui dal 1580. I cavalli sono diventati famosi grazie alla Scuola di equitazione di Vienna. Lungo il percorso si attraversa Pivka, dove si trova il Parco della storia militare di Pivka. Qui potrete avere una visione unica della storia slovena e mondiale.

Giorno 7: Lipizza - Trieste

(ca. 30 km)

L‘ultimo giorno si pedala verso l‘ex città portuale asburgica di Trieste. Potrete ammirare la bellissima Val Rosandra, vicino a Pesek,. Si pedala lungo l‘ex ferrovia „Parenzana“. In quest‘ultima tappa non si deve quasi più salire di quota: si pedala in leggera discesa verso il mare.

Giorno 8: Partenza

Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Villach 79 €
Quota per notte in camera doppia con prima colazione Triest 89 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

bici 21-rapporti (modello uomo) 99 €
bici TOP (modello uomo) 169 €
bici elettrica 249 €
bici 21-rapporti (modello donna) 99 €
bici TOP (modello donna) 169 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Costi di trasferimento a testa 85 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: buoni i collegamenti ferroviari con Villach. Info e orari su: www.deutschebahn.de / www.oebb.at /www.trenitalia.com
In aereo: Aereoporto di Klagenfurt, Salisburgo o Ljubljana.

Hotel 3***, occasionalmente 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.

A seconda di quale è il primo hotel prenotato, parcheggio non custodito possibile presso lo stesso hotel (per la prima notte soltanto) o nelle vicinanze.

Su richiesta il mercoledì, sabato e domenica ritorno con shuttle bus da Trieste a Villach € 85,00 a persona + € 39,00 bici propria da prenotare e pagare al momento della prenotazione.

Alternativa: collegamenti treno Trieste-Udine e Udine-Villach. Orari su: www.oebb.at, www.trenitalia.com

  • Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)

  • Bicicletta TOP (modello unisex - modello da uomo su richiesta)

  • Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km)

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

• Pernottamenti in hotel 3** e/o occasionalmente 4***, in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Videobriefing

• Trasporto bagagli da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi, numeri di telefono importanti)

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• App di navigazione

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pranzi e le cene

• Bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazioni

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Esplora tutto
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking tra i Carpazi
A piedi alla scoperta della Romania
Trekking tra i Carpazi
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Una pedalata nella terra di Dracula
Scoprire la Romania su due ruote
Una pedalata nella terra di Dracula
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
Pedalare seguendo il corso del Danubio
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
01
00
889 €
Richiesta