Viaggio breve - Trieste - Porec - Rabac su gravel guidato
749 € Richiesta
5 giorni | difficoltà

Adatto a ragazzi da 16 anni

Scarica il pdf

Viaggio breve – Trieste – Porec – Rabac su gravel

Sul tracciato della parenzana e fino alla costa Istriana

Difficoltà:
Durata: 5 giorni
Lunghezza: 346 - 346 km
Panorama:

Capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste è una importante ed elegante città di confine, un crogiuolo di culture, di stili, di sapori; figlia della tradizione mitteleuropea, la città è un punto di partenza ideale per una esperienza su due ruote alla scoperta delle vicine regioni oltreconfine.

Seguiremo all‘inizio la rotta della Parenzana, un tempo percorsa a bordo del trenino a scarto ridotto che collegava Trieste e Parenzo. Un breve tratto lungo la costa poi tra Porec e Rovinj ci permetterà di assaporare il profumo del mare, riempirci gli occhi delle sue mille sfumature e goderci l‘atmosfera vivace di queste cittadine costiere. L‘avventura continua poi attraverso l‘interno prima fino alla costa sud orientale e la rinomata Rabac per poi proseguire verso nord per fare ritorno a Trieste, non prima di una sosta imperdibile nel borgo di Muggia. Una incredibile avventura su gravel che ci proporrà indimenticabili paesaggi marini, una rigogliosa natura e storici borghi.
L‘itinerario inizia lungo il tracciato della vecchia ferrovia Parenzana e prosegue attraverso l‘interno su strade secondarie senza difficoltà toccando Porec e Rabac.

HIGHLIGHT
SUL PERCORSO

Montona
Motovun
Montona
Percorrendo le mura della città e passando attraverso spesse porte, si può attraversare la città. Montona è famosa anche per i tartufi e l'olio d'oliva.
Parenzo
Basilica Eufrasiana
Parenzo
Dal 1997 è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. È assolutamente consigliato visitare questo complesso episcopale ed esempio di architettura protobizantina!
Trieste
Castello di Miramare
Trieste
Ammirate la varietà botanica nel parco che circonda il Castello o godetevi la vista sul Golfo di Trieste!
Muggia
Muggia
Muggia
Muggia è la prima città della penisola istriana e l'ultima città costiera prima del confine con la Slovenia.
01
00

ITINERARIO del VIAGGIO

5 giorni / 4 notti

Giorno 1: Trieste

Arrivo individuale a Trieste. Rilassatevi in uno dei caffè storici della città: in molti di questi nulla è cambiato da quando letterati come Svevo, Saba, Stendhal sedevano ai loro tavoli e scivevano le loro opere. Una passeggiata in Piazza Unità d‘Italia, definita anche il „salotto della città“, è un altro must. Se avete tempo dedicate qualche ora anche alla scoperta del castello di Miramare, a picco sul mare, a pochi chilometri dal capoluogo.

Giorno 2: Trieste – Motovun - Porec

(ca. 106 km)

Il nostro viaggio in bici inizierà nel punto dal quale partiva anche la vecchia ferrovia della Parenzana, la stazione di Trieste; l’edificio costruito nel 1906 rispecchia la tipica architettura del periodo austro-ungherese. Uscendo da Trieste pedaleremo inizialmente lungo la cilabile della Valrosandra per poi superare il confine tra Italia e Slovenia continuando a pedalare fra boschi e campagne alla scoperta delle bellezze naturali della regione istriana. Procederemo nell’entroterra lungo la Parenzana in direzione di Motovun; attraverso le molte gallerie e viadotti costruiti alla fine del 19° secolo, l‘itinerario ci condurrà dall’entroterra verso il Mare Adriatico attraversando lungo strade sterrate, campi coltivati e vigneti. Nell‘avvicinarci alla destinazione di oggi non troveremo più tracce della ferrovia Parenzana. Davanti a noi si aprirà la costa e Porec con la sua storia millenaria sarà lì ad accoglierci!

