fbpx

Festa delle Erbe: Forni di Sopra

Friuli-Venezia Giulia - IT
  • Da 495 €
  • Attività Trekking
  • Durata 3 giorni
  • Difficoltà Facile

Due fine settimana, dedicati alle erbe spontanee di montagna a Forni di Sopra con partecipazione alle passeggiate botaniche che ti sveleranno i segreti delle piante alimentari ed officinali.
Una festa unica con molteplici attività proposte, gastronomiche e non solo, legate alle erbe spontanee del territorio.

Servizi inclusi e non inclusi

  • Pernottamento in hotel 3***

  • Prima colazione

  • Cene

  • Storytelling e visita ai Murales

  • Biglietto andata e ritorno della Seggiovia Varmost

  • Degustazione in malga

  • Festa delle Erbe, pacchetto tutto incluso: escursione naturalistica + Forest Bathing + l'Asino Biagio

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Tutti i pranzi e le bevande

  • Tutti gli extra in genere

  • Giro in bici e noleggio bici

  • Ingressi non indicati

  • Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Giorno 1: Forni di Sopra

Storytelling e i Murales

Arrivo in mattinata. Pomeriggio incontro con la guida storico naturalistica e passeggiata alla scoperta del paese raccontando le storie, tradizioni e leggende caratteristiche del luogo e visita ai Murales. Oltre cinquanta opere del maestro Marino Spadavecchia sono visibili percorrendo le vie di Forni di Sopra, opere di un “pittore cantastorie” che ha usato il pennello e i bianchi muri delle case come tele. Cena a base di erbe locali spontanee e pernottamento in albergo.

Giorno 2: Forni di Sopra

Passeggiata in Malga - Adventure Park o Bike Tour

Prima colazione e salita con la seggiovia Varmost (mt 1750) Passeggiata alla Malga Varmst con sosta all'allegra Fattoria. Degustazione dei prodotti tipici caseari - possibilità di acquisto. Ridiscesa con la seggiovia. Pomeriggio a disposizione per attività sportive al Dolomiti Adventure Park, o pedalata cicloturistica in mountain bike su percorsi ciclabili di fondovalle. Passeggiata fra le bancarelle enogatronomiche e artigiane della festa delle erbe. Cena a base di erbe locali spontanee e pernottamento in albergo.

Giorno 3: Forni di Sopra

Festa delle Erbe

Prima colazione e giornata dedicata alla Tradizionale Festa delle Erbe con la scoperta delle erbe e piante alimentari officinali. Ricco il programma di animazione ed esperienze con l'escursione alla ricerca di profumi e colori delle erbe e dei fiori, la passeggiate nella Natura in compagnia dell'asino Biagio e il Forest Bathing nelle Dolomiti Friulane, una passeggiata sensoriale, in cui immergersi nella natura e nel bosco utilizzando tutti i sensi e rilassando corpo e mente, con la possibilità di preparare prodotti cosmetici a base di piante nel bosco. Musica e stand enogastronomici con i prodotti tipici creati e cucinati con le erbe locali. Al termine, partenza per le proprie località di provenienza.

01
00
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

In auto: Forni di Sopra, itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In aereo: aeroporti di Treviso, Trieste o Venezia.
In treno: stazione ferroviaria di Calalzo o Carnia (www.trenitalia.com)

Hotel 3***.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!

Parcheggio presso l'hotel di arrivo. Non è possibile la prenotazione anticipata, da pagare in loco.

• Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo)
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; modello UNISEX; modello da uomo su richiesta)
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100km)

È possibile aggiungere alla vostra prenotazione un’assicurazione per l’esonero di responsabilità per la bicicletta a noleggio. Il prezzo è € 24,00 / per bici trekking e € 49,00 per bici TOP / bici elettrica / mountain bike. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare le nostre Condizioni Generali.

Consigliamo di stipulare un´assicurazione di viaggio.

Informazioni sul tour

  • Durata 3 giorni
  • Difficoltà Facile