Richiesta
7 giorni | difficoltà

Alpe Adria: Tour Guidato da Villach a Trieste

Difficoltà:
Durata: 7 giorni
Lunghezza: 250 - 280 km

Attraversate il confine con l’Italia su piste ciclabili ben curate. Il vostro viaggio si snoderà lungo un paesaggio vario tra aspre montagne, vigneti e la costa italiana. Le numerose attrazioni culturali saranno la giusta marcia in più.

ITINERARIO del VIAGGIO

7 giorni / 6 notti

Giorno 1: Villach

Arrivo individuale a Villach

Giorno 2: Villach - Tarvisio seguendo il fiume Gail

(ca. 40 km)

Lasciamo l’affascinante centro carinziano pedalando lungo le ciclovie dei fiumi Drava e Gail, attraversando l’ordinata vallata austriaca ai piedi del parco naturale del Dobratsch. Entriamo in Italia nei pressi di Tarvisio, crocevia culturale e commerciale già in epoca romana. Qui il punto più alto del tour – la Sella di Camporosso, spartiacque tra i bacini danubiano ed adriatico, circondata dalla vista della suggestiva cornice delle Alpi Giulie.

Giorno 3: Tarvisio - Val Canale - Gemona

(ca. 60 km)

Lambendo la millenaria Foresta di Tarvisio, scendiamo lungo la Val Canale percorrendo il tracciato dell’ex ferrovia Pontebbana. Raggiungiamo Pontebba, secolare località di confine tra la Repubblica di Venezia e l’Impero asburgico, per poi superare gallerie e ponti spettacolari sul fiume Fella, stretti tra le pareti scoscese del Canal del Ferro ed i suoi boschi. La valle si apre gradualmente: ai margini della pianura friulana ci accolgono Venzone – oggi uno dei “borghi più belli d’Italia” – e Gemona del Friuli. Questa zona, epicentro del devastante terremoto del Friuli nel 1976, è ora il simbolo di una riuscita ricostruzione economica e culturale.

Giorno 4:  Gemona – Udine

(ca. 25 km)

Il percorso pone una variante rispetto al tracciato AlpeAdria. Percorrendo nel verde  delle strade sterrate della Ciclovia del Cormor, ci incuneiamo lungo le colline moreniche nella parte più alta della pianura friulana, tra boschi e campagne. Arriviamo ad Udine, nella centralissima Piazza Libertà, sede di edifici rinascimentali, tra cui spiccano la Loggia del Lionello e la Torre dell’orologio. Sosta, pranzo libero e visita alla città.

Giorno 5:  Udine – Cividale - Udine

(ca. 50 km)

Da Udine a Cividale del Friuli, borgo arroccato sulle sponde della forra del Natisone ed inserito nella lista Unesco del Patrimonio mondiale dell’Umanità. Cividale conserva un’impronta nobile ed austera, grazie al passaggio di vari popoli (fu capitale del primo ducato longobardo in Italia) che hanno lasciato in eredità numerose testimonianze artistiche, degne di un centro di grande importanza strategica. La giornata si chiude degustando i preziosi vini della regione del Collio rientrando nella città friulana.

Giorno 6:  Udine – Aquileia – Grado 

(ca. 57 km)

Da Udine a Palmanova pedalando tra le campagne della bassa pianura friulana, giungiamo ad Aquileia, centro di primaria importanza dell’Impero romano. Tempo per la visita alla Basilica (tutelata dall’Unesco), che ospita il più vasto mosaico pavimentale d’Europa. La Laguna di Grado ci accompagna negli ultimi chilometri lungo la ritrovata Ciclovia AlpeAdria, fino a raggiungere l’omonima e animata località turistica affacciata sul Mare Adriatico. Arrivati nel suo borgo antico di chiara impronta veneziana, ecco del tempo libero per il relax in spiaggia.

Giorno 7: Grado – Trieste (trasferimento in motonave)

Trasferimento in motonave a Trieste, la cosmopolita “piccola Vienna sul mare”: città dalla storia ricca ed importante, oggi rilanciata in chiave turistica ed economica. Breve visita del centro storico e “rebechìn” in un tipico buffet. Saluti e termine del viaggio/possibilità di trasferimento in treno per Villach

Prezzi:

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Ti potrebbero interessare anche

Scopri le ultime novità inserite, scegli quello che più ti piace.

Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Da Lienz ai Laghi della Carinzia - Per Famiglie
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Esplora tutto
Mountainbike
4 giorni | difficoltà
Parenzana
Tour guidato in Mountain Bike
Parenzana
E-Bike
4 giorni | difficoltà
Istria in E-bike
Tour guidato di gruppo
Istria in E-bike
Cicloturismo
7 giorni | difficoltà
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Da Lienz ai Laghi della Carinzia - Per Famiglie
Tour lungo la Ciclabile della Drava: Dolomiti – Laghi della Carinzia 7/6
Cicloturismo
8 giorni | difficoltà
Ciclabile della Drava
Da Lienz al Lago Klopeinersee
Ciclabile della Drava
Mountainbike
8 giorni | difficoltà
Mountainbike – I parchi naturali delle Dolomiti
In MTB nei parchi naturali delle Dolomiti
Mountainbike – I parchi naturali delle Dolomiti
Trekking
8 giorni | difficoltà
Trekking – Val Gardena
Val Gardena - viaggio a piedi
Trekking – Val Gardena
01
00
Richiesta