Etna e Sicilia barocca - drive & hike

Purtroppo, questo tour non è al momento disponibile. Tuttavia è possibile mandarci una richiesta individuale.

Etna e Sicilia barocca – drive & hike

Brevi spostamenti in auto e facili camminate per scoprire il meglio della Sicilia oriental

Difficoltà:
Durata: 9 giorni
Panorama:

Questo tour vi condurrà alla scoperta della Sicilia Orientale meglio conosciuta come Sicilia Barocca. Sarà un viaggio all’insegna della storia, della cultura, della natura e della buona tavola!

Il punto di partenza e di arrivo sarà Catania; nel mezzo visiterete città barocche, siti patrimonio dell’Unesco, gole scavate da fiumi e dalla lava, riserve naturali e antichi borghi di pescatori. Il viaggio si concluderà con
un’esperienza unica, una passeggiata a 3000 metri sull’Etna, in cima al vulcano attivo più alto d’Europa. Il viaggio prevede che gli spostamenti vengano effettuati in autonomia con la vostra auto (o auto a noleggio).
I sentieri seguono semplici percorsi senza grande difficoltà tecnica e sono percorribili da chiunque abbia una minima esperienza e sia in buone condizioni fisiche.

ITINERARIO del VIAGGIO

9 giorni / 8 notti

Giorno 1: Arrivo a Sortino

Arrivo a Sortino; chi non viaggia direttamente in auto fino a Sortino ma arriva a Catania (stazione o aeroporto) potrà ritirare l‘auto precedentemente noleggiata (non incluso). Da Catania si impiega circa 1 ora per raggiungere il punto di inizio di questo fantastico viaggio.

Giorno 2: escursione Valle dell‘Anapo e Necropoli di Pantalica

(ca. 3,5 ore)

L’escursione di oggi inizierà direttamente dal vostro B&B e vi porterà alla scoperta dell’affascinante Valle dell’Anapo, zona abitata già in epoca preistorica. Da qui potrete accedere alla Necropoli di Pantalica che è la più grande necropoli di tutto il Mediterraneo, una suggestiva area naturalistica e archeologica dal 2005 Patrimoio dell‘Umanità dell‘UNESCO. Nel corso della giornata troverete diversi punti dove rinfrescarvi e riposare lungo le rive del fiume. Pernottamento a Sortino.

Giorno 3: Sortino - Ferla- Akrai - Ragusa

(ca. 2,5 ore di camminata)

Oggi si guida in direzione sud-est, attraverso i Monti Iblei. Ad accompagnarvi lungo il percorso ci saranno distese di olivi secolari, muretti a secco e vigneti. Lungo il percorso incontrerete diversi siti di interesse storico, come Palazzolo Acréide e Akrai. Una volta giunti a Ragusa non vi resta che parcheggiare l’auto e passeggiare in questa splendida città, simbolo del Barocco siciliano. Pernottamento a Ragusa.

Giorno 4: Ragusa: escursione Modica

(ca. 2 ore di camminata)

Oggi andrete alla scoperta di Modica, punto di riferimento per la gastronomia e pasticceria siciliana. Una volta lasciata l’auto all’ingresso della città è d’obbligo una tappa in una delle dolcerie più famose della regione. Qui potrete fare una vera e propria degustazione del tipico cioccolato di Modica, immancabile souvenir di un viaggio in questa parte della Sicilia. Nel pomeriggio, dopo una visita alla piccola cittadina di Scicli, un po’ di meritato relax in una delle spiagge diventate note per la serie tv “Montalbano”. Pernottamento a Ragusa.

Giorno 5: Ragusa- Marzamemi- Oasi di Vendicari - Noto

(camminata ca. 1 ora Isola delle Correnti + 3.5 ore Oasi di Vendicari)

La giornata di oggi sarà molto intensa; lungo il tragitto incontrerete diversi posti dove vale la pena fermarsi a partire dalla Cava di Ispica, luogo molto affascinante dove sono custodite tracce di diverse epoche storiche. Vi aspetterà poi l’Isola delle Correnti, punto di incontro tra il Mediterraneo e il Mar Ionio, e infine Marzamemi, pittoresco borgo marinaro dove Noto: escursione Siracusapotrete passeggiare in un’antica tonnara. Noto è il punto di arrivo di questa giornata, base per le prossime due notti.

