Viaggio breve – Olanda: il tour dei tulipani
Tour dei tulipani
Questo meraviglioso viaggio nel “Distretto dei fiori” è consigliato da aprile a metà maggio. Durante il primo giorno in bicicletta da non perdere Cruquius (1852), una stazione di pompaggio a vapore, ricostruita fin nei minimi dettagli, che rappresenta un’importante parte del patrimonio industriale olandese.
Il risultato di questa grande opera di pompaggio delle acque è stata la creazione del vasto polder di Haarlemmermeer che ora ospita l‘aeroporto di Amsterdam, quattro metri sotto il livello del mare. Nel pomeriggio si tenterà di osservare la prima fioritura dei campi di tulipani. Il secondo giorno in bici è dedicato esclusivamente a questi famosi scenari floreali, in modo da poterli apprezzare appieno e portarli sempre nel cuore. Il percorso è abbastanza breve proprio per avere il tempo di visitare il parco di Keukenhof. L‘ultima tappa del tour porterà da Leiden ai prati verdi e scintillanti intorno ai laghi della regione rurale Green Heart fino a Uithoorn. Da qui la bella riva del fiume Amstel vi condurrà fino ad Amsterdam. I percorsi in bicicletta sono prevalentemente su ciclabili pianeggianti. Tour adatto a tutti.
ITINERARIO del VIAGGIO
5 giorni / 4 notti
Giorno 1: Amsterdam
Consigliamo di arrivare presto ad Amsterdam per avere la possibilità di passeggiare nell’area del “Canal Ring” (Patrimonio dell‘Umanità) risalente al XVII secolo, una zona splendida e sorprendentemente tranquilla; fare il giro delle più famose piazze della città: Dam, Rembrandtplein e Leidseplein; visitare la casa di Anna Frank o uno dei numerosi musei. Se preferite una visita diversa di Amsterdam potete passeggiare lungo Brouwersgracht o noleggiare una Canal Bike per scoprire come la città appare dall‘acqua.
Giorno 2: Amsterdam - Haarlem
(ca. 53 km)
Anche se la tentazione di rimanere ancora un pò ad Amsterdam è forte, oggi è il giorno dedicato ai campi di tulipani. Si parte di buon’ora per lasciarsi alle spalle il trambusto della vivace capitale ed entrare nella regione del Sud Kennemerland. Una prima sosta è a Croquius, una centrale di pompaggio a vapore dove si può capire come vengono gestite le acque in Olanda e subito dopo al villaggio di Bennebroek potrete dare una prima occhiata ai campi di tulipani. Si prosegue poi verso nord per coronare la giornata ad Haarlem dove potete ammirare le facciate tipicamente olandesi dei palazzi sulla piazza del mercato. La città è ricca d’arte, cultura, monumenti, ristoranti e caffè.
Giorno 3: Haarlem - Leiden
(ca. 38 km)
Il centro storico di Haarlem merita una visita approfondita. Vi consigliamo di fare un giro per la città per scoprire le sue „hofjes“ nascoste, piazzette con piccoli ostelli che circondano un cortile idilliaco e che solitamente si trovano vicino ad una chiesa o a un ospizio di carità per donne anziane. Raccomandiamo anche una visita al Museo Frans Hals, dove si possono ammirare i quadri dei pittori di Haarlem: Frans Hals, Jacob Ruysdae e Pieter Saenredam. Nel pomeriggio si attraversano le coloratissime regioni delle Dune e dei Bulbi. E’ consigliabile fare questo viaggio prima della metà di Maggio per poter apprezzare tutto lo splendore dei campi in fiore: tulipani, crochi, narcisi e giacinti vengono coltivati qui per l’esportazione e trasformano in questo periodo dell‘anno l’aspetto di questa zona rendendola una delle attrazioni preferite. Se volete visitare la Mostra dei Fiori di Keukenhof, nota a livello mondiale, vi raccomandiamo di prenotare una notte extra a Leiden. Leiden è la città universitaria più antica dei Paesi Bassi; sempre molto vivace, offre molti eventi culturali e nella bella città vecchia ci sono canali, monumenti, mulini a vento e musei. Una menzione speciale va allo storico Giardino Botanico.