Giorno 3: Porec - Rabac

(ca. 124 km)

Salutata la pittoresca città portuale di Parenzo si prosegue verso Rovigno, porto di pescatori il cui centro storico si trova su un promontorio ed è caratterizzato da un groviglio di strade lastricate e case strette e colorate una vicino all‘altra. Già da lontano potremo avvistare il campanile della Cattedrale di Sant‘Eufemia, situata su una collina al centro del borgo. Pedaleremo verso est all‘interno della regione istriana fino alla romantica cittadina di Svetvinčenat la cui piazza centrale è dominata dal castello veneziano Grimani-Morosin, la fortezza meglio conservata della penisola istriana. Da qui proseguiremo in sella attraverso il meraviglioso paesaggio verde della regione, disseminato di tipici villaggi istriani, fino alla costa orientale e all‘ex villaggio di pecsatori di Rabac, ormai rinomata località di vacanza. La passeggiata vivace e accogliente che si estende lungo tutta la località e il porto formano il centro di Rabac; le splendide spiagge di ciottoli bianchi scendono dolcemente nel mare cristallino e la sera i ristoranti e le osterie sul lungomare invitano a gustare l‘ottima cucina mediterranea con vista sul mare.

Giorno 4:

(ca. 116 km) + traghetto Muggia - Trieste

L‘ultima entusiasmante giornata in sella ci porta nuovamente lungo il paesaggio naturale istriano verso nord per superare il confine e rientrare in Italia. Pedaleremo fino a Muggia, l‘unico piccolo paese dell‘Istria rimasto italiano. Il pittoresco bacino portuale sembra quasi entrare nei vicoli e nelle piazze. L‘atmosfera è ovunque chiaramente veneziana: non solo i palazzi e le costruzioni ma anche il dialetto, i costumi e le tradizioni gastronomiche raccontano di un intenso passato condiviso con Venezia. Da Muggia prenderemo il traghetto che in circa 30 minui ci porterà a Trieste: viste dal mare le bianche pietre d‘Istria e le case colorate di Muggia si armonizzano con il verde paesaggio carsico, uno splendido panorama a chiusura di questa avventura su due ruote.

Giorno 5: Trieste

partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Triest 79 €
Supplemento camera singola per notte Triest 35 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione ferroviaria di Trieste. Info e orari: www.trenitalia.com, www.deutschebahn.de www.oebb.at
In aereo: Voli per l‘ aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari. Buoni collegamenti con il bus (Shuttle aereoporto) dall’aereoporto Ronchi dei Legionari a Trieste.

Hotel 3*
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco

parcheggi pubblici in città (prenotazione non possibile, da pagare in loco)

Gravel modello Bianchi o similare: cambio e comandi shimano, sterzo FSA, telaio arcadex carbon; non dotate di portapacchi, né borse

• 4 pernottamenti in hotel 3* in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• Mezza pensione (4 cene)

• Trasporto bagaglio da hotel a hotel

• Percorso ben elaborato

• Traghetto Muggia - Trieste incl. bici

• Assicurazione medico-bagaglio

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Tutti i pranzi

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi non indicati

• Noleggio delle biciclette

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Esplora tutto
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Islanda in bici: avventura in E-bike
Islanda in bici - Askja trail in E-Bike e MTB
Islanda in bici: avventura in E-bike
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Monaco – Venezia Select
Monaco – Venezia Select
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Toscana in bici, la costa e le isole
La costa toscana lungo l’antica via dei Cavalleggeri
Toscana in bici, la costa e le isole
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking tra i Carpazi
A piedi alla scoperta della Romania
Trekking tra i Carpazi
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Una pedalata nella terra di Dracula
Scoprire la Romania su due ruote
Una pedalata nella terra di Dracula
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
Pedalare seguendo il corso del Danubio
da Passau a Vienna a bordo della MS KATHARINA
01
00
749 €
Richiesta