Viaggio in bici: Mantova e il Garda
Facile weekend a margherita alla scoperta di Mantova e i suoi dintorni
Mantova si può considerare una città d’acqua, una Venezia dell’entroterra padano, una città in forma di palazzo; filo conduttore di questo breve ma intenso itinerario è proprio l’acqua, elemento di difesa naturale, l’acqua come garanzia della fertilità di queste terre di cui i Gonzaga, signori della città, hanno fatto un vero e proprio gioiello artistico ed architettonico.
Potrete ammirare le bellezze del capoluogo dal castello di San Giorgio a Palazzo Ducale fino a Palazzo Te, solo per citarne alcune; e poi sarete pronti a scegliere un tour in bici immersi nella natura, nei suoi parchi, nelle riserve
naturali, fra i suoi laghi, verso il Po. Avrete a disposizione diverse possibilità di itinerario tra cui scegliere per esplorare l’entroterra di questa zona e magari arrivare fino al Lago di Garda lungo la Ciclabile del Mincio.
Itinerario molto facile, adatto ai principianti e alle famiglie con bambini. Il percorso segue in buona parte piste ciclabili e in parte strade secondarie con pochissimo traffico. Il percorso è completamente pianeggiante.
ITINERARIO del VIAGGIO
3 giorni / 2 notti
Giorno 1: Mantova
Arrivo a Mantova, città di cui noterete subito le proporzioni tra dimensioni, spazi , vie e palazzi rinascimentali che sembrano essersi sviluppati seguendo un percorso che ne ha garantito il grande equilibrio architettonico. Le cose da vedere sono davvero tante; si può girare tranquillamente in bici oppure a piedi per scoprire le sue splendide piazze, entrare nei tanti palazzi storici e visitare il suo castello; se sarete alloggiati nell’agriturismo un po‘ fuori città converrà muoversi in bici.
Giorno 2: Mantova: tour circolare Peschiera del Garda
(ca. 44 km solo andata)
Partendo da Mantova attraverserete le riserve naturali ed i diversi parchi che costeggiano la città; se partite dall’agriturismo sarete già più avanti lungo l‘itinerario che seguirete su ciclabile per raggiungere Borghetto (15 km dall‘agriturismo/30 km da Mantova), uno dei borghi più belli d’Italia, un gruppetto di case adagiate ai piedi del ponte Visconteo sulle rive del Mincio con i caratteristici mulini ad acqua (alcuni ancora in funzione!), un luogo magico in cui il tempo sembra essersi fermato al Medioevo. Subito dopo incontrerete Valeggio sul Mincio, cittadina famosa per la produzione dei tortellini, una vera specialità da provare; rinomato è il castello scaligero la cui torre si trova all’interno del Parco Giardino Sigurta, un parco naturalistico di 60 ettari dove fioriscono tra l‘altro splendidi fiori, vale davvero la pena visitarlo. Potrete poi proseguire verso Peschiera del Garda facendo altri 14 km in bici; possibilità di prenotare il rientro in bus (https://www.apam.it/it/bicibus - non incluso) oppure di richiedere un transfer (quotazione su richiesta).
In alternativa: Mantova tour circolare nei dintorni
(ca. 49 km)
Questa escursione vi porterà lungo l’argine del fiume dove il fiume Mincio si getta nel Po, il più grande fiume italiano, fino a Govèrnolo, un centro rivierasco fluviale con porticciolo turistico per ormeggio delle numerose motonavi da crociera, una storica torre con orologio, un campanile gotico e le caratteristiche conche di navigazione che governano le acque del fiume, da cui il nome di Govèrnolo. Farete infine rientro in città dall’altra parte del fiume.
Giorno 3: Mantova tour circolare nei dintorni
(ca. 20/25 km). Partenza
I tre laghi che abbracciano Mantova danno vita intorno alla città ad un luogo privilegiato dal quale è possibile ammirare l’inconfondibile profilo monumentale della città. Dai tre laghi partono anche numerosi percorsi ciclabili per visitare il territorio: nel parco peri-urbano della città di Mantova si trova un percorso verde che in diversi tratti segue a tratti le sponde dei tre laghi che il Mincio forma attorno al capoluogo. Il tratto del lago di Mezzo è ad anello e transita lungo i due ponti della città: dal ponte dei Mulini fino alla porta giuliesca di Cittadella si spinge nell’area verde che ospita i resti di una delle fortificazioni cittadine e sbuca all’altezza della verdiana torretta “di Sparafucile” lungo il ponte di San Giorgio (presto un sottopasso permetterà di evitare l’attraversamento) dal quale si presenta una splendida vista del profilo rinascimentale della città dei Gonzaga. Gli altri tratti proseguono lungo la sponda destra del lago Inferiore verso la città o del lago di Mezzo fino a porta Mulina dove si arriva al lago Superiore. Qui si può scegliere di proseguire a sinistra verso Belfiore (e di lì fino al borgo di Grazie), o a destra verso bosco Fontana o bosco Bertone o infine potrete ricollegarvi alla Mantova-Peschiera. A fine tappa riconsegna della bici e partenza individuale o possibilità di estendere il soggiorno.
Nota: essendo dei tour circolari le tappe sono intercambiabili.
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it .
In treno: stazione di Mantova: info e biglietti www.trenitalia.com o www.italotreno.it.
In aereo: aeroporti di Verona, Linate (città), Malpensa (45 km) e Orio al Serio (45 km),
categoria A: agriturismo/hotel 3*** fuori Mantova (circa 15 km)
categoria B: hotel 4****
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto
Bicicletta a 21 cambi modello unisex
Bicicletta elettrica (modello unisex)
• 2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati in base alla categoria scelta
• Prima colazione
• SOLO in CATEGORIA B (Hotel 4****): 2 cene
• App con tracce GPS da utilizzare offline
• Servizio di assistenza telefonica durante il viaggio
• Assicurazione medico-bagaglio
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Tutti i pranzi; le cene in categoria A ( agriturismo/hotel 3*: possibili sul posto ma da pagare in loco))
• Le bevande
• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
• Ingressi e mezzi pubblici non indicati
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.