Giorno 4: Leiden - Amsterdam
(ca. 63 km)
Il percorso verso Amsterdam costeggia diversi laghi e attraversa la campagna del Cuore Verde fino al fiume Amstel. Sulle rive di questo piacevole fiume sorgono graziosi villaggi e splendide ville. E’ uno dei percorsi più verdi per tornare ad Amsterdam che, come avrete immaginato, prende il nome da questo fiume. Amsterdam ebbe origine come villaggio di pescatori su una diga alla foce del fiume e la parte più antica della città si sviluppa intorno all Oude Kerk (Vecchia Chiesa), l’edificio più antico della città, noto come il „salotto buono“ di Amsterdam.
Giorno 5: Amsterdam
Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.
Attenzione! È necessario soggiornare 2 notti consecutive ad Amsterdam nelle seguenti date (prevedendo una notte extra): 8, 9 e 10 aprile; 22 aprile; 18 maggio 2023
Prezzi e date
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | Amsterdam | 90 € | |
Supplemento camera singola per notte | Amsterdam | 70 € | |
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | Haarlem | 78 € | |
Supplemento camera singola per notte | Haarlem | 32 € | |
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | Leiden | 78 € | |
Supplemento camera singola per notte | Leiden | 32 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Bici elettrica Olanda 5 gg | 110 € | |
Bici 21/24 rapporti Olanda 5gg | 54 € | |
Bici bambino Olanda 5 gg | 45 € | |
Cammellino Olanda 5 gg | 28 € | |
Trailer bambino | 70 € | |
Seggiolino Olanda | 23 € |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
Prezzi:
Informazioni generali
Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.
In aereo: dall’Italia consigliamo l’arrivo in aereo all’aeroporto Amsterdam Schiphol. Dall‘aeroporto si prosegue in treno per il centro di Amsterdam/ Sloterdijk (6 partenze ogni ora; durata circa 10 minuti, costo da €4,00 per persona/tratta). Info e biglietti www.ns.nl/en; alternativa in bus, vedi qui info verso l‘hotel www.9292.nl/en.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
Hotel 3*** e 4****
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.
Possibilità di parcheggio presso l‘hotel di Amsterdam, ca. € 35,00 al giorno.
Bicicletta da cicloturismo a 21 o 24 marce
Bicicletta elettrica (modello Unisex)
Bici bambino 24“ o 26“, altezza min. 125 cm - max 155 cm
Seggiolini (frontale fino 30 mesi e max 15 kg; posteriori da 30 mesi, peso max 22 kg, compatibile con E-bike )
Trailer (max 2 bambini max 100cm e peso totale 35 kg; NON compatibile con E-bike)
Cammellini (altezza bimbo 120-125 cm)
Casco noleggiabile su prenotazione anticipata (misure adulto 54-61 cm; misura bambino 50-55 cm)
Pernottamento in hotel a 3*** e 4****
Prima colazione
Trasporto bagaglio da hotel a hotel (1 bagaglio a persona)
Percorso ben elaborato
Documenti di viaggio: mappe e descrizione del percorso, informazioni generali e riferimenti telefonici
Assicurazione medico/bagaglio
Su richiesta: dati GPS del tour (dispositivo GPS non incluso; noleggiabile per partenze da Amsterdam)
Assistenza telefonica per tutta la durata del tour in inglese
Viaggio di arrivo al punto di partenza del viaggio
Viaggio di ritorno dalla località di fine tour
I pasti e le bevande
Tasse di soggiorno
Tutti gli extra in genere
Ingressi non indicati
Mezzi pubblici o traghetti
Noleggio delle biciclette
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Ti potrebbero interessare anche
Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.