Viaggio breve - Bologna-Parma per foodies
975 € Richiesta
5 giorni | difficoltà

Tour adatto a ragazzi da 12 anni.

Scarica il pdf

Viaggio breve – Bologna-Parma per foodies

Emilia Romagna in bici tra gusto, arte e natura

Difficoltà:
Durata: 5 giorni
Lunghezza: 156 - 156 km
Panorama:

Un nuovo giro, un‘altra emozionante avventura in bicicletta resa ancor più unica dall‘immenso patrimonio eno-gastronomico che avrete l‘occasione di scoprire e assaggiare pedalando in Emilia Romagna!

Vi attendono bellissimi itinerari attraverso belle campagne punteggiate di fattorie, paesi pittoreschi e grandi città, tradizioni e genuinità. Questa regione offre paesaggi incredibili, una numerosa lista di siti parte del patrimonio mondiale dell‘UNESCO, rinomati cibi e bevande, arte e storia oltra alla leggendaria cordialità dei suoi abitanti.
Le tappe si sviluppano lungo tranquille stradine secondarie di campagna e piste ciclabili. Un po‘ più di traffico nell‘entrare e uscire dalle città. Alcuni tratti collinare rendono il tour adatto a ragazzi da 12 anni.

ITINERARIO del VIAGGIO

5 giorni / 4 notti

Giorno 1: Arrivo individuale a Bologna

Bologna, capoluogo dell‘Emilia Romagna, è probabilmente anche la capitale gastronomica della regione! Sede della più antica università al mondo, Bologna ha una lunga tradizione di studi, arte e gastronomia. Parlando proprio di gastronomia, beh pensiamo che Bologna ha dato vita alla mortadella, conosciuta all‘estero come „bologna“, un prodotto artigianale davvero inimitabile! Assicuratevi di inserire questa delizia culinaria nella vostra lista delle cose da assaggiare e se arrivate presto prenotate magari un corso di cucina presso una delle rinomate scuole! Questa città dove si respira arte, tradizione, storia e musica ha davvero molto da offrirvi, e una passeggiata sotto i suoi rinomati portici - candidati ad entrare a far parte del Patrimonio UNESCO - sarà il modo migliore per scoprirlo.

Giorno 2: Bologna - Modena

(ca. 55 km, dislivello + 450 m)

Che l‘avventura inizi! Lasciata Bologna seguendo le sue comode piste ciclabili cittadine raggiungerete le prime colline dove splendidi panorami ricompenseranno la fatica di una breve salita. Pedalando lungo la ciclabile che segue la vecchia linea della ferrovia giungerete prima alla città fortezza di Bazzano e infine a Modena. Non dimenticate di visitare il centro storico di questa città con la cattedrale rivestita di marmo e la famosa Torre Ghirlandina. Oltre che grandiose opere architettoniche e una vivace vita culturale Modena vi offrirà una gustosa accoglienza, ma anche spunti per scoprire le ricchezze di questa vivace terra dei motori e del gusto dove riecheggiano le arie del Maestro Pavarotti e il rombo possente dei motori della Ferrari ed altri marchi storici. E se siete appassionati di gastromia concedetevi l‘unicità di una cena dallo stellato chef Bottura, ma dovrete prenotare con molto anticipo!

Giorno 3: Modena - Reggio Emilia

(ca. 51 km, dislivello +219 m)

Prima di lasciare Modena vi suggeriamo una visita al mercato coperto Albinelli dove sin dal Medioevo si vendono i prodotti locali: frutta e verdura, ma anche selezioni gourmet di vino Lambrusco, amaretti, tartufi, formaggio e prosciutto, oltre ovviamente all‘aceto balsamico tradizionale. Con i sensi illuminati da suoni e profumi visiterete poi l‘incantevole tenuta Acetaia Cavalli, dove la famiglia produce balsamico di altissima qualità da oltre cento anni. Vi aspetta poi una tappa facile lungo strade secondarie fino all‘ agriturismo country house che vi ospiterà stasera, un soggiorno davvero speciale che vi vedrà immersi nel meraviglioso contesto naturale di questa azienda agricola dove si producono parmigiano e aceto balsamico.

Giorno 4: Reggio Emilia - Parma

(ca. 62 km, dislivello +256m)

La destinazione per oggi è una città dove le vostre papille gustative non rimarranno deluse, Parma! Famosa per le sue tradizioni culinarie, le arti fiorirono però anche al di fuori della cucina in questa deliziosa città: Parmigianino, Correggio e Giuseppe Verdi sono alcuni dei suoi cittadini più famosi e la loro influenza è viva ancora oggi. La città è ancora un importante centro culturale e artistico. Godetevi il centro storico e finite la giornata degustando l‘originale prosciutto crudo di Parma e il parmigiano, consumato come aperitivo o con un ottimo piatto di pasta fresca artigianale.

Giorno 5: Parma partenza

Partenza individuale o possibilità di estendere il soggiorno.

01
00

Prezzi e date

Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

E-bike 150 €
Premium Titanium corsa o hybrid 100 €
Noleggio ibrida alluminio 65 €
Tandem 2 persone 175 €
Cammellino o trailer 50 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In treno: stazione di Bologna. Info e orari su https://www.trenitalia.com/.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In aereo: aeroporto Bologna Marconi, collegamenti con bus/navetta al centro città.

Agriturismo, Bed&Breakfats, hotel 2** /3***/ 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

Custodito da 21€ al giorno (da pagare sul posto).

Ibride alluminio
Premium Titanium bici da corsa o ibrido (disponibilità limitata)
Bici elettrica ibrida
Tandem
Cammellino o trailer su richiesta

  • 4 pernottamenti in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • Trasporto bagaglio da hotel a hotel

  • App con tracce pre-caricate, punti di interesse e tracce GPS

  • Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

  • Assicurazione medico/bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pasti (pranzi e cene)

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Ingressi e mezzi pubblici

• Noleggio delle biciclette

• Dispositivo GPS

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00
975 €
Richiesta