Giorno 6: Noto: escursione Siracusa

(ca. 3.5 ore di camminata)

La meta della giornata è Siracusa, distante da Noto solo 40 minuti di auto. Siracusa ha una zona archeologica molto estesa dove potrete ammirare uno dei più grandi teatri greci e fare una piacevole passeggiata nel parco che la circonda. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di Ortigia, la parte più antica della città di Siracusa, collocata su un’isola e collegata alla terraferma da un ponte. Passeggiando tra i vicoli di questo elegante centro storico giungerete al Duomo, al quartiere ebraico e infine al castello posto sulla punta dell’isola. Rientro a Noto.

Giorno 7:

(ca. 4 ore di camminata)

La giornata di oggi sarà interamente dedicate alla visita del Monte Etna. Prima si farà tappa a Linguaglossa e dopo si percorrerà la strada “MareNeve” dalla quale potrete iniziare ad ammirare le più recenti colate di lava, alcune delle quali risalgono a pochi anni fa. La passeggiata di oggi vi farà percepire l’immensa forza che si agita sotto i vostri piedi! In serata è prevista la sistemazione in un hotel posto sul versante Sud dell’Etna. Tempo di guida ca. 2.5 ore.

Giorno 8

(ca. 4 -6 ore di camminata)

Dopo colazione lascerete il vostro hotel per un’escursione ai crateri sommitali dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Per raggiungere i 3000 mt si viaggerà per una prima parte in funivia, dopodiché si proseguirà con il 4×4 in compagnia di una guida vulcanologica (escursione non inclusa, da prenotare in anticipo) . La vostra guida vi accompagnerà in tutta sicurezza per farvi vivere n’esperienza unica. A fine giornata proseguirete in auto verso Catania.

Giorno 9: Catania

Dopo la colazione, partenza individuale o possibilità di estendere il soggiorno.

E’ possibile includere notti extra in tutte le località incluse nel tour. Su richiesta vi forniremo itinerari aggiuntivi per i giorni che vorrete aggiungere al tour standard! Prezzi e dettagli su richiesta.

01
00

Informazioni generali

Scopri tutti i servizi che ti offriamo e prenota subito uno dei nostri tour.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
In treno: stazione di Catania, proseguimento con auto a noleggio (non inclusa)
In aereo: aeroporto di Catania, proseguimento con auto a noleggio (non inclusa)

B&B e/o hotel 3*** ( 2 notti a Sortino, 2 Ragusa, 2 Noto, 1 Monte Etna, 1 Catania)
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel.

Generalmente possibile parcheggio libero in strada vicino alle strutture prenotate o direttamente presso l‘hotel (a catania parking interno all‘hotel , da € 5,- al giorno).

• 8 pernottamenti in camera doppia con servizi privati

• Prima colazione

• 2 cene (a Noto)

• Descrizione dettagliata delle passeggiate

• Mappe in scala 1:25.000; tracce GPS

• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

• Assicurazione medico/bagaglio

• Arrivo al punto di partenza del tour

• Viaggio di rientro a fine tour

• Tutti i pranzi; tutte le cene (tranne 2 cene)

• Le bevande

• Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

• Noleggio auto

• Trasporto bagaglio

• Transfer, escursioni o attività extra

• Mance

• Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

• Tutto quanto non indicato alla voce „La quota comprende“

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Esplora tutto
Sci di fondo
5 giorni | difficoltà
Vasaloppet
Vasaloppet - la più lunga e famosa maratona di sci di fondo
Vasaloppet
Trekking
5 giorni | difficoltà
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
In cammino alla scoperta della Venezia Giulia (5/4)
Viaggio a piedi da Duino a Trieste
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Alla scoperta delle isole del Baltico
Isole (Rügen, Hiddensee & Usedom)
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Lubecca – Stralsund (8/7)
Il percorso ciclabile della costa del Mar Baltico da Lubecca a Stralsund
Lubecca – Stralsund (8/7)
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Dalla Germania alla Danimarca attraverso il Baltico
Da Berlino a Copenaghen in bicicletta
Cicloturismo
11 giorni | difficoltà
Oman: tour in bici
Alla scoperta del Medio Oriente
Oman: tour in bici
01